Cartoline dal 314mo Meeting VG @ La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla – Corvara (BZ) – Chef Arturo Spicocchi, Famiglia Costa

Vi abbiamo già raccontato la splendida storia della famiglia Costa e mostrato le meraviglie di Mahatma Wine, l’emozionante percorso enologico (chiamarlo semplicemente “cantina” sarebbe davvero riduttivo), cuore pulsante dell’offerta gastronomica della Perla insieme al ristorante La Stüa de Michil. Era ora di condividere quest’esperienza coi nostri Amici Gourmet, così il nostro premium partner BMW Italia ha messo a disposizione di 31 (trentuno) nostri associati le nuove Serie 3 Gran Turismo per una due giorni indimenticabile in Alta Badia. La prima tappa di questo tour è stata la cena alla Stüa de Michil, durante la quale lo chef Arturo Spicocchi ha ben raccontato la sua cucina, generosa, autentica, fatta di abbinamenti tradizionali, tecniche contemporanee, grandi intensità e sorprendenti equilibri. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Vi abbiamo già raccontato la splendida storia della famiglia Costa e mostrato le meraviglie di Mahatma Wine, l’emozionante percorso enologico (chiamarlo semplicemente “cantina” sarebbe davvero riduttivo), cuore pulsante dell’offerta gastronomica della Perla insieme al ristorante La Stüa de Michil. Era ora di condividere quest’esperienza coi nostri Amici Gourmet, così il nostro premium partner BMW Italia ha messo a disposizione di 31 (trentuno) nostri associati le nuove Serie 3 Gran Turismo per una due giorni indimenticabile in Alta Badia. La prima tappa di questo tour è stata la cena alla Stüa de Michil, durante la quale lo chef Arturo Spicocchi ha ben raccontato la sua cucina, generosa, autentica, fatta di abbinamenti tradizionali, tecniche contemporanee, grandi intensità e sorprendenti equilibri.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 28 Novembre 2011

Eccoci alla sede della BMW Italia a San Donato Milanese

La nostra flotta…

Accredito…

Prima di partire spiegazioni tecniche sulle novità delle nuove Serie 3 GT

Kit di benvenuto per il viaggio

Si parte…

Eccoci arrivati…

L’Hotel La Perla

I tavoli Amici Gourmet… Il ristorante è stato interamente a noi riservato per l’occasione

Centrotavola con fantasia di rose

Ci spostiamo nella nuovissima Dogma Pianarello Passionate Lounge per gli appassionati del ciclismo e bike storiche

Aperitivo

Il calore del caminetto

Champagne Brut Cuvée Désir – Marguerite Guyot

Stuzzichini: gulasch vegetale; panino con burrata; terrina di testina di maialino; pancia d’agnello con crema di piselli; pizza con scamorza, zucchine e fiori di zucca.

Ci dirigiamo vergo le sale del ristorante… A noi interamente riservato

Ritorniamo al ristorante per la cena

L’esclusivo menù pensato per il meeting

Abbinamento Vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Pane

Tipologie del pane: bianco; puccia (pasta acida di segale e semi di finocchio); ai semi; alle zucchine; al miele; focaccia.In accompagnamento burro di malga e noci.

Piattooo!!!

Jüfa ladina

Intro a sintonizzare mano e territorio, la tipica zuppa a base di acqua, patte, farina e pane.

Riserva Lis 2009 Magnum – Lis Neris

Pësc – Salmerino affumicato, funghi, ravanelli

Ambientazione austera, elegante e decisamente terragna per questo salmerino la cui equilibrata affumicatura offre la giusta sponda alle note di bosco del fungo, con la pungente freschezza del ravanello a risolvere il tutto. Un tocco di divertimento il panino in cui sono riproposti gli abbinamenti del piatto.

Gavi di gavi Docg Monterotondo 2007 Magnum – Villa Sparina

Miss Piggy – Filetto di maialino affumicato, spuma di patate e rafano

Maiale, patate, fumo e rafano: abbinamenti istituzionali e territoriali, e la mano dello chef ad ammansire con tecnica adeguata la personalità gagliarda degli ingredienti. Cottura sottovuoto e affumicatura millimetrica (di nuovo), ma presente, rendono il maialino fondente e fragrante, la spuma di patate, eterea e vellutata ingolosisce il tutto, in una bella interazione col rafano.

Cajinci – Ravioli di caprino, pesche, porcini, animelle

 /></a></p> <p align=

Bella, rustica la sapidità del ripieno, su cui pesche e porcini intervengono con eleganza nobile. Tocco di golosità in più le animelle, che con la loro delicatezza e morbidezza, ben rispondono alla pasta.

Trento Doc Giulio Ferrari Riserva 2001 Magnum – Cantine Ferrari

Duc u aje – Risotto all’aceto, stracchino vecchio, pomodori, cetrioli, valeriana alla sasaka

Tradizionale nella mantecatura, modernissimo nella cottura croccante, non è un passaggio per deboli di cuore: stracchino e lardo, saporosità estreme si mettono a confronto con l’acidità per eccellenza, l’aceto. Scontro di forza, ma concluso in pari, ravvivato dalla freschezza di pomodori e cetrioli e dai molteplici spunti delle erbe e fiori, non solo decorazione.

Barbaresco Doc Tettineive 1999 – Scarpa

Ciamurc – Sella di camoscio, crosta di pan di spezie, crema di sedano rapa, verdure

Un impeccabile classico.

Moscato Passito di Strevi Doc Passione 2007 – Bragagnolo

Sassongher – Panna cotta alle spezie, terra di pistacchi, spuma allo yogurt

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: infusione di verbena; tortino di mandorle; tartufo al cioccolato; crema al frutto della passione.

Caffè

Piano Bar

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoquatordicesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla
39033 Corvara (BZ)
Str. Col Alt 105
T. +39 0471 83 10 00
Fax +39 0471 83 65 68
Chiuso la domenica. Aperto solo la sera.
E-mail: info@hotel-laperla.it
Sito internet:
www.hotel-laperla.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.