Cartoline dal 400mo Meeting VG @ Ristorante La Madia – Licata (AG) – Chef Pino Cuttaia

Ci sono alcuni posti che valgono il viaggio. Per il mare trasparente di una spiaggia, per il panorama in cima a una montagna, per gli affreschi di palazzi antichi, per le lucciole che ormai si scovano solo certe notti in campagna. La strada per arrivare a Licata è lunga e tortuosa e ti dà costantemente l’impressione di non arrivare mai alla meta, soprattutto in quelle giornate cocenti dell’estate piena siciliana. Ma il viaggio vale eccome la cucina di Pino Cuttaia, perché quando finalmente si arriva al ristorante La Madia, subito ci si rende conto che è come andare sulle Dolomiti ad assaggiare il burro di un contadino che se non fosse prodotto lì, non sarebbe così gustoso. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ci sono alcuni posti che valgono il viaggio. Per il mare trasparente di una spiaggia, per il panorama in cima a una montagna, per gli affreschi di palazzi antichi, per le lucciole che ormai si scovano solo certe notti in campagna. La strada per arrivare a Licata è lunga e tortuosa e ti dà costantemente l’impressione di non arrivare mai alla meta, soprattutto in quelle giornate cocenti dell’estate piena siciliana. Ma il viaggio vale eccome la cucina di Pino Cuttaia, perché quando finalmente si arriva al ristorante La Madia, subito ci si rende conto che è come andare sulle Dolomiti ad assaggiare il burro di un contadino che se non fosse prodotto lì, non sarebbe così gustoso.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 5 aprile 2009
-> Meeting del 19 settembre 2010
-> Meeting del 11 settembre 2011
-> Meeting del 30 settembre 2012

Il borsino delle guide cartacee 2015
Michelin assegna due stelle e tre coperti
Espresso assegna 18,5/20 
Gambero Rosso assegna 93 – cucina 57 (nel 2014 92)

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Menu

Riportiamo, come sempre, i menu degustazione e quello alla carta.

Classico

Pizzaiola: merluzzo all’affumicatura di pigna
Polpo sulla roccia
Arancino di riso con ragù di triglia e finocchietto selvatico
Filetto di manzo su carbonella di mandorla
Predolce
Dolce

€ 80.00
Il menu viene servito per minimo due persone.

In bianco e nero

Quadro di alici
Baccalà in bianco e nero
“Uovo” di seppia
Tortello in falso magro
Maialino nero dei Nebrodi
Predolce
Dolce

€ 95.00
Il menu viene servito per minimo due persone.

Sapori di mare
Battutino di gambero rosso
Polpo sulla roccia
Sapori di mare, sapori di…
Raviolo di calamaro ripieno di tinniruma di cucuzza
Pasta e minestra di crostacei
Tataki di pesce Sikano
Predolce
Dolce

€ 115.00
Il menu viene servito per minimo due persone.

Il menù alla carta

Piatti d’ingresso

Battutino di gambero rosso € 30.00
Baccalà in bianco e nero € 26.00
Insalatina tiepida di mare € 30.00
Parmigiana del giorno dopo € 20.00
Polpo sulla roccia € 24.00
Spatola “a beccafico” con caponata croccante € 22.00

Primi piatti

Arancino di riso con ragù di triglia e finocchietto selvatico € 25.00
Cannolo di melanzana perlina in pasta croccante € 22.00
Pasta e minestra di crostacei € 28.00
Spaghetto alla milanese € 24.00
Tortello in falso magro € 24.00

Secondi piatti

Tataki di pesce Sikano € 30.00
Agnello nostrano picchettato all’aglio € 27.00
Filetto di manzo lisciato all’olio di cenere € 26.00
Maialino nero dei Nebrodi € 27.00
Piccione con “cipollata” € 27.00

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Pane

Tipologie di pane: al sesamo; all’olio; con fichi secchi, pistacchi e mandorle; cornettini a lievitazione naturale; focaccine classiche, alle cipolle e con pomodorini.

Olio extravergine di oliva – Mandranova

Lo chef ci presenta il percorso del meeting

Aperitivo

Franciacorta Dosage Zéro 2008 Vintage Collection Magnum – Ca’ del Bosco

Stuzzichini

Piattooo!

Scampi in salsa rosa

Franciacorta Brut 2007 Magnum – Ca’ del Bosco

Pizza mare e monti

Bufala e pomodoro

Langhe Riesling 2009 – G.D. Vajra

La parmigiana del giorno dopo

Tonno e conserva

Etna bianco Superiore Pietramarina 2009 – Benanti

Polpo sulla roccia

Fagottino di patate, spuma di baccalà, lenticchie di Ustica arrostite, topinambur e salsa di bieta

Tortelli con ali di razza

Sbirciatina in cucina

Pasta e minestra di crostacei

Cannolo di melanzana perlina con ricotta, pomodorino e ragusano

Nerello Cappuccio 2010 – Benanti

Tortello falso magro

Nero d’Avola Igt NeroMaccarj 2000 – Gulfi

Agnello picchettato all’aglio

Granita e brioche

Moscato d’Asti Vigna Vecchia 2006 – Ca’ d’Gal

La cassata di gelato

Firma del menù

Cucina [18,5/20]

Pino prende le materie prime del suo mare e della sua terra e cerca di lavorarle il meno possibile, mettendoci ironia, semplicità e memoria. La sua memoria sono i ricordi, sono le storie vissute che vuole raccontare attraverso i piatti che mangiava quando ancora era ragazzo, che già lo trasportavano con la fantasia in quello che sarebbe diventato il suo mondo e la sua vita di cuoco a Licata, come per La parmigiana del giorno dopo, il Polpo sulla roccia, la Pasta e minestra di crostacei. Far rivivere sapori e profumi che provengono dal passato è l’intento dello chef e in verità gli riesce benissimo, come nella Pizza mare e monti, nei Tortelli con ali di razza, nell’Agnello picchettato all’aglio o nella Granita e brioche e La cassata di gelato, dessert che raccontano perfettamente il suo essere siciliano.

Servizio

Loredana, moglie di Pino, si occupa degli ospiti sin dal loro ingresso con cortesia e discretezza.

Conclusioni

Un ristorante che vuole raccontare la Sicilia più pura e vera, le sue materie prime, i suoi piatti storici. Pino, oltre ai suoi classici, sta sfornando nuove creazioni, interpretazioni moderne di piatti degli anni ’80 e ’90, che impressionano per immediatezza e gusto. Il viaggio vale, eccome se vale!

Valutazioni: [* * * * *]

Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante La Madia
92027 Licata (AG)
Corso F. Re Capriata, 22
Tel. 0922.771443
Chiuso il martedì e la domenica sera. In Agosto chiuso il martedì e la domenica a pranzo.
E-mail: prenotazioni@ristorantelamadia.it
Sito internet:
www.ristorantelamadia.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori pi˘ fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.