Cartoline dal 696mo Meeting VG @ Ristorante Seta del Mandarin Oriental – Milano – F&B Manager Alberto Tasinato, Executive Chef Antonio Guida

Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Antonio Guida, calibrata e precisa, come un decoro in filigrana disegnato dall’orefice, sarà la sala diretta magistralmente da Alberto Tasinato, pluripremiato e amato da collaboratori. Sarà insomma che il Seta è sinonimo di eccellenza, bello nella forma quanto nei contenuti, che gli Amici Gourmet ci tornano sempre con entusiasmo e anche quest’anno hanno fatto registrare il sold out. Riuniti attorno alla lunga tavolata preparata per noi nella sala privata del ristorante, abbiamo lasciato “la parola” allo chef in una degustazione che, insieme alle nuove portate, ha visto il ritorno di alcuni ingredienti da sempre cari a Guida, come il pollo ficatum, particolarmente saporito perché nutrito in prevalenza con fichi secchi macinati, protagonista di un secondo servito in due passaggi.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 26 Ottobre 2015 
-> Meeting del 4 Novembre 2015
-> Reportage Bar&Bistrot del 10 Novembre 2016
-> Meeting del 2 Novembre 2016

La squadra

Lo staff di cucina

Executive chef: Antonio Guida
Sous chef: Federico Dell’Omarino
Pastry chef: Nicola Di Lena

Lo staff di sala

F&B Manager: Alberto Tasinato
Maître: Tempesta Manuel
Sommelier: Ilario Perrot
Ass. Manager: Luis Diaz, Gianluca De Marco

L’ingresso del ristorante

Dettagli interni

Sala e mise en place

I tavoli nella corte interna

Il bancone del Mandarin Bar

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Lo chef Antonio Guida ci dà il suo benvenuto

Aperitivo

Vittorio Moretti Riserva 2008 Magnum – Bellavista

Un brindisi tutti insieme!

In arrivo il benvenuto della cucina

Tipologie di stuzzichini: tuille al nero, royale di capperi e uova di salmone; cannolo all’acciuga con pistacchi; quenelle al gorgonzola con riso nero e peperone; bon bon alla melanzana e cumino.

Pane

Tipologia di pane: fatto in casa al lievito madre, con farina di Altamura, grissini stirati a mano all’olio EVO, burro Bordier dolce e salato alle alghe.

Franciacorta Pas Dosé Rosé Parosé 2007 – Mosnel

Piattooo!!!

Amuse bouche: gazpacho con frutta e verdura

Amuse bouche: Bon bon di burrata farcito di gamberi rossi e acqua di pomodoro

Cavolfiore con salsa al latte di mandorla, succo di yuzu e frutti di mare

Ostriche con patate, peperoni friggitelli e salsa allo champagne

Servizio della prossima portata

Astice blu arrosto con zabaione al passito di Loazzolo, miso bianco e tè Matcha

Tiso in cagnone con burro alpino piemontese Inalpi, maccagno e polvere di lamponi

Sauvignon Ruttars 2013 – Villa Parens

La prossima portata viene completata al tavolo

Tortelli ripieni di gamberi rossi e basilico, mandorle fresche e consommé allo zenzero

Langhe Chardonnay Grésy 2013 – Marchesi di Grésy

Triglia avvolta in foglie di bieta, salsa di granciporro e conchiglie di mare

Lumache con lenticchie e salsa al miso e rosmarino

Spigola con crumble al plancton, purea di pesca e salsa di anemoni di mare

Barolo Docg Sarmassa Riserva 2006 – Marchesi di Barolo

VG con il sommelier Ilario Perrot

Petto di pollo ficatum royale con ortiche e mandorle

La prossima portata viene servita in sala in Pentola d’Oro Baldassarre Agnelli

VG e lo chef presentano il piatto

Petto di pollo ficatum farcito con fegato grasso, rosmarino, creste di gallo e crema di asparagi bianchi

Agnello profumato al satè con zucchine in scapece, caprino e cedro

Crema allo zenzero con mango, frutto della passione e gelato alla citronella

In accompagnamento al dessert Madama Butterfly: centrifuga di zenzero, sangue morlacco, sakè e Traditional Irish Whiskey – The Quiet Man

Coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: bon bon alla pesca, pannacotta al mirtillo, financier al pistacchio e lampone, bignè con cream al caffè e chantilly, tartelletta al cioccolato.

Caffè

Caffè Haiti XXXXX – Torrefazione Lady caffè

Lo chef Antonio Guida ci raggiunge per i saluti finali…

… e qualche foto con i nostri Amici Gourmet

Cadeau Inalpi per i nostri associati

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 696esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Seta del Mandarin Oriental, Milan
20121 Milano
Via Andegari, 9
Tel. +39 02 8731 8897
E-mail: momln-info@mohg.com
Sito internet: www.mandarinoriental.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.