(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 2001
Proprietà: Passopisciaro
Enologo: Andrea Franchetti
Agronomo: Andrea Franchetti
Addetto al ricevimento: Erika Ribaldi
Ettari di proprietà e/o affitto: 15 ha
Produzione annuale in bottiglie: 45.000
Vendita diretta in Cantina: NO
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: Solo su appuntamento e in base alle esigenze aziendali
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Viticoltura sostenibile.
Utilizzo di lieviti selezionati: NO
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2010/ 2011:
87/100 – Sicilia Bianco IGT Guardiola 2009 (Cat. F)
Il Guardiola 2009 in degustazione dell’azienda Passopisciaro, si presenta in tutto il suo splendore giovanile con quel lato ancora verde e croccante, che ha bisogno della sua indispensabile maturazione per attestarsi su livelli più consoni al suo livello. La luce si riflette in maniera luminosa e splendente. Il naso è lineare, con la territorialità che si fonde perfettamente con il varietale del vitigno Chardonnay, con sentori che esternano grafite, erbe aromatiche e un frutto fragrante, dove la mela golden e la salvia, spiccano fra tutti. L’ingresso in bocca è avvolgente, data anche dalla sensazione pseudo-calorica legata all’alcol, pur non essendo d’impiccio alla profondità e alla incisività legate invece alle durezze. Realtà ormai consolidata per il panorama etneo, salvo prestargli la pazienza doverosa nell’aspettarlo all’apice del suo splendore.
92/100 – Sicilia Rosso IGT Passopisciaro 2008 (Cat. F)
Altissimo Ceto
Un vino piacevole, intrigante, godurioso. In una parola, semplicemente sexy. Dai colori leggiadri e vivaci nelle sfumature. Il calore siciliano si nota dall’archetto che scende lento e dal naso dal forte impatto. Minuzioso e definito nei minimi particolari, lamponi, fragoline di bosco e ribes rossi, piacevolmente integrate ed articolate a quelle speziate dolci e pungenti al tempo stesso, che chiudono l’opera corale. Il vino entra al palato in maniera decisa, secca e calda, grande avvolgenza ma punzecchiata da un freschezza rilevante e tannino di grande fattura, che lascia pulizia e sobrietà al retro-gusto. Ancora un piccolo capolavoro del Sig. Franchetti. Ancora un piccolo capolavoro dell’enologia etnea.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2009:
86/100 – Sicilia Bianco IGT Guardiola 2007 (Cat. D)
Un vino dove si fonde la personalità del vulcano con la natura ampia e dal frutto maturo dello Chardonnay, esprimendosi su toni di grande eleganza e linearità. Mentre al palato, abbiamo un vino di maggior spessore, anche di un notevole grado alcolico, magari con una freschezza non capace di sostenerla appieno, ma con un finale di grande sapidità gustativa. Un bravo al Sig. Franchetti.
89/100 – Sicilia Rosso IGT Passopisciaro 2007 (Cat. E)
Altissimo Ceto
Elegante è l’aggettivo più consono per descrivere il Passopisciaro di Franchetti. Una finezza, unita a un espressione di forza, ne fanno un vero cavallo di razza. La scorrevolezza gustativa conferisce una piacevolezza di beva davvero invidiabile. Da sottolineare la qualità della trama tannica e la lunghezza che progredisce con distensione ed eleganza e sottolinea un finale fruttato. Piacevole oggi, grande domani.
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Passopisciaro
Via Santo Spirito
95012 Castiglione di Sicilia –Passopisciaro (CT)
Tel: +39 0578 267110
Fax: +39 0578 267303
Skype: –
Sito Web: www.passopisciaro.com
Indirizzo posta elettronica: info@passopisciaro.com
Attenzione! La Passopisciaro è di proprietà della Tenuta di Trinoro, la google map è riferita alla posizione della cantina, mentre i recapiti telefonici fanno riferimento all’azienda madre.
Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa