(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 1961
Proprietà: Lodovica Lusenti, giuseppe Ferri, Gaetano Lusenti
Enologo: Stefano Testa
Agronomo: Gianni Forte
Addetto al ricevimento: Lodovica Lusenti e/o Giuseppe Ferri
Ettari di proprietà: 17 ha
Produzione annuale in bottiglie: 120.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: Su richiesta.
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: in riconversione al biologico dal 2010
Utilizzo di lieviti selezionati: SI
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2010/2011:
79/100 – Colli Piacentini Malvasia Vendemmia Tardiva Bianca Regina 2007 (Cat. B)
Nuance giallo paglierino per questa malvasia di Candia aromatica che sbuffa al naso un effluvio di frutti tropicali gialli come mango, papaia e anche pesca matura, unitamente a sentori speziati che rivelano un passaggio in legno non invasivo. La beva risulta piacevole ed invitante, anche se non stacca per persistenza e complessità al palato.
79/100 – Colli Piacentini Gutturnio Superiore Cresta al Sole 2007 (Cat. A)
Rosso rubino cupo con una veste fitta. L’esame olfattivo capta in primis frutti rossi che rimandano chiaramente a note di melograno, ed a seguire lamponi e mirtilli, unitamente a degli sprazzi più lievi minerali ed erbacei. L’assaggio denota però una coerenza non troppo spiccata, ed abbiamo riscontrato una stanchezza gustativa nella freschezza che ci impedisce di portare più in alto il punteggio.
Malvasie passite
89/100 – Colli Piacentini Malvasia Passito Il Piriolo 2008 (Cat. D la 0,500)
Il bicchiere rimanda un’ ambra opulenta con bagliori vividi e lucenti. Il quadro olfattivo è emozionante ed evoca immediatamente accattivanti note di panettone candito, un susseguirsi di frutta disidratata con una preponderante albicocca, ma anche fichi e datteri, passando per note di miele di zagara e un invitante torrone, per chiudere il suo ventaglio odoroso con sensazioni di leggera cialda biscottata. Grande corrispondenza in bocca, ben bilanciato in tutte le sue componenti, avvolgente nelle sue morbidezze ma ben supportato dalla freschezza e da un’importante sapidità. Lunga la persistenza con un finale caratterizzato da un piacevole ritorno di nocciola
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Lusenti
Casa Piccioni, 57
29010 Ziano Piacentino (PC)
Tel: +39 0523 868479
Fax: +39 0523 840037
Skype: –
Sito Web: www.lusentivini.it
Indirizzo posta elettronica: info@lusentivini.it
Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa