Cartoline dal 334mo meeting VG @Ristorante Il Cascinalenuovo – Isola d'Asti (AT) – Chef Walter Ferretto

Nuovo appuntamento con il nostro Premium Partner Bocchino, ulteriore approfondimento delle molteplici possibilità di utilizzo e abbinamento della grappa nella grande cucina. Questa volta sono stati i dinamici fratelli Ferretto, Walter e Roberto a mettere la loro esperienza in questo stimolante gioco, sempre ottimamente supportati da Alice, rampolla di famiglia e ineccepibile padrona di casa… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Nuovo appuntamento con il nostro Premium Partner Bocchino, ulteriore approfondimento delle molteplici possibilità di utilizzo e abbinamento della grappa nella grande cucina. Questa volta sono stati i dinamici fratelli Ferretto, Walter e Roberto a mettere la loro esperienza in questo stimolante gioco, sempre ottimamente supportati da Alice, rampolla di famiglia e ineccepibile padrona di casa. Dopo un aperitivo che era un menù a sé, partito con un crudo di carne e finito con la trippa, la rinfrescante “Grapirinha” a base della 12 anni della Cantina Privata è stata una mossa intelligente e apprezzata, sorprendente abbinamento con la composizione di baccalà in apertura e ideale aggancio al percorso vero e proprio, continuato sul filo delle contaminazioni mare-terra-Piemonte: astice, cavolfiore e terra di porcino; rombo, scarola imbottita e leggera bagna cauda. Il botta e risposta tra i due fratelli è continuato con il brillante risotto Carnaroli con porri di Cervere, lumache e pomodorini canditi, questi ultimi riverberati nel Bloody Mary versione Riserva Carlo Bocchino. Abbinamenti, ma anche cucina, come dimostrato dal “Chocofee“, spuma di nocciola alla grappa Sauternes Cask Finish. Tra Roberto e Walter, un rincorrersi tra sala e cucina risultato in un pranzo ricco di sorprese e coccole, uno “scontro” tra fratelli a cui i nostri Amici Gourmet vorrebbero assistere più spesso.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 Marzo 2007
-> Reportage del 1 Luglio 2009
-> Reportage del 19 Luglio 2010
-> Meeting del 10 Novembre 2010
-> Meeting del 16 Novembre 2011
-> Meeting del 31 Ottobre 2012

L’ingresso

Ecco Walter…

… Alice e Roberto Ferretto…

La collezione Cantina Privata Bocchino, protagonista della giornata

Qui il tartufo non manca mai…

La sala interamente riservata agli Amici Gourmet

L’esclusivo menù del meeting

Mise en place

Abbinamento Vini

Nei nostri meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Tutto pronto per l’aperitivo

Il patron Roberto Ferretto dà il via alle danze

Metodo Classico 2006 Riserva Coppo Coppo

Praline di battuta di cosca cruda di fassone piemontese

Tramezzini integrali con verdure di stagione

Peperoncini ripieni con acciughe e capperi di Salina

Crostino di pane alle noci con Lardo di Pata negra

Pan brioche e paté di anatra

Lo chef Walter Ferretto ci serve il prossimo stuzzichino

Tartelletta con cervella dorata di vitello e aceto balsamico

Giuseppe Binda con Silvio Bragagnolo, produttore dei Vini Passiti Bragagnolo

Cubo di testina di vitello brasata ai due aceti

Trippa in umido

Chips di riso

Pane

Tipologie del pane: bianco farina 00; ciabatta aromatizzata alla paprika e olive; paninetti al pomodoro e origano; paninetti alle noci; focaccia integrale al sesamo; focaccia all’olio extravergine di oliva; cialde croccanti con peperoncino e rosmarino; carasau.

Claudio Tiranini, patron del Ristorante A Spurcacciun-a

Andiamo in cucina per seguire la preparazione del primo cocktail

Grapirinha Cantina Privata Bocchino 12 anni

Ingredienti:

2 lime
2 cucchiaini di zucchero di canna
ghiaccio tritato
50 cl Grappa Cantina Privata Bocchino 12 anni

Piattooo!

Bianco assoluto di baccalà

Franciacorta Parosé Pas dosé Rosé 2006 – Il Mosnel

Astice, cavolfiore e terra di porcino

Lo chef Walter Ferretto ci spiega il piatto

Grésy Chardonnay Langhe Doc 2000 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Rombo, scarola imbottita e leggera bagna cauda

E si inizia a grattare il tartufo…

Zucca gialla, Parmigiano Reggiano 24 mesi e tartufo bianco

Ritorniamo in cucina per dare una sbirciatina al pass

Il secondo abbinamento a base di Grappa Bocchino è in arrivo…

Bloody Mary Grappa Riserva Carlo Bocchino

Ingredienti:

6/10 succo di pomodoro
3/10 Grappa Riserva Carlo Bocchino
1/10 succo di limone
tabasco
Worchestershire Sauce
ghiaccio
sale e pepe

Riso carnaroli, porri di Cervere, lumache e pomodorini canditi

Rouchet cru Briccorosa 2007 – Scarpa

Cardo gobbo, topinambur, castagne e foie gras

Roero Riserva Ròche d’Ampséj 2008 – Matteo Correggia

Agnello e carciofi

Chocoffee, spuma di nocciola alla grappa Sauternes Cask Finish Cantina Privata Bocchino

La ricetta

Ingredienti:

250 gr latte
50 gr zucchero
30 gr cioccolato fondente 70%
70 gr cacao amaro in polvere
250 gr caffè forte
30 gr zucchero
250 gr panna liquida
100 gr latte
50 gr grappa Sauternes Cask Finish Bocchino
30 gr zucchero
50 gr pasta nocciole

Procedimento

Bollire il latte con lo zucchero, unire il fondente e mixare il tutto con il cacao in polvere. Mettere in un bicchiere di paco jet e congelare. Mescolare il tutto insieme. Mettere in un sifone con 2 cariche di gas e porre in frigorifero per circa 2 ore. Fare la base con il composto di cioccolato pacossato in una coppa di vetro, sistemare la granita al caffè e sopra la spuma.

Passito di Strevi Doc Passione 2007  – Vini Passiti Bragagnolo

Zabajone, gelato ai marroni e meringhette

Passito di Acqui Docg Passione 2011 – Vini Passiti Bragagnolo

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: meringhette con panna; brutti ma buoni; bacio di dama al cioccolato fondente; cookies con gocce di cioccolato; gianduiotti; scorzette di arancia candite; mini ricoperti con glassa al cioccolato e cocco; mini panna cotta con granita ai frutti rossi; crème brûlée alla fava tonka.

Chiacchiere finali con lo chef

Caffè

Caffè arabica 100% Caffe Moak.

Walter e la sua brigata…

… a cui si aggiunge il nostro 007

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentotrentaquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Albergo Ristorante Il Cascinale Nuovo
14057 Isola D’asti (AT)
Statale Asti-Alba, 15
Tel. 0141.958166
Fax 0141.958828
Chiuso domenica sera e lunedì. A pranzo aperto solo su prenotazione
E-mail: info@ilcascinalenuovo.it
Sito internet:
www.ilcascinalenuovo.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.