Cartoline dal 344mo Meeting VG @ Blend 4 Spirito Enogastronomico – Azzate (VA) – Patron Antonini, Gazzola, Maesani & Martini

Un successo annunciato e inarrestabile per quel concentrato di talenti, competenza, esperienza e classe che è il Blend4, una new entry nel nostro circuito di meeting a cui i nostri Amici Gourmet si sono presto affezionati. Quando e dove può capitare d’altronde di essere al centro delle attenzioni di un campione italiano e uno mondiale della sommellerie? Il locale è giovane, ma già luogo di riti golosi e irrinunciabili: l’aperitivo al banco col prosciutto tagliato al coltello e le altre prelibatezze dall’ormai mitica grotta di affinamento, le enciclopediche tagliatelle al cinghiale, le monumentali fiorentine… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Un successo annunciato e inarrestabile per quel concentrato di talenti, competenza, esperienza e classe che è il Blend4, una new entry nel nostro circuito di meeting a cui i nostri Amici Gourmet si sono presto affezionati. Quando e dove può capitare d’altronde di essere al centro delle attenzioni di un campione italiano e uno mondiale della sommellerie? Il locale è giovane, ma già luogo di riti golosi e irrinunciabili: l’aperitivo al banco col prosciutto tagliato al coltello e le altre prelibatezze dall’ormai mitica grotta di affinamento, le enciclopediche tagliatelle al cinghiale, le monumentali fiorentine. Per l’occasione Ivano Antonini e Luca Martini hanno messo in campo la cavalleria e strutturato un percorso da par loro, proponendo una mini verticale di Solare di Capannelle (2004 e 1987) e una di Maurizio Zanella (2007 e 1989), degustazioni comparate sapientemente condotte da Ivano e Luca con la consueta dovizia di particolari; stesso approccio dedicato all’altro pezzo forte della casa, la bistecca! “Verticale” di 20 e 40gg di frollatura, con Luca a occuparsi dell’accompagnamento culturale del caso. Blend4 ha mantenuto le promesse di essere un locale in cui arte, design, vino e gastronomia si unissero, e lascia ancora più piacevolmente sorpresi l’atmosfera familiare in cui professionisti di questa risma stellare si esprimono. Alla prossima!

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 7 ottobre 2013

Tavolo Amici Gourmet nella saletta privata

Abbinamento Vini
In questo meeting abbiamo utilizzato i vini messi a disposizione dai nostri Partner e dalla cantina del Blend4.

Aperitivo sul mitico bancone: gli abbinati del Blend4

Tutto pronto!

Luca Martini alle prese con il taglio

Riserva Lunelli 2005 Trento Doc Magnum – Cantine Ferrari

Ci accomodiamo

Pane

Mosel 1990 Ürziger Würzgarten Riesling Auslese – Weingut Dr. Pauly – Bergweiler

Piattooo!

I classici del Blend4 : il Pollo e il suo paté, il cappuccio di pappa al pomodoro, le acciughe di Sciacca, la battuta di vitellone

Luca ci introduce una delle grandi protagoniste di giornata: la fiorentina

Barolo Bricco delle Viole 2006 – G.D. Vajra

Luca con il premio di migliore sommelier del mondo conquistato lo scorso anno

Tortelli di patate con ragout di gobbi

Ivano e Luca preparano il servizio del prossimo vino o meglio dei prossimi vini, infatti verrà proposta una comparazione tra due annate di Solare Capannelle

Ivano ci racconta le differenze tra le due annate

Solare 2004 Igt Toscana Rosso e Vino da Tavola rosso Toscana 1987 – Capannelle

Tagliatelle al cinghiale

Seconda comparazione di giornata

Maurizio Zanella 2007 Rosso del Sebino Igt Magnum e Maurizio Zanella Rosso da tavola di Lombardia 1989 – Ca’ del Bosco

La bistecca alla fiorentina con 20 gg di frollatura

I contorni

Fagioli zolfini

Barolo Vigna Enrico VI 1995 – Cordero di Montezemolo

Sbirciatina in cucina per vedere a che punto è la cottura della ciccia con la frollatura più lunga

La Bistecca alla Fiorentina con 20 gg di frollatura
*
-La Bistecca alla Fiorentina con 40 gg di frollatura

La bistecca alla fiorentina con 40 gg di frollatura

Tal Lùc 2008 – Lis Neris

Trilogia di dessert

Cantucci

Caffè Illy

Schiscetta

Trippa a merenda

Lo chef Gabriele Senesi al servizio

Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2001 Magnum – Cantine Ferrari


Un grande ringraziamento ai 4 patron e alla loro squadra. A presto!

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoquarantaquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Blend 4 – Spirito Enogastronomico
21022 Azzate (VA)
Via Piave, 118
Tel. 0332457632
Chiuso il mercoledì e la domenica a pranzo nel periodo estivo
E-mail: info@blend4.it
Sito internet:
www.blend4.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.