Cartoline dal 330mo Meeting VG @ Ristorante Locanda del Povero Diavolo – Torriana (RN) – Chef Pier Giorgio Parini

Compagine d’eccezione per questo nuovo appuntamento con gli esclusivi roadshow di Altissimo Ceto in collaborazione col nostro Premium Partner BMW Italia. Tappa rivierasca per la flotta delle nuove Serie 3 Gran Turismo, risalendo l’entroterra romagnolo fino allo splendido borgo di Torriana, per raggiungere la Locanda del Povero Diavolo. Un carichissimo ed entusiasta Pier Giorgio Parini ha conquistato gli applausi di una folta platea di (29) ristoratori e professionisti, spinti dalla curiosità di provare la cucina di un grande talento, non certo un emergente, ma dall’inesauribile energia intellettuale… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Compagine d’eccezione per questo nuovo appuntamento con gli esclusivi roadshow di Altissimo Ceto in collaborazione col nostro Premium Partner BMW Italia. Tappa rivierasca per la flotta delle nuove Serie 3 Gran Turismo, risalendo l’entroterra romagnolo fino allo splendido borgo di Torriana, per raggiungere la Locanda del Povero Diavolo. Un carichissimo ed entusiasta Pier Giorgio Parini ha conquistato gli applausi di una folta platea di (29) ristoratori e professionisti, spinti dalla curiosità di provare la cucina di un grande talento, non certo un emergente, ma dall’inesauribile energia intellettuale. Lo ha dimostrato con un menù straripante, ispirato, sorretto da una disarmante quantità di idee in cui, tra i toni pacati e le fulminanti suggestioni aromatiche tipiche della cucina di Pier Giorgio, ci è scappata anche una provocazione: può bastare una sola foglia per fare un piatto. Ecco il nostro approfondito racconto.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 14 Gennaio 2011
-> Meeting del 12 Dicembre 2011
-> Meeting del 13 Ottobre 2012

L’ingresso nella sede Bmw Italia di San Donato Milanese

Prima ci accreditiamo

Le nuove Serie 3 Gran Turismo

Gli interni

Il kit di benvenuto

Pian piano arrivato tutti

Pronti a partire dopo un piccolo briefing sulle novità

Andrea Aprea, chef del Ristorante VUN di Milano

Si parte!

VG con Carlo Stragiotto, Hotel Manager del Four Seasons Hotel Milano

Arrivati a destinazione…

L’Osteria del Povero Diavolo

La sala a noi interamente riservata

Mise en place

Uno dei tavoli Amici Gourmet

Altre salette

La cucina a vista

L’esclusivo menu pensato per il meeting

Gli ospiti prendono posto

VG da il benvenuto a tutti gli Amici Gourmet ringraziando BMW Italia, partner e sponsor dell’evento

Alberto Tasinato, direttore del ristorante Berton, e Simone Pilla, agente Longino&Cardenal

Abbinamento vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Ecco Fausto, grandissimo Patron

Aperitivo

Franciacorta Satèn 2007 – Ca’ del Bosco

Pane

Tipologie del pane: grosso affettato (sfarinato di grano duro integrale, burrato, segale integrale, farro integrale, lievito madre); grissini (burrato, farina integrale grezza di grano tenero, olio extravergine di oliva, semi di carota, semi di sedano e semi di prezzemolo); focaccia (burrato, farina di farro integrale, mai macinato grosso, rosmarino).

Ravioli di rapa, miso e curry d’erbe

Lumache fritte al verde

Hamburgher, zucca, ravaggiolo, senape

Piedino di maiale e sorbe

Piattoooo!!!

Sgombro, carote e lavanda

Triglia, cavolfiore affumicato e cipresso

Langhe Sauvignon 2010 – Matteo Correggia

Spaghetto e cannocchie

Succo di canocchie, pomodorini, calamo aromatico (radice di canna).

Riso in bianco: acqua di gemme di pino, succo di cardamomo

Chardonnay Riserva della Famiglia 2006 – Coppo

Uovo e cipolla

con cipollotto fresco, cipolla rossa, cipolla d’acqua, cipolla rosa di Montoro, pasta di cipolle bruciate ( con le dorate gialle), succo di chiodo di garofano e polvere di tekka ( condimento a base di verdure e radici)

Cipollotto fresco, cipolla rossa, cipolla d’acqua, cipolla rosa di Montoro, pasta di cipolle bruciate (con le dorate gialle), succo di chiodo di garofano e polvere di tekka (condimento a base di verdure e radici).

Bietola, alloro e miele d’ailanto

Tortello di coda di bue, porri e dragoncello

Pancia di maialino

Animella e camomilla

Barbaresco Docg Camp Gros Martinenga  2003 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Agnello, cavolo nero e gelsomino

Zabaione di tiglio, lamponi, miele d’acetosa

Passito Strevi Doc 2007 Passione Noi – Bragagnolo

Cicoria, liquirizia, cioccolato

Creme brûlée alla reine des pres

Lo chef riceve un meritatissimo applauso…

… prima di autografare i menù

Grande trio… Tre persone squisite

Mostriamo le nuove Serie 3 GT anche allo chef

Foto di gruppo

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentotrentesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Locanda Povero Diavolo
47825 Torriana (RN)
Via Roma, 30
Tel 0541 675060
Chiuso mercoledì
E-mail: info@ristorantepoverodiavolo.com
Sito internet: www.ristorantepoverodiavolo.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.