Cartoline dal 412mo Meeting VG @ Unico Restaurant Milano – Chef Felice Lo Basso

Per arrivare alla stella Michelin più alta in Europa, basta prendere l’ascensore di vetro che porta al ventesimo piano della WJC Tower al Portello a Milano e varcare le porte dell’Unico Restaurant. Felice Lo Basso è uno chef che prima di arrivare lassù il nostro Paese lo ha visto eccome: partito dal mare della Puglia, prima di atterrare in cima a un grattacielo è passato dalle Dolomiti e oggi sembra che porti un pezzetto dei luoghi visitati in ogni piatto. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Per arrivare alla stella Michelin più alta in Europa, basta prendere l’ascensore di vetro che porta al ventesimo piano della WJC Tower al Portello a Milano e varcare le porte dell’Unico Restaurant. Felice Lo Basso è uno chef che prima di arrivare lassù il nostro Paese lo ha visto eccome: partito dal mare della Puglia, prima di atterrare in cima a un grattacielo è passato dalle Dolomiti e oggi sembra che porti un pezzetto dei luoghi visitati in ogni piatto. Ecco allora nel menù preparato per i 28 Amici Gourmet il mare affiorare nelle Capesante arrostite su crema di cavolfiore affumicato, orzo soffiato e confettura di radicchio e nella Triglia con carciofo e pecorino e ragù di lumachine di mare. Poi il mare lascia spazio alla terra nell’Oca in 3 consistenze con lamponi e cacao, nel Risotto mantecato alla zucca con maialino iberico e caffè e nei Tortelli di zabaione su crema di cipolle al forno, trevigiano e perle di balsamico. Non manca lo stretto legame che per tanti anni ha tenuto legato Lo Basso con le montagne, perciò ecco il Filetto di cervo al profumo di terra con spugna di rapa rossa e crema di mela per terminare con un ultimo squarcio di Sud nel dessert “Pi.no.li.” (che sta per pistacchio, nocciola e liquirizia).
Esteticamente il ristorante con la sua mise en place sobria e minimale sembra una tela nera sulla quale di volta in volta lo chef disegna, attraverso profumi e sapori, una immagine nuova e diversa e al commensale, non resta che fare una scommessa su quali saranno i colori e i gusti che seguiranno.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 maggio 2011
-> Meeting del 27 aprile 2012
-> Meeting del 4 aprile 2013

Sala e mise en place

I tavoli Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo in cucina

Franciacorta Brut Vintage Collection 2009 Magnum – Ca’ del Bosco

Pane

Tipologie di pane: pugliese (solo semola); cornetto salato sfogliato; al Parmigiano; alle olive taggiasche; focaccia pugliese; integrale ai cereali; lingua di suocera alla cipolla; grissino.

In accompagnamento: burro salato Normandia, tapenade di olive taggiasche; crema di pomodoro, formaggio di capra fresco; robiola al pistacchio.

Franciacorta Dosage Zéro Vintage Collection 2009 Magnum – Ca’ del Bosco

Piattooo!

L’oca in 3 consistenze, lamponi e cacao

Langhe Sauvignon 2010 – Matteo Correggia

Capesante arrostite, crema di cavolfiore affumicato,
orzo soffiato e confettura di radicchio

Capesante arrostite, crema di cavolfiore affumicato, orzo soffiato e confettura di radicchio

Cuvée Annamaria Clementi 2005 Magnum – Ca’ del Bosco

Risotto mantecato alla zucca, maialino iberico e caffè

Tortelli di zabaione su crema di cipolle al forno, trevigiano e perle di balsamico

Chardonnay Elioro 1991 – Cordero di Montezemolo

Triglia, carciofo e pecorino, ragù di lumachine di mare

Barolo Bricco delle Viole 2006 – G.D. Vajra

Filetto di cervo, profumo di terra, spugna di rapa rossa e crema di mela

Moscato Passito Strevi Passione 2007 – Vini Passiti Bragagnolo

Cono alla fragola con gelato al cioccolato e zucchero filato

Pi.no.li. (pistacchio, nocciola, liquirizia)

Mascarpone, liquirizia, caffè

Coccole finali

Tipologie dell piccola pasticceria: cremino al cioccolato; croccante; tartelletta; gelatina al frutto della passione; macaron alla fragola; macaron al cioccolato.

Felice firma i menù

Lo chef ci ha preparato la merenda

Orecchiette con cime di rapa

Grande Cucina in omaggio per i nostri associati

Lo staff di sala

La brigata di cucina

Ci spostiamo all’esterno

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentododicesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Unico Restaurant
20149 Milano
Viale Achille Papa, 30, ultimo piano Grattacielo WJC Portello Nord
Tel. +39 02.39261025
Chiuso sabato a pranzo
E-mail: baldassarre@unicorestaurant.it
Sito internet:
www.unicorestaurant.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.