Cartoline dall'evento esclusivo Krug En Capitale – Milano – Chef Enrico Bartolini

Eccoci con le nostre consuete cartoline dettagliate per raccontare un evento esclusivo e quanto mai unico nel suo genere, ovvero l’apertura per una settimana del primo Ristorante Effimero della Maison Krug in Italia. All’ultimo piano, il ventisettesimo, della Diamond Tower di Milano, lo chef Enrico Bartolini e tutto lo staff del Devero hanno dato vita a un vero e proprio ristorante, servendo tre menù abbinati ai mitici Champagne Krug… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Eccoci con le nostre consuete cartoline dettagliate per raccontare un evento esclusivo e quanto mai unico, ovvero l’apertura per una settimana del primo Ristorante Effimero della Maison Krug in Italia. All’ultimo piano, il ventisettesimo, della Diamond Tower di Milano, lo chef Enrico Bartolini e tutto lo staff del Devero hanno dato vita a un vero e proprio ristorante, servendo tre menù abbinati ai mitici Champagne Krug

Archivio storico reportage sulla Maison Krug:

-> Krug. Ovvero la classe e lo stile al servizio dello Champagne – Intervista a Rémi Krug
-> Degustazione e cena con Rémi Krug
-> Intervista esclusiva a Margareth Henriquez – Presidente della Maison Krug – Cartoline dalla presentazione della “Treasure Box” – Milano (MI)
-> Cartoline dall’Ambassade Krug Party con Ferrari & Maserati – VG @ Ristorante La Frasca – Milano Marittima (RA)
-> Cartoline dal Viaggio nell’Universo Krug

Archivio storico reportage sul Ristorante Devero:
-> Meeting del 21 luglio 2010
-> Meeting del 6 luglio 2011
-> Meeting dell’11 giugno 2012

Il profilo della Diamond Tower svetta nella notte milanese

La torre vista dal basso

Percorso d’accesso segnalato dalle lanterne

Destinazione 27mo piano!

Il corridoio che porta al ristorante effimero

Il panorama su Milano

L’angolo dei libri

Non c’è il pericolo di restare a secco di Krug!

Al centro della sala è collocata l’esclusiva scultura Éphémère Éternel

Enrico Bartolini con la sua squadra

Piccolo briefing prima di iniziare

Mise en place

L’arrivo degli ospiti

Enrico Bartolini in compagnia della direttrice marketing per l’Italia Francesca Terragni e della presidentessa di Krug Maggie Henriquez

Enrico all’opera

Ci accomodiamo

Champagne Brut 2000 Krug

L’annata

Il 2000 è stato un anno di accesi contrasti, con momenti di calura seguiti da intense piogge e temporali – fattori che hanno portato a un raccolto abbondante e a uve incredibilmente ricche. Il 2000 è stato uno degli anni più caldi in cui Krug ha creato Millesimati, che si sono immancabilmente rivelati champagne sublimi (1947, 1959, 1976, 1982 e 1989).

La cuvée

Krug 2000 nasce da una miscela di vini prodotti in quella stessa annata da diversi appezzamenti. Un vino in cui si intrecciano diverse anime:
• il potente Pinot Noir
• l’aromatico ed espressivo Chardonnay
• il generoso Pinot Meunier
Krug 2000 è uno Champagne dalla raffinatezza ineguagliabile, frutto di un periodo di maturazione di oltre dieci anni nelle cantine Krug.

La degustazione

Uno Champagne color oro intenso, che lascia intravedere la personalità dell’annata 2000. Il suo aroma racchiude sentori di caramello, torrone, nocciola, pasticcini appena sfornati.
Al palato rivela un sapore di gratin di agrumi e scorza di lime, fino alla nota finale straordinariamente intensa e persistente.

La preparazione dello sgombro

Sgombro e foie gras confit

A presentarci il piatto c’è Pino Savoia, il mâitre del Devero Ristorante

Champagne Rosé Brut Krug

Il profilo aziendale

Il sigillo della Maison

Sensuale, intenso e sempre estremamente raffinato, Krug Rosé è un deliberato atto di sfida al conformismo, è pura provocazione, è autentico piacere. Uno Champagne originale che riunisce gli opposti e sposa, in modo inaspettato, la purezza dello stile Krug con note di vibrante emozione. Così diverso da qualsiasi altro Champagne, così irresistibilmente unico nella sua individualità, Krug Rosé rende possibile ciò che non si riesce neanche a immaginare.

La cuvée

Nasce dal sapiente assemblaggio di una piccola quantità di uve di Pinot Noir – raccolte dai migliori appezzamenti di vigneti situati nel Grand Cru di Aÿ nella Montagne de Reims – fermentate con le loro vinacce con uve di Pinot Noir tradizionalmente vinificato in bianco, Chardonnay e Pinot Meunier.

La degustazione

Krug Rosé si presenta con un colore rosa dorato. Gli accordi olfattivi sono molto intensi e seducenti e si sviluppano su note fruttate e speziate, ma la sua originalità e la sua vera personalità si rivelano nel momento della degustazione, quando si liberano aromi di bacche selvatiche, zenzero, pepe, gelatina di cotogne e peonia. Una fragranza unica che fonde l’intensità e l’eleganza dello stile Krug con un carattere tutto speciale.

Bottoni di olio e lime, polpo e salsa al caciucco

Vitello in rosa al cavolfiore

Tartelletta alla crema di limone e lampone con gelato allo yogurt di capra

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: macaron mandorle e zafferano; cioccolatino bianco al lime; cioccolatino fondente e nocciole.

I tre Champagne protagonisti della serata

Un grande grazie, davvero una serata speciale!

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Effimero Krug En Capital
20124 Milano
Torre Diamante, Porta Nuova
Via G. Galilei ang. viale della Liberazione
Il Ristorante è esistito solo nella settimana tra il 20 e il 26 febbraio 2013
Sito internet: www.krugencapitale.it

Viaggiatore Gourmet Media Partner

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!