Antica Trattoria del Gallo dal 1870 – Gaggiano (MI) – Patron Paolo Reina

Proseguiamo con le nostre anticipazioni riferite agli AC AWARDS 2011 ed eccovi servita la Trattoria Dell’Anno! A due passi da Milano, un locale che propone qualità senza compromessi, ricette della tradizione al giusto prezzo. Se a tutto questo aggiungiamo una cantina da bistellato Michelin per ampiezza e profondità di millesimi… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Proseguiamo con le nostre anticipazioni riferite agli AC AWARDS 2011 ed eccovi servita la Trattoria Dell’Anno! A due passi da Milano, un locale che propone qualità senza compromessi, ricette della tradizione al giusto prezzo. Se a tutto questo aggiungiamo una cantina da bistellato Michelin per ampiezza e profondità di millesimi…

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 28 ottobre 2011
-> Meeting del 28 novembre 2012

Le guide cartacee
Michelin assegna due coperti
Espresso assegna 13,5
Gambero Rosso assegna 78 – cucina 45
Touring Club assegna due forchette

La squadra

Staff di cucina:
Pier Luigi – Chef
Daniele – Aiuto cuoco
Moises – Aiuto cuoco
Luca – Pasticcere
Mauro – Aiuto cuoco
Vittoria – Aiuto cucina

Staff di sala:
Massimo, Claudio, Elisa, Alisia, Mirco

L’ingresso

Dog friendly

Sala e mise en place

Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

Il Menu della tradizione “GERLI”

Con il menu “della Tradizione” vorremmo guidarvi all’assaggio dei piatti che hanno fatto la storia della Trattoria del Gallo (dal 1870)
©
Cotechino nostrano con lenticchie
©
Ravioli di vitello al burro versato
©
Pollo alla diavola
©
Torta di pere con salsa cioccolato

Il menu della tradizione non ha un prezzo stabilito, essendo possibile scegliere i piatti che lo compongono alla carta, sarà la somma degli stessi a determinarlo.

Menu per i bambini (17,00)

Gnocchetti di patate al pomodoro fresco
©
Cotolettina impanata con patate fritte
oppure
Polletto alla diavola (¼) con patate (per almeno due bambini)
©
Gelatino

Il menu alla carta

Gli antipasti

Cotechino nostrano con lenticchie 9,00
Affettato misto, salame nostrano al coltello, coppa piacentina, crudo di Parma 24 mesi
10,00
Insalata di puntarelle, burrata e acciughe 10,00
Lumache al vino rosso in purea di patate 12,00
Sformatino di carciofi in fonduta di taleggio 10,00
Baccalà mantecato, con polenta e tartufo nero 14,00
Millefoglie di salmone leggermente affumicato e pane di montagna 14,00
Acciughe del Mar Cantabrico con burro salato e pane di Eugenio Pol 14,00
Torcione di foie gras d’anatra, confettura di fichi e pan brioches 16,00
Jamòn Ibérico de Bellota, pata negra Joselito Gran Reserva 06’ 28,00
mezza porzione 15,00

Primi Piatti

Cappelletti di cappone nostrano in brodo 12,00
Ravioli di vitello, parmigiano reggiano bio 30 mesi al burro versato 10,00
Pasta e fagioli di Saluggia (piccolo fagiolo del Vercellese) 10,00
Crema di zucca, riso nero selvaggio e pane al fieno 10,00
Crespelle con carciofi e scamorza affumicata 12,00
Gnocchetti di patate in fonduta di Bettelmat d’alpeggio 12,00
Caserecci di pasta fresca, cime di rapa e salsiccia, leggermente piccanti 12,00

Secondi piatti

Il Pollo alla diavola (per la cottura almeno 30 minuti) € 14,00
Trippa di foiolo in umido con fagioli di Saluggia 16,00
Ganassino di vitello alla liquirizia, purè di patate 18,00
Petto di faraona al foie gras con mele e pepe verde 20,00
Rognoncino di vitello rosato con spinaci al sesamo 16,00
Coscia d’oca confit (lenta cottura) con mostarda di Voghera 18,00
Filetto di fassone bardato con tortino di patate 20,00
La “Costoletta alla milanese” alta o battuta di Vitello piemontese 22,00
Filetto di baccalà delle Isole Far Oer con polenta e verdure croccanti 20,00

Le Verdure

Insalatina di carciofi con castelmagno d’alpeggio 9,00
Pinzimonio (segue il mercato del giorno) con olio extra vergine e aceti 9,00
Le nostre patate fritte a fette 5,00
Insalate miste dell’orto 6,00
Verdure stufate 8,00

I Formaggi

Selezioniamo formaggi d’alpeggio e di fattoria, stagionati e affinati con cura, piccole produzioni che li rendono ancora più preziosi.
Selezione di formaggi (3 pezzi) € 10,00
Selezione di formaggi (5 pezzi) € 15,00
Selezione di formaggi (7 pezzi) € 20,00

I formaggi potranno essere accompagnati da confetture fatte in casa, miele e noci.

