Tommaso Bussola

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1983
Proprietà: Tommaso Bussola
Enologo: n.d.
Agronomo:
Addetto al ricevimento: Paolo Bussola
Ettari di proprietà e/o affitto: 14 ha di proprietà più 3 ha in affitto
Produzione annuale in bottiglie: 60.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su prenotazione.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2011/2012:

93/100 – Amarone della Valp. Cl. TB 2006 (Cat. H)

Altissimo Ceto

Un grande vino, una grande firma, un grande millesimo. Questo in sintesi il giudizio sull’Amarone TB di Tommaso Bussola. Assente dalle nostre sessioni il super-ricercato “Vigneto Alto”, il tappeto rosso è tutto in onore di questo vino. Sontuosa veste regale con bagliori granato. Come uno scrigno custode di rari tesori così dal calice sprigiona profumi pregiati e ammalianti. L’impianto olfattivo si esprime con ampie note di amarena macerata in alcol, rosa appassita, legno di cedro del libano e cannella. Seguono note più complesse di inchiostro, tabacco e boero. Il carattere e la personalità di questo vino, si distinguono anche grazie a quella nota originalissima e ben definita di pietra focaia. Coerente nelle aspettative al palato, vistoso ma senza mai eccedere, con il medesimo ritorno delle sensazioni olfattive. Eccellente la vena tannica che pare cucita all’uncinetto. Un finale da applausi.

91/100 – Valpolicella Cl. Sup. TB 2006 (Cat. E)

Prezioso rubino denso e luminoso. Il naso è ammaliante, si apre con profumi ricercati di amarena macerata, tabacco mentolato, note eleganti di anice stellato e scatola di sigari cubana. Ricco di nobili sentori quali eucalipto e carruba. Un bouquet di spezie accompagna il tutto tralasciando trapelare un accattivante cacao in polvere. Di alto livello e charmant il palato rimane in una sorta di estasi all’assaporare l’equilibrio e la struttura così sapientemente elaborati. Una persistenza lunga e piacevolissima.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Tommaso Bussola
Via Molino Turri, 30
37024 Negrar (VR)

Tel: +39 045 7501740
Fax: +39 045 2109940
Skype:
Sito Web: www.bussolavini.com
Indirizzo posta elettronica: info@bussolavini.com

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa