Villa del Quar e Ristorante Arquade – San Pietro in Cariano (VR) – Chef Alessandro Rocchio

Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu quella di offrire a chi soggiornava nelle sue camere un’esperienza di puro piacere, dove ricrearsi beandosi dei suoi giardini e della quiete delle colline veronesi. Leopoldo Montresor, cui si deve il restauro dell’intera struttura e la sua destinazione a hotel di pregio, ha scelto di inserirsi in quello stesso solco, arricchendo Villa del Quar di tutte le “coccole” e i servizi dell’accoglienza di lusso: piscina all’aperto, un parco curatissimo e arredi d’epoca. Dopo un susseguirsi di nomi importanti e interpreti affermati della cucina nazionale, Montresor ha deciso di puntare sulle giovani promesse, scegliendo Alessandro Rocchio per dirigere l’offerta gastronomica dell’hotel e, soprattutto, curare la carta del Ristorante Arquade, l’insegna gourmet della struttura.

La squadra

Lo staff in cucina

Chef: Alessandro Rocchio
Sous chef: Marco Andreucci, Daniel D’Agostino

Lo staff in sala

Maître: Emiddio Rufo

Ingresso

Gli esterni

Il parco

La piscina

Ingresso

La Hall

Il salotto

Le camere

Arredi originali, mobili d’epoca, le camere e le suite di Villa de Quar sono un piccolo gioiello, scrigni che conservano tuto il fascino del suo importante passato. I tessuti e le stoffe che ricoprono divani e sedute, così come tendaggi e coperte richiamano la preziosità delle dimore nobiliari di un tempo, plasmando la fantasia degli ospiti che possono concedersi di fantasticare e rivivere l’atmosfera di allora.

Le tariffe dellecamere variano da € 254 a € 300 euro, quelle delle suite da € 350 a € 580.

La Camera Classic

La sala da bagno

La Camera Deluxe

La sala da bagno

La Suite di VG

La camera da letto

Il salotto

Il Minibar

Il benvenuto dell’hotel

La sala da bagno

Le amenities

Il Ristorante Arquade

Sala e mise en place

Il dehors nella Serra

Menu

Riportiamo, come sempre, i menu degustazione e quello alla carta.

Mediterraneo € 120,00

Fish & Fruits
Persico reale in sfoglia riccia, zuppetta di bufala, bieta
Tagliolini al nero di seppia, cocktail mojito
Mezzi paccheri, mascarpone e baccalà, pastinaca, sedano e zenzero, crumble di verdure
Otto di branzino
Ricciola in salsa di vongole, scarola liquida, sorbetto al basilico
Pre Dessert
Cremoso al pistacchio

Territorio € 90,00

Trota marinata alla rapa rossa, manioca e mentuccia
Vialone nano, luccio, capperi e pinoli tostati, acqua di pomodoro
Lavarello con caponata di zucchine, crema all’aglio, carota gialla, texturas di nocciole
Pre Dessert
Tiramisù
Acqua, caffè e vini proposti in abbinamento inclusi

Epoca Romana € 65,00

Moretum-Epytirum (pane di epoca romana al farro)
Souffle di asparagi e quaglia
Zuppa di legumi e cereali
Costine di capretto alla partica
Crema di latte fritta e datteri al miele
Acqua, caffe e vini proposti in abbinamento inclusi

La carta

Antipasti

Fish & Fruits € 23,00
Uovo pochè, salicornia alla fava tonka, aria di caffè e crumble salato € 20,00
Persico reale in sfoglia riccia, guazzetto di bufala, bieta € 22,00
Calamaretti ripieni, sautè di patate, dragoncello € 20,00
Cubi tartare di manzo, gorgonzola, champignon croccanti, tuorlo d’uovo pastorizzato € 20,00

Primi piatti

Tagliolini al nero di seppia in cocktail mojito € 26,00
Mezzi paccheri, mascarpone e baccalà, pastinaca, sedano e zenzero, crumble di verdure € 22,00
Gnocchi di patate farciti al Monte Veronese, rapa bianca, salsa escabeche di rapa rossa, terra di birra € 24,00
Cappelletti in brodo “asciutto”, spuma di parmigiano, aria di zafferano € 22,00
Spaghettoni di grano duro, fasolari, gambero rosso e la sua bisque € 26,00

Secondi piatti

Petto d’anatra, salsa al Porto e radici in varie consistenze € 30,00
Filetto di Garronese in orto € 30,00
Otto di branzino € 26,00
Lavarello con caponata di zucchine, crema all’aglio, carota gialla, texturas di nocciola € 24,00
Ricciola in salsa di vongole, scarola liquida, sorbetto al basilico € 28,00

Dessert

Tiramisù € 12,00
Caramel Chocolate € 12,00
Yin Yang € 12,00
Cremoso al pistacchio € 12,00

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Aperitivo in giardino

Spritz accompagnato con pomodorini ripieni e olive verdi

Biscotto salato al lime con tartare mojito di branzino

Bacio di dama salato con nocciole e Monteveronese

Rotolo di rapa rossa marinato con mousse allo yogurt, gambero rosso e cocco disidratato

Ci raggiunge lo chef Alessandro Rocchio

Ci spostiamo al ristorante per la cena

Il tavolo di VG

Pane

Tipologie di pane: bianco, alle olive taggiasche, all’uvetta, grissini.

Piattooo!

Entrée: macaron salato con mousse di formaggio e foie gras

Fish & fruits

Sashimi di tonno, salmone marinato al sale, melone e ananas canditi, gambero rosso crudo, baccalà mantecato, caviale alla fragola e caviale al Campari, zest di arance candite, sorbetto al limone.

Avsia Ninfa Zymé – Cura Rei Agricola Leopoldo Montresor

Persico reale in sfoglia riccia, guazzetto di bufala e bieta saltata

Il pesce persico di lago mantecato e la sfogliatella classica napoletana

Tagliolini al nero di seppia in cocktail mojito con tartare di gambero rosso menta e lime, aria di limone, caviale alla menta, finger lime e maionese al nero mojito

San Benedetto Lugana 2015 – Zenato

Mezzi paccheri, mascarpone e baccalà, pastinaca, sedano e zenzero, crumble di verdure

Lavarello del Garda con caponata di zucchine, texturas di nocciole, crema all’aglio e crema di carota gialla

Cubo di ricciola, glassata in salsa di vongole, scarola liquida e sorbetto al basilico 

In arrivo l’etichetta in abbinamento ai dessert

Subtilis 2008 – Cura Rei Agricola Leopoldo Montresor

Cremoso al pistacchio, mousse al cioccolato, pistacchi sabbiati streusel al pistacchio e cacao, gelato al pistacchio

Caramel Chocolate

Caffè e coccole finali

Caffè Torrefazione Jamaica

Tipologie di piccola pasticceria: macaron al cacao con ganache al caffè, mini bavarese al cioccolato bianco e liquirizia, bianco mangiare alla vaniglia con ribes rosso.

Colazione in camera

Frutta e muesli croccante

Tagliata di frutta

Omelette ai funghi

La sala colazione

Il buffet

I dolci

Il pane

Formaggi e prosciutto

Cucina

Rocchio è giovane, certo, ma non si lascia intimidire dal pedigree dei suoi predecessori né dal confronto con la sfida che, per un giovane della sua età, rappresenta la gestione di uno dei ristoranti gourmet più noti del veronese. Al contrario, a Rocchio piace mettersi alla prova e giocare con l’identità di Villa del Quar giocando tra passato e presente, storia e contemporaneità. Lo dimostra il menù della Roma Imperiale, ispirato alle ricette di Marco Gavio Apicio, cui con nonchalance affianca degli estrosi Tagliolini al nero di seppia in cocktail mojito con tartare di gambero rosso menta e lime, con cui si è fatto notare durante l’edizione 2017 del Festival di Vico.

Servizio e accoglienza

Satyrus, Ausia e Sublytis, tre diverse espressioni dello spirito di Villa del Quar in forma liquida, da sorseggiare al calice contemplando i giardini, da assaporare in una degustazione in cantina o da apprezzare in abbinamento ai piatti di Rocchio. La riservatezza e la grande preparazione dello staff di Villa del Quar sono il raccordo e la musica di sottofondo di ogni momento del soggiorno, una presenza capace di farsi lieve fin quasi a scomparire e di acquisire sostanza, secondo i desiderata del cliente.

Conclusioni

Un semplice lusso, un motto che è quasi una contraddizione, ma che soggiornando a Villa del Quar si riscopre esatto. La semplicità cui si fa riferimento è data infatti dal legame a doppio filo che si è scelto di mantenere con le origini della villa e con le colline della Valpolicella che la incorniciano.

Viaggiatore Gourmet

Hotel Villa del Quar
37029 San Pietro in Cariano Fraz. Pedemonte
Via Quar, 12
Tel. (+39) 045 6800681
L’albergo resterà chiuso dal 31 ottobre 2017 al 12 aprile 2018
E-mail: info@hotelvilladelquar.it
Sito internet: www.hotelvilladelquar.it

Ristorante Arquade
Aperto tutti i giorni