Cartoline dal 719mo meeting VG @Ristorante Il Cascinalenuovo – Isola d’Asti (AT) – Chef Walter Ferretto

Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo oramai vicini al solstizio d’inverno, ma il caldo dei primi mesi autunnali ha ritardato i tempi di maturazione del tubero più ricercato del mondo e il raccolto modesto di quest’anno non ha certo impedito allo chef Walter Ferretto di farne un sostanzioso rifornimento. Assistiti dalle attenzioni di Roberto, fratello dello chef, abbiamo degustato piatti goduriosi come gli Sgonfiotti ai porri di Cervere, ma anche carichi di nostalgia della cucina di una volta come la Zuppa di trippa, cavolo nero e Parmigiano, o ancora, venati da una delicata malinconia, come il poetico Monferrato… in autunno.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 Marzo 2007
-> Reportage del 1 Luglio 2009
-> Reportage del 19 Luglio 2010
-> Meeting del 10 Novembre 2010
-> Meeting del 16 Novembre 2011
-> Meeting del 31 Ottobre 2012
-> Meeting del 13 Novembre 2013
-> Meeting del 19 Novembre 2014
-> Meeting del 14 Novembre 2015
-> Meeting del 16 Novembre 2016

L’arrivo al ristorante

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Il profumatissimo Tartufo Bianco!

Ad accoglierci ci sono gli chef Walter Ferretto e Fulvio Siccardi, che da poco collaborano in una nuova attività di produzione di pasta fresca I Tre Chef (il terzo è Diego Pattarino)

Selfie!

Aperitivo

Un brindisi tutti insieme!

Franciacorta Satèn 2012 – Mosnel

Millefoglie di lingua di vitello e foie gras

Macaron, paté di anatra e cipolla rossa

Sgonfiotti ai porri di Cervere

Acciughe stese e fritte

Vellutata di cannellini, calamari e ceci croccanti

Semolino e salsiccia

Walter Ferretto con la chef de rang Chiara Vergano presentano il prossimo stuzzichino

Zuppetta di trippa, cavolo nero, Parmigiano

Cipolla “al sale” tartufata con formaggini di latte Inalpi

Lo chef serve il prossimo stuzzichino pensato per noi

Caciotta Kremina Inalpi infornata alle erbe aromatiche

Ci accomodiamo al tavolo dove Roberto ci serve la prossima bollicina

Un brindisi tutti insieme!

Franciacorta Pas Dosé Rosé Parosé 2008 – Mosnel

Pane

Tipologie di pane: integrale ai semi di lino e girasole, grissini di semola all’olio fatti in casa, vele croccanti di pane alle erbe, focaccine morbide all’olio extra vergine. Burro Inalpi in accompagnamento.

Piattooo!

Scampo, gambero, finocchio, mela, pistacchio e lampone

Roberto è pronto al servizio della prossima etichetta in abbinamento

Langhe Chardonnay Vigneto Morino 2011 – Beni di Batasiolo

Ricciola, carote, zenzero e caramello di soia

Cilindro di baccalà mantecato e cime di rapa

Monferrato… in autunno

Trippa, cardo, acciuga e Parmigiano

Virtus Langhe Doc 2005 Magnum – Marchesi di Grésy

Prossima portata servita in sala dallo chef in Pentola d’oro Agnelli

Ecco il piatto presentato con VG

Riso Carnaroli, castagne, zucca e ragù di cervo

Agnolotti gobbi I tre Chef con burro alpino piemontese Inalpi

Agnolotti Gobbi astigiani

Rombo, carciofo arrosto, cavolo nero e olio al prezzemolo

Monfalletto Barolo 2004 – Cordero di Montezemolo

Impiattamento della prossima portata

Agnello nostrano speziato con carciofi e patate

Walter Ferretto ha preparato per noi un assaggio di un grande classico piemontese

Assaggio di finanziera astigiana

In ricordo… dai Tropici

Moscato d’Asti 2014 Vite Vecchia – Ca’ d’Gal

Gianduiotto

Zabaione e meringhe

De Miranda Asti Spumante 2013 – Contratto

Coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: frollino con crema al limone; Brut ma Bun; Cri cri; cake al cioccolato; sfogliatine alla crema; quadretto alle mandorle caramellate; marshmallow ai lamponi; scorzette di pompelmo candite; tartufini al cioccolato e rhum.

Cadeau Inalpi per i nostri associati

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 719esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Albergo Ristorante Il Cascinale Nuovo
14057 Isola D’asti (AT)
Statale Asti-Alba, 15
Tel. 0141.958166
Fax 0141.958828
Chiuso domenica sera e lunedì. A pranzo aperto solo su prenotazione
E-mail: info@ilcascinalenuovo.it
Sito internet: www.ilcascinalenuovo.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.