Cartoline dal 722mo Meeting VG @ Ristorante LoRo – Trescore Balneario (BG) – Chef/Patron Pier Antonio Rocchetti, Patron Francesco Longhi

La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in tutti i campi dell’industria e dei servizi. La ristorazione non fa eccezione e, tra le tante insegne degne di nota di questa terra, con gli Amici Gourmet abbiamo fatto tappa a Trescore Balneario per andare a trovare Pierantonio Rocchetti nel ristorante che ha aperto 14 anni fa insieme al socio e all’amico Francesco Longhi, l’anima della sala. E parlando di imprenditorialità, i due soci sono l’esempio perfetto: hanno all’attivo un bistro con pizza gourmet, una cigar room da fare invidia al più esclusivo hotel a 5 stelle e una gastronomia di prodotti d’eccellenza, la Deli&Co. Oltre al ristorante, ovviamente, su cui dal 2011 brilla la stella Michelin.

Archivio storico reportage:

-> Reportage dell’11 agosto 2014
-> Reportage del 1° Settembre 2016
-> Meeting del 12 Ottobre 2016

La squadra

Chef/Patron: Rocchetti Pierantonio
Direttore di sala e patron: Francesco Longhi
Sous Chef: Giavarini Roberto
Pastry Chef: Roberto Beretta
Sommelier: Andrea Pavesi

Sale e mise en place

Cigar lounge

Bancone del bar

La cantina

Il tavolo Amici Gourmet

Premium Partner di giornata

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Franciacorta Brut 2010 Teatro della Scala Magnum – Bellavista

Focacce lunga lievitazione con farina integrale, salmone e agrumi

Tutti i lievitati del Bistro a cura di Claudio Carminati.

Focaccia con patanegra, straciatella e Parmigiano reggiano

Tartelletta uova di quaglia, pancetta croccante e caciotta cremosa

Un brindisi di benvenuto!

Tartelletta con barbabietola, salmone e fettalpine Inalpi

Bon bon con formaggino di latte Inalpi

Pane

Tipologie di pane: con lievito madre, grissini , crackers. In accompagnamento burro alpino Inalpi.

Focaccia a lunga lievitazione

Con noi al tavolo Romano Dal Forno, patron della prestigiosa cantina della Valpolicella

Piattooo!

Perle di rugiada: verdure, foglie e radici di stagione proposte con i loro condimenti in diverse consistenze

Langhe Sauvignon 2016 – Marchesi di Grésy

Tea Time: tartare di branzino su un cremoso al tè verde e un sentore di liquirizia

Ribolla gialla Ruttars 2015 – Villa Parens

Lo chef ci presenta al tavolo la prossima portata

Crostacei nel ripieno, ma anche nei cannelloni preparati con la loro acqua e con una salsa al gorgonzola

Portata completata al tavolo dalla brigata

In fondo al mare: aringhe e noci di mare tra gnocchi al nero di seppia ripieni di morbido formaggio

Oyster 110 – Joaquin

La triglia in guazzetto di vongole e lumache di terra

Maurizio Zanella Rosso del Sebino Igt 2008 Magnum – Ca’ del Bosco

Lo chef presenta la prossima portata in sala in pentola d’oro Baldassarre Agnelli

Vg e lo chef presentano il risotto

Riso carnaroli Ideariso cotto nell’acqua di pomodoro, zucca, amaretti e foie gras

Un meritato applauso allo chef

Ovviamente Romano Dal Forno ha portato delle bottiglie da degustare

Qui ci presenta le etichette con lo chef

VG e Romano Dal Forno con la bottiglia di Amarone

Valpolicella Superiore 2011 – Romano Dal Forno

Amarone della Valpolicella 2010 – Romano Dal Forno

Tortello agro ripieno di formaggio di capra con animelle e crema di aglio nero

Baccalà, polenta di mais perlato e salsa pica so’ (prezzemolo, aglio dolce e acciughe)

Lo chef torna in sala per la prossima portata

Il bramito del cervo: controfiletto servito con crema di mele, ribes e salsa al pinot nero

Predessert: centrifuga di ananas, cocco, granita di gin e tartelletta alla crème brûlée e gelatina al litchi

Giro del mondo: la frutta e i suoi sorbetti di stagione dal mondo e in diverse consistenze

Arrivano i rinforzi!

Francesco Longhi, un grande patron, ci ha accompagnati durante tutto il ricchissimo percorso

Passione Moscato passito di Strevi 2008 – Bragagnolo

Morbido al caramello e arachidi e spugna al caffè

Globe al mango

Macarons ai frutti di bosco

Crema gianduja e mirtilli

Bignè al pistacchio

Morbido yogurt e lamponi

Tartelletta lamponi

Tris di cioccolati

Arrivano i panettoni

Panettone con salsa al mascarpone

Caffè

I cadeau per gli ospiti

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 722esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante LoRo&Co
24069 Trescore Balneario (BG)
Via Bruse, 2
Chiuso domenica sera, lunedì tutto il giorno e a pranzo da martedì a venerdì
Tel: (+39) 035 940999
E-mail: ristorante@loroandco.com
Sito internet: www.loroandco.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.