La carta dei dolci Della nostra Pasticceria

Delizia di marroni in salsa di cachi 10,00
Semifreddo al torrone di Alicante 10,00
Strudel di mele con gelato alla cannella 10,00
Morbido di mela e cioccolato Caramelia 10,00
Bignè alla crema in salsa di cioccolato 10,00

Gli storici

I nostri Cannoncini alla crema 9,00
Il gelato alla crema con croccante e cioccolato 9,00
Torta di pere con salsa di cioccolato 9,00

Degustazione di gelati
Nocciola, Mandorla, Cannella, Caffè di Frasi 9,00

Degustazione di sorbetti
Frutti di bosco, Mela verde, Mandarino, Finocchio 9,00

Alcune preparazioni in cucina per necessità tecniche richiedono l’abbattimento di temperatura.
Ciò non pregiudica la qualità né il sapore.
I prezzi sono comprensivi del servizio e del coperto.

I Fornitori

Longino & Cardenal
Selecta
Vaghi Alimentari
Draghi Formaggi
Fantino Formaggi
Pallanzona Massimo per i fagioli
Molino Sobrino per le farine e la polenta
Pianogrillo olio
Joselito Pata negra
Riseria Galimberti, che dista 1 km

Carta dei vini [17,5/20]

Abbinamento Vini
A guidarci il bravo Patron

Pane [+++++]

Tipologie di pane: alle noci, alle olive, bianco, alle patate, grissini. Il pane viene prodotto giornalmente in vari formati e tipologie, variano quasi ogni giorno.

Aperitivo

Champagne Millésime 1999 Grand Cru Polisy BrutAndré Beaufort

Piattooo!

Polenta, foie grass, tartufo bianco [+++++]!!!

Jamòn Ibérico de Bellota pata negra Joselito Gran Reserva 06’ [+++++]!!!

Barbera d’Asti superiore 2006 La MandorlaLuigi Spertino

Acciughe del Mar Cantabrico con pane e burro salato [+++++]

Torcione di foie gras d’anatra, confettura di fichi e pan brioche [+++++]

Uovo 61, asparagi, pane al fieno [16/20]

Cotechino nostrano con lenticchie [17/20]

Qualche chicca dalla cantina…

Elegia 1994Poliziano

Crema di fave con cicoria leggermente piccante [+++++]

Uovo 61, fonduta e porcini [15/20]

Crema di zucca, riso nero selvaggio e pane al fieno [15/20]

Ravioli di vitello, parmigiano reggiano bio 30 mesi al burro versato [15/20]

Le stanze 1994 Vino da tavola di ToscanaPoliziano

Rognoncino di vitello con spinaci al sesamo [15/20]

Scottata di Fassone con parmigiana di melanzane [15/20]

Cubo croccante di Black Angus con patate e misticanze [16/20]

Il pollo alla diavola [14,5/20]

Per gusto personale… troppo secco/asciuttino alias “rinsecchito

La “Costoletta alla milanese”  [18/20]

Le nostre patate fritte a fette [+++++]!

Il carrello dei formaggi

Selezione di formaggi [+++++]

Vecchio Samperi – Marco De Bartoli; Don Pedro Ximenez PX 2004 Vino dulce de postre – Bodegas Toro Albaiá

Un classico… Il gelato alla crema con croccante e cioccolato [+++++]

Dalla carta degustazione di gelati… Scegliamo la tipologia Caffè di Frasi [+++++]

I Cannoncini alla crema [+++++]!!!

Coccole Finali [+++++]

Caffè  [+++++]

Note Positive

Il terminale ideale per una sosta rassicurante. Grandi classici, materie prime al top, attenzione ai dettagli e infinite coccole qua e là nel percorso fanno della sosta in questo locale un’esperienza di grande condivisione e riscontro.

Conclusioni

Semplicemente quando si legge il menu della Trattoria del Gallo, si ha voglia di assaggiare, di degustare, tutto…  quando questo succede, non c’è altro da aggiungere.

Il Patron Paolo Reina

Bravo! Bravi tutti!

Viaggiatore Gourmet

Antica Trattoria del Gallo dal 1870
20083 Milano Vigano Certosino Gaggiano (MI)
Via Kennedy 1
Tel. +39 02 9085276
Fax 02 908 44 210
Chiuso lunedì e martedì
E-mail: info@trattoriadelgallo.com
Sito internet:
www.trattoriadelgallo.com


Visualizzazione ingrandita della mappa

4 comments

Comments are closed.