Lino Cantaluppi è il fiduciario Slow Food di Como, è una persona davvero appassionata al suo lavoro, ha una intelligenza fuori dal comune e una conoscenza concreta degli scenari evolutivi della nostra cucina, grande attenzione alla tradizione, ma anche grande appassionato del nuovo che avanza… così quando mi ha informato di questa Serata “TOC” non ho esitato a parteciparvi.
Cus’ éel el TOC ?
Cosa è il TOC ?
E’ il nome di una delle più antiche specialità di Bellagio (CO) . Si chiama così perchè si mangia con le mani, si tocca. L’é el so bell!
Ingredienti;
Carlon – farina gialla
Buter – burro
Furmai – Formaggio
Occorrente;
Culdireu – paiolo
Rodec – bastone di legno
Procedimento;
Si cuoce la polenta nel paiolo e poi si incorporano burro e formaggio nostrano.
Come si mangia;
Cugiàa de Legn – Cucchiaio di legno
Ecco il bravo Lino Cantaluppi che ci racconta il “TOC”
Col cugiàa de legn lo si prende direttamente dal culdireu e lo si porta alla bocca con le mani.
Si può accompagnare con i “Missultit” del lago
Ma anche con la gallina bollita fredda..
E perchè no con degli ottimi salumi nostrani..
Cosa si beve…
Vino Rosso dal “Mez a Muson” cioè tutti dalla stessa brocca.
A chiudere il bravo Chef Resident Luigi Gandola, ci prepara un suo dessert, davvero goloso!
Dimenticavo…il digestivo! Ragel – Si svuota il paiolo dal “TOC” , ci si scalda il vino rosso , liquori vari.. (additivi segreti 😉 ) , chiodi di garofano, frutta a pezzi e zucchero. E BEL BUIENT EL FA RUGI’ !
Gran bella serata didattica, informale, a tutta tradizione. Ringrazio tutti i simpatici partecipanti ed in particolare l’organizzatore Lino Cantaluppi oltre al padrone di casa, Chef/Patron Luigi Gandola un giovanissimo e ambizioso classe 1983 già Miglior Cuoco di Lombardia nel 2005.
Location Evento;
Ristorante Salice Blu
Via Per Lecco, 33
22021 Bellagio (CO)
Tel. 031.950535
Chiuso il Martedì
Sito Web: www.ristorante-saliceblu-bellagio.it
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner)