Ristorante Il Cascinalenuovo – Isola D'Asti (AT) – Chef Walter Ferretto

Provato a Pranzo Sabato 24 Marzo 2007

Archivio storico reportage:

-> Reportage sul Cascinale nuovo del 19 luglio 2010
-> Reportage del 1° luglio 2009
-> Meeting del 10 novembre 2010
-> Meeting del 16 novembre 2011
-> Meeting del 31 ottobre 2012

Un locale con una tradizione di oltre 20 anni gestito dalla famiglia Ferretto, Walter in cucina e Roberto in sala, un altra coppia di fratelli motivati nel portare avanti con mestiere e grandi capacità un Ristorante di cucina d’autore puntando oltre che sul patrimonio offerto dal territorio anche su accoglienza e centralità del cliente.

Per le ALTRE guide… Michelin assegna una stella, Il Gambero Rosso 83 (Cucina 49) , Espresso (15,5/20)


In foto uno scorcio della sala finemente arredata.

Il Ristorante nel contesto del Cascinale / Albergo, presenta all’esterno una piscina con una zona giardino decisamente curata.


Mise en place
Posateria Broggi cristalli Spiegelau
Di tono , essenziale, elegante.

Menù

Io mi farò guidare in un ampio percorso a mano libera… (Carte blanche)

E’ presente comunque un menù degustazione stagionale denominato “Le soste” e di seguito avete comunque evidenza completa della carta come di consuetudine.

Le Soste
( al tavolo completo )

Stuzzicherie con
Spumante Brut Riserva Coppo 2000, Coppo

Sgombro “ Anikò “ al fumo su cipollata con mela granny smith, crema di robiola e
caviale Sevruga
Spumante brut Riserva Coppo 2000, Coppo

Linguine di Gragnano “Gerardo Di Nola” con ragù di astice, zucchine e polvere d’arancia
Vitovska del Carso vitigno antico 2003, Kante

Calamari ripieni di verdure e crostacei , vellutata di patate e porri
Vitovska del Carso vitigno antico 2003, Kante

Selezione di formaggi con mostarde

OPPURE

Dolci sorprese
Piccola pasticceria
Passito di Erbaluce, Prod. Erbaluce

€ 65 persona, escluso bevande
€ 95 persona, incluso bevande

Menù alla carta

Apribocca:
stuzzicherie con Spumante Brut € 10

Antipasti

SALMONE selvaggio : marinato alle erbe e agrumi, gelato wasabi e roll di verdure e riso € 18

SGOMBRO “ANIKò” AL FUMO : su cipollata con mela granny smith, crema di robiola e caviale Sevruga € 25

GAMBERI ROSSI : con asparagi e fave fresche in zuppetta allo zenzero e uovo croccante € 20

FEGATO d’ ANATRA : in torcione con composta di fichi,in créme brulè con gelato di melacotogna e cannella, pane speziato € 22

FEGATO d’ OCA : millefoglie di lingua di vitello e foie gras, gelèe al Porto € 20

ANATRA : il petto arrosto con carciofi spadellati e uova di quaglia, salsa balsamica
( minimo 2 persone ) € 17 persona

FASSONE : coscia cruda battuta a coltello , brunoise di verdure all’acciuga con il
suo grissino € 15

Primi Piatti

RISO : carnaroli del Pavese cremoso agli asparagi e parmigiano reggiano € 15

PASTA all’ uovo: Ravioli tondi ripeni di pesce spada, melanzane e mozzarella di bufala € 18

Agnolotti tradizionali “ dal plin ” all’astigiana, ripieni alle tre carni € 15

Tajarin , fatti in casa, con broccoli, acciughe di Spagna e peperoncino € 15

PASTA di GRAGNANO :
Linguine “Gerardo Di Nola” con ragù di astice, zucchine e polvere d’arancia
( minimo 2 persone ) € 20 persona

Carni

VITELLO da LATTE : costoletta speziata “tandori” ( gr. 300 ),torta di patate al
rosmarino € 22

AGNELLO : Sanbucano arrostito agli aromi con scalogno glassato € 22

PICCIONE : di cascina disossato e arrostito in salsa bruna al Marsala Vergine € 24

Pesci

CALAMARI : ripieni di verdure e crostacei, vellutata di patate e porri € 22

BRANZINO : di lenza al forno con radicchio trevisano e capperi di Salina
( minimo 2 persone ) € 25 persona


FORMAGGI :
con le mostarde fatte in casa € 15

I D o l c i e abbinamenti
€ 13

Sformato tiepido di cioccolato cru Araguani,
cialda e gelato di zenzero
Barolo Chinato € 7
Sherry Pedro Ximenez Viejo, Hidalgo € 7
Passito di Pantelleria 2004, S. Gorgone € 6

Forme e colori del cioccolato € 15
Caluso passito 2000, prod. Caluso € 6
Brachetto passito Pian dei Sogni 2003, Forteto Luja € 6
Moscato Rosa Alto Adige 2004, Franz Haas € 7

Meringata alla crema di marrons glaces e
rhum Gaudalupa in salsa profiteroles
Rhum Guadalupa € 10
Moscato passito Redento 2001, Dogliotti € 6

Panna cotta con nocciole tostate e
il suo tortino
Moscato d’ Asti 2005 ½ bott, La Spinetta € 12

Crème Brulé al caffè e minicapuccino
Moscato d’ Asti 2005 ½ bott, La Spinetta € 12
Caluso passito 2000, prod. Caluso € 6

Cilindro di mele golden caramellate, biscotto alla cannella e gelato alla vaniglia bourbon
Morsi di Luce, Florio € 7
Tarasco Arneis passito, Cornarea € 5

Cassata semifredda, tartare di frutta fresca in cialda croccante con sorbetto di agrumi
Brachetto passito Pian dei Sogni 2003, Forteto Luja € 6
Moscato passito Redento 2001, Dogliotti € 6

Sorbetti ai frutti

I dolci sono accompagnati dalla piccola pasticceria

Carta dei vini;
Valida nel suo complesso e decisamente approfondita sul Piemonte.
(voto 16,5/20)

Abbinamento Vini; (scelgo di farmi accompagnare al calice)


Per l’aperitivo tre opzioni;

Riserva Coppo 2000
Champagne Henri Giraud Brut
Monte Rossa Rosè


In sala una collezione di Grappe di Romano Levi davvero unica.


Pane
(+)
Grissini integrali, pane integrale, pane pomodoro/olive taggiasche con polvere di funghi, focaccia, lingue al nero di seppia, allo zafferano , pane pomodoro e origano.

Si parte!


Stuzzichini o meglio Apribocca come li chiamano al Cascinale Nuovo…

Crab Cake , assaggio di “cipollata” con Mele Granny Smith , crema di robiola, sgombro ANIKò al fumo e caviale.
Un inizio “impegnato” (+)

Crema di lenticchie con testina di vitello brasata ai due aceti.
(++)

St. Marsan 2001 Bertelli S. Carlo di Costigliole d’Asti.
Un vino davvero ricco di personalità.


Guazzetto di fave fresche e asparagi con Gamberi Rossi di Sicilia e uovo croccante
Un mix di sapori a tutto gusto, particolare negli accostamenti ma decisamente equilibrato al palato.
(15,5/20)


Gewurztraminer Ziereisen 2001
Fresco e dalla spiccata mineralità.

FEGATO d’ OCA : millefoglie di lingua di vitello e foie gras, gelèe al Porto e al moscato
Un piatto “cult” del locale.
Davvero geniale e di gran gusto.
(17/20)


Barbera d’Asti 2005 Tenuta Olim Bauda di Bertolino Dino – Incisa Scapaccino
Una giovanissima Barbera decisamente elegante.


Agnolotti tradizionali “ dal Plin ” all’Astigiana, ripieni alle tre carni , serviti nel tovagliolo
A tutta tradizione!
(16/20)


Foto dettaglio agnolotti.


Riso carnaroli del Pavese cremoso agli asparagi e parmigiano reggiano
Ottimo risotto perfettamente eseguito.
(16/20)

Pinot Nero Laimburg SudTirol Blauburgunder 2003
Giovanissimo ma di buona struttura.


Pescatrice arrotolata con porro, profumo di agrumi, burro di nocciola e sale Maldon, calamaro ripieno di verdure e gamberi.
Grande struttura e sostanza al palato.
(16/20)


Agnello Sanbucano arrostito agli aromi con scalogno glassato e topinambur
Cottura perfetta, grande materia prima.
(16/20)

Pre-Dessert
Yogurt con ciliege sciroppate da loro.


Panna cotta con nocciole tostate e il suo tortino.
(16/20)


Moscato D’Asti La Spinetta. Bricco Quaglia 2005


Cassata semifredda , tartare di frutta e sorbetto al pompelmo rosa.
(15/20)

Piccola pasticceria ottimo il bicchierino di panna e Mou, con Sherry Hidalgo Pedro Ximenez

A chiudere… Sformato di cioccolato , salame al cioccolato, mousse di gianduia con una spuma di moscato.
Tutto davvero ottimo!
(16/20)


dimenticavo … e un buon caffè.

Il Conto;

Degustazione 80€
Abbinamento Vini 50€

Totale 130€


Un altro scorcio della sala.

Note Positive;
Una cucina interessante, per una regia esperta e consolidata, un locale gestito con mestiere e capacità. Una buona mano sui dolci.

Note Negative; Dettagli
Nel mio percorso il Bis di asparagi (entree+Risotto) è risultato ridondante, il volume della musica in sala era a mio parere eccessivamente Alto.


In foto da sinistra lo Chef Walter Ferretto, VG, Roberto Ferretto.

Conclusioni;
Una gestione di grande mestiere tra cucina e sala. Troverete un ottima cucina d’autore fatta di ricerca che va elevandosi sopra altre cucine anche di altri locali stellati legati al territorio decisamente più “rustiche” (casalinghe) e borghesi, per piatti eseguiti sempre in modo corretto e con grande rispetto nei confronti delle materie prime.

Altissimo ceto! Per Walter e Roberto Ferretto e tutta la loro validissima squadra!


Albergo Ristorante
Il Cascinalenuovo
Statale Asti-Alba , 15 – 14057 Isola D’asti (AT)
Tel. 0141.958166
www.ilcascinalenuovo.it
Chiuso domenica sera e lunedì
A pranzo aperto solo su prenotazione.


Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio (es: Miglior Tavolo, Aperitivo di Benvenuto, Piatto in più, NO costo Coperto e Servizio).

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

57 comments

Comments are closed.