Hotel Greif – Bolzano – Patron Famiglia Staffler, Direttrice Doris Gotter

Da più di 500 anni l’Hotel Greif è ritenuto un’istituzione per la città di Bolzano. La locanda al “Grifone Nero” era conosciuta già nel Medioevo: documentazioni relative ai vari passaggi di proprietà e gestione testimoniano che l’attività esisteva già 100 anni prima dell’anno 1600. Nel 1816, la casa passò a Peter Staffler da Siffiano al Renon e da quel momento fino ai giorni d’oggi, dapprima la locanda e successivamente l’Hotel Greif sono stati continuativamente sotto la proprietà della famiglia Staffler. L’hotel, che dal 1993 al 1999 è stato completamente ristrutturato, ha riaperto i battenti a gennaio del 2000 nella veste di Design Hotel. Il restauro è stato seguito dall’architetto viennese Boris Podrecca, che ha riprogettato completamente l’architettura interna e le stesse camere dell’Hotel Greif. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Da più di 500 anni l’Hotel Greif è ritenuto un’istituzione per la città di Bolzano. La locanda al “Grifone Nero” era conosciuta già nel Medioevo: documentazioni relative ai vari passaggi di proprietà e gestione testimoniano che l’attività esisteva già 100 anni prima dell’anno 1600. Nel 1816, la casa passò a Peter Staffler da Siffiano al Renon e da quel momento fino ai giorni d’oggi, dapprima la locanda e successivamente l’Hotel Greif sono stati continuativamente sotto la proprietà della famiglia Staffler. L’hotel, che dal 1993 al 1999 è stato completamente ristrutturato, ha riaperto i battenti a gennaio del 2000 nella veste di Design Hotel. Il restauro è stato seguito dall’architetto viennese Boris Podrecca, che ha riprogettato completamente l’architettura interna e le stesse camere dell’Hotel Greif. Il risultato, nel quale elementi tradizionali e moderni sono perfettamente armonizzati tra loro, è stupefacente: ogni camera è stata amorevolmente arredata sin nei più piccoli dettagli, progettata con dettagli artistici individuali, per ricreare lo charme di un ambiente accogliente. Direttamente di fronte all’hotel si trova un nascosto paradiso segreto: il parco privato dell’altro albergo di proprietà, il Parkhotel Laurin, che accoglie anche i clienti del Greif, i quali possono inoltre usufruire della piscina riscaldata, del Summer Lounge Bar, luogo ideale per degustare un cocktail immersi nel verde, e del Ristorante Laurin, guidato dallo chef Manuel Astuto.

La squadra

Patron

Famiglia Staffler

Lo staff dell’hotel

Direttrice: Doris Gotter; Front Desk Manager: Claudia Molinari; Sales, Marketing & PR Manager: Sabrina Schenk; Accounting: Giada Goretti; Maître Ristorante Laurin: Christian Jungl.

Ingresso (dettaglio portone)

Dettagli

Le camere

33 artisti contemporanei provenienti dall’Alto Adige, dall’Austria, dal Nord e dal Centro Italia, dal Sud della Germania, dal Giappone sono i maestri d’arte ai quali, in seguito a un’attenta selezione, il proprietario Franz Staffler ha commissionato di reinventare le 33 camere dell’Hotel Greif. 33 stili e 33 filosofie artistiche accomunati da un unico obiettivo: creare ambienti unici ed esclusivi per infondere “piacere agli occhi”. Così, la personale forma di espressione di ogni artista ha plasmato le camere del vecchio Grifone Nero, dandogli nuova vita nella veste di Design hotel.

Le tariffe

Riportiamo i prezzi minimi giornalieri (rack rate) a stanza per tipologia:

Camera Standard: 105 € – Camera Comfort: 134 € – Camera Superior: 171 € – Camera Deluxe: 198 € – Junior Suite: 250 € – Junior Suite Deluxe: 268 €

Le camere dispongono di aria condizionata regolabile autonomamente, TV interattiva con canali satellitari, Pay-TV, radio e accesso Internet, connessione Internet gratuita ADSL e Wi-Fi, cassetta di sicurezza, telefono, minibar, angolo tè, ombrello, vasca o doccia, asciugacapelli, accappatoio, infradito in spugna e prodotti di cortesia Bulgari.

Servizi

Reception 24 h; colazione in camera; servizio in camera; servizio bagagli; servizio lavanderia e stiratura; pulizia scarpe; scelta di cuscini; parcheggio 24 h (€ 17,-) ;wi-fi alla reception e al Grifoncino Coktail Bar; grifoncino Cocktail Bar aperto tutti i giorni dalle 16 all’1a (tranne la domenica); ristorante Laurin (a 80 m) con servizio di pranzo (tranne la domenica) e cena.

A richiesta

Camere per fumatori; camere comunicanti; set per rasatura; schiuma da barba; dentifricio e spazzolino; biciclette (da maggio a ottobre); babysitter; massaggi; fotocopie e fax; quotidiani italiani ed esteri; pianificazione viaggi, prenotazione treni e aerei; taxi; visite guidate ed escursioni

Minibar

Dotazioni armadio

Vasca idromassaggio

Amenities firmate Bulgari

Junior Suite 211

È presente anche un pianoforte a coda

La camera da letto

Ulteriori dettagli delle camere e delle suite

Sala fitness

A disposizione degli ospiti c’è anche una nuova palestra, situata al terzo piano, e aperta tutti i giorni dalle ore 6 alle ore 23. Dispone di un’area stretching e di tapis roulant, cyclette, stepper e pesi Life Fitness.

Grifoncino Bar

Lo stiloso Cocktail Bar Grifoncino propone non solo cocktail, ma anche il concetto multimediale di design, che rende la permanenza al Grifoncino un’esperienza davvero unica. L’architetto Boris Podrecca descrive così il suo concetto: “In questo luogo, il benessere non nasce da uno stato fisico, bensì in un’altra dimensione, sopra il livello della percezione visiva. (…) Ci si libra con un bicchiere in mano, come su una nuvola“. Effetti di luce e proiezioni di immagini abbattono il distacco tra ciò che è sopra la superficie e ciò che, invece, vi si trova sotto, producendo un’atmosfera priva di gravità.

Sala per la colazione

La sala colazione dell’Hotel Greif si divide in due: la sala interna dove si possono degustare le prelibatezze locali accomodati su sedie Thonet originali e su tavoli in legno Wengé, che fanno da cornice alle placche di marmo risalenti al 1880; l’assolata terrazza che invita a sedersi all’aperto e godere della grandiosa vista sullo Sciliar, la montagna simbolo delle Dolomiti.

Mise en place per la colazione

Il buffet

Accoglienza

Ospitalità, cortesia e attenzioni non sono l’eccezione, ma la regola qui al Greif. Tutto lo staff si dimostra disponibile, sempre protratto nel far passare un piacevole soggiorno ai clienti.

Conclusioni

Un’ottima struttura ricettiva che riesce ad armonizzare in modo equilibrato la storia delle sue mura con i nuovi ambienti dal design accattivante e dai dettagli artistici unici. La già valida offerta viene completata dalla possibilità per i clienti di accedere ai servizi dell’altro hotel di famiglia, il Parkhotel Laurin.

Viaggiatore Gourmet


Hotel Grief
39100 Bolzano
Piazza Walther
Tel +39 0471 318 000
Fax +39 0471 318 148
E-mail: info@greif.it
Sito internet: www.greif.it