Cartoline dal 392mo Meeting VG @ Ristorante Villa Crespi – Orta San Giulio (NO) – Chef Antonino Cannavacciuolo

Da sempre tra gli eventi più attesi dell’anno tra i nostri Amici Gourmet, il meeting nell’incantevole Villa Crespi non manca mai di sorprendere. Ormai Antonino Cannavacciuolo è un celebrity chef in piena regola, fa quindi ancora più piacere vedere che nonostante i suoi impegni la ricerca in cucina non si ferma mai: sempre più elegante e rifinita, unisce il suo innato senso del gusto tutto mediterraneo a un’essenzialità modernissima, prediligendo la freschezza e spingendo sui crudi, esaltando la naturalità dei prodotti ed evitando rosolature e concentrazioni, efficaci ma poco aggraziate per uno chef di vaglia come lui. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Da sempre tra gli eventi più attesi dell’anno tra i nostri Amici Gourmet, il meeting nell’incantevole Villa Crespi non manca mai di sorprendere. Ormai Antonino Cannavacciuolo è un celebrity chef in piena regola, fa quindi ancora più piacere vedere che nonostante i suoi impegni la ricerca in cucina non si ferma mai: sempre più elegante e rifinita, unisce il suo innato senso del gusto tutto mediterraneo a un’essenzialità modernissima, prediligendo la freschezza e spingendo sui crudi, esaltando la naturalità dei prodotti ed evitando rosolature e concentrazioni, efficaci ma poco aggraziate per uno chef di vaglia come lui. Partiamo da una “banale” seppia e piselli: cefalopode in purezza sostenuto solo da una spolverata di bottarga e accompagnato da un bis di salse in equilibrio di sapidità, fiori e germogli. Mozzarella e cocco raccontano di Vico centro del mondo, ambientazione di una millimetrica tartare di tonno. Un elemento inflazionato come l’acqua di pomodoro assume tutto un altro senso nella puntuale scomposizione dello scampo alla pizzaiola e i suoi contrappunti di origano e oliva taggiasca delicatamente disidratata. Il branzino lesso “bianco e nero” prosegue su questo versante, pesce cotto a bassa temperatura e tartare, in una fitta rete di suggestioni iodate create con alghe e nero di seppia.  Piemonte e Campania convivono nei plin ripieni di genovese: il classico umido di carne e cipolla a lunghissima cottura, passa da salsa a ripieno e trova nell’accoppiata agli antipodi con la tartare di fassona, una risposta geniale e strutturata. La crasi di ricette sembra essere l’ultima tendenza del nostro che riesce a unire due goduriosi capisaldi come pasta e fagioli e aglio e olio in un’inedita versione tagliatella. La suprema di piccione, fegato grasso al grué di cacao, salsa al Banyuls è ormai un intoccabile e i selfie con lo chef una tradizione inossidabile quanto i monumentali babà, punte di diamante della “piccola” pasticceria.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 16 giugno 2011
-> Reportage del 30 giugno 2006
-> Reportage del 6 aprile 2007
-> Meeting del 18 giugno 2008
-> Master chef del 19 agosto 2008
-> Reportage dell’8 ottobre 2009
-> Meeting del 7 aprile 2010
-> Meeting del 25 maggio 2011
-> Meeting del 21 dicembre 2011
-> Meeting dell’11 aprile 2012
-> Meeting del 15 dicembre 2012
-> Meeting del 24 luglio 2013

L’ingresso

Sala e mise en place

Il nostro esclusivo menù

Aperitivo

Tipologie di stuzzichini: taralli al finocchietto; cracker al rosmarino; frittelline al pomodoro; frittelline di alghe; gnocco fritto di grano arso, burrata e prosciutto crudo; focaccine calde; macaron al fegato grasso; rocher di yogurt e nocciole.

Taralli al finocchietto; cracker al rosmarino; frittelline al pomodoro; frittelline di alghe; gracco fritto di grano arso, burrata e prosciutto crudo; focaccine calde;macaron al fegato grasso; roche di yogurt e nocciole.

Franciacorta Brut 2007 Magnum – Ca’ del Bosco

Pane

Tipologie di pane: olive; semola; sesamo bianco; farina grano arso; pomodoro; 5 cerali; sfogliata alle erbe; schiacciata al mais; schiacciata di farina di frumento.

Piattooo!

Seppia e piselli

Tartare di tonno, lime, acqua di mozzarella e cocco

Scampo alla pizzaiola

Franciacorta Satèn 2008 Vintage collection – Ca’ del Bosco

Fegato grasso, pesche e sgombro affumicato

Plin alla genovese, carne di fassone piemontese, cremoso al Parmigiano

Franciacorta Dosage Zéro 2008 Magnum Vintage collection – Ca’ del Bosco

Tagliatelle di fagioli, aglio e olio, bottarga di tonno

Franciacorta Annamaria Clementi Cuvée 2004 Magnum – Ca’ del Bosco

Branzino lesso “bianco e nero”

Maurizio Zanella Rosso del Sebino Igt 2003 Magnum – Ca’ del Bosco

Suprema di piccione, fegato grasso al grué di cacao, salsa al Banyuls

Carrello dei formaggi

Piña Colada

Moscato d’Asti 2013 Lumine – Ca’ d’Gal

Crostata

Consistenze

Chiacchiere con lo chef

Selfie

Coccole finali servite nel giardino di Villa Crespi

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: sfogliatelle; babà; roccia di zucchero; marshmallow arancia; rocher al lampone; bignè crema al limone; macaron ganache al frutto della passione e mango; cremino; cioccolatino; gelè mela verde; torrone.

Gran finale… la merenda con i paccheri al ragù napoletano

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoottantottesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Hotel Villa Crespi
28016 Orta San Giulio (NO)
Via G. Fava, 18
Tel. 0322 911902
Tel/Fax +39 030 9905037
Chiuso lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo.
E-mail: info@villacrespi.it
Sito internet: www.villacrespi.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

1 comments

Comments are closed.