Cartoline dal 711mo Meeting VG @ Ristorante Albergo Ca’ Vittoria – Tigliole (AT) – Patron/chef Massimiliano Musso

Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di famiglia di Massimiliano Musso, che dal 2010 lo dirige insieme alla moglie Valentina Celoria. Il paesaggio è quello dell’astigiano e difatti nella nostra degustazione, compendio più che dettagliato dei diversi percorsi in menù – abbiamo ritrovato molti riferimenti alla materia prima, agli ortaggi e alle pietanze che nella stagione autunnale si ritrovano nelle colline. Ma Massimiliano non è certo il genere di chef che si siede sugli allori, crogiolandosi nella rassicurante ricchezza di una tradizione gastronomica già forte di per sé. Al contrario, nella sua carta autunnale punta a spiazzare, scomodare la mente e il palato dal confortante confronto con i grandi classici, unendo quaglia e canocchie, baccalà mantecato e animelle glassate, salmerino di fonte e sugo al midollo.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 13 maggio 2014
-> Meeting del 15 giugno 2015
-> Meeting del 18 giugno 2016

La squadra

Lo staff di cucina

Patron, Chef e Pastry chef: Massimiliano Musso
Sous chef: Eugenio Cannoni
Capo partita:  Davide Chiaraluce

Lo staff di sala

Maître e sommelier: Valentina Celoria
Commis: Massano Roberto, Gabriele Rossi

L’arrivo al ristorante

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo all’esterno

Franciacorta EBB 2010 – Mosnel

Un brindisi tutti insieme!

I prodotti del nostro Main Sponsor Inalpi

Fingerfood di benvenuto

Tipologie di stuzzichini: lollipop ai funghi porcini e caviale al tartufo; tacos di nocciole con sgombro marinato e shiso rosso.

Torniamo al tavolo dove ci viene servita la prossima etichetta

Langhe Chardonnay Vigneto Morino 2011 – Beni di Batasiolo

Pane

Tipologie di pane: con olive leccino, con noci e albicocche, focaccia. Croccante di parmigiano e croccante di spinaci. Burro alpino piemontese Inalpi in accompagnamento.

Amuse bouche

Piattooo!

Vellutata di patate, acciuga, caffè e limone

Alici al verde

Baccalà mantecato, animelle glassate al fondo bruno e ricci di mare

Lepre, foie gras e radici

Quaglia, canocchie e caprino

Servizio della prossima etichetta in abbinamento

Barbera d’Asti Superiore Nuda 2012 – Montalbera

Il tocco finale alla prossima portata

Lumache di Cherasco, porro di Cervere e succo di cavolo fermentato

Il prossimo piatto viene servito in sala in Pentola d’Oro Baldassarre Agnelli

Presentazione del piatto con VG

Riso carnaroli Ideariso zucca, gorgonzola dop di Novara e liquirizia

Franciacorta Pas Dosé Rosé Parosé 2008 – Mosnel

Piramidi farcite d’anatra, morchelle, castagne e tartufo nero

Tocco finale al tavolo per la prossima portata

Salmerino di fonte, funghi, salsa di midollo e mandarino

Pre-dessert

Caffè, limone, cappero e liquirizia

Gin tonic “defaticante” 

Gin Hendrick’s – Distribuito da Velier

Coccole finali

Truffle sandwich

Cadeau Inalpi per i nostri associati

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 711esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Albergo Ca’ Vittoria
14016 Tigliole (AT)
Via Roma, 14
Tel. (+39) 0141 667713
Chiuso i giorni feriali a pranzo, domenica sera e lunedì.
E-mail: info@ristorantevittoria.it
Sito internet: www.ristorantevittoria.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.