Cartoline dalla Serata Longino&Cardenal VG @ Ristorante Casa Mia – Vercelli (VC) – Chef Roberto Balgisi

Serata di degustazione al Ristorante Casa mia di Vercelli. Lo chef/patron Roberto Balgisi ha selezionato alcuni dei migliori prodotti della Longino&Cardenal provenienti dalla Spagna per una serata divertente e piacevole. Di seguito la nostra abituale cronaca… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Serata di degustazione al Ristorante Casa mia di Vercelli. Lo chef/patron Roberto Balgisi ha selezionato alcuni dei migliori prodotti della Longino&Cardenal provenienti dalla Spagna per una serata divertente e piacevole. Di seguito la nostra abituale cronaca…

L’ultimo reportage del ristorante Casa Mia
-> Reportage del 7 luglio 2010

Sala

Sul soppalco Ezio Zigliani, nostro executive reporter

Una saletta privata

L’aperitivo sul terrazzo a base dello strepitoso Jamón Ibérico de Bellota Admiración Blasquez

Champagne Grand Cru Brut Nature – Bilard-Moriset

Un blanc de blancs da Mesnil-sur-Oger, una delle zone più vocate in Champagne per lo Chardonnay. L’assenza di dosaggio ci permette di apprezzare ancora di più le peculiari caratteristiche del terroir, che conferiscono al vino un’eleganza unica.

Roberto Balgisi taglia le ultime fette del Blasquez

Il pane e il menù della serata

VG Special Guest

Almansa Blanco Verdejo 2011 – Bodegas Santa Cruz

L’Almansa è una denominazione della Castiglia-La Mancha, a sud di Albachete. Il Verdejo è l’uva bianca tipica della denominazione e si caratterizza per una buona aromaticità e una bocca morbida e gentile.

Piattooo!

La mia paella di mare

In una serata dove la Spagna si presenta con diverse chicche, Roberto ha pensato di farci provare la sua versione del piatto spagnolo più metonimico che esista: la paella.

Almansa Tinto Garnacha Tintorera 2011 – Bodegas Santa Cruz

Restiamo in Almansa, ma provando stavolta la Granacha Tintorera, più nota come Alicante Bouschet, una delle uve principali della denominazione, ottenuta dall’incrocio tra Granacha (conosciuta in tutto il mondo con una sterminata serie di nomi) e Petit Bouschet. Lo troviamo qui vinificato in una maniera che mira a preservare il frutto e a esaltarne la freschezza.

Andiamo in cucina per vedere le fasi conclusive della cottura della carne

Coppa di maiale ibérico alla brace con schiacciata di patate al gin Hendrick’s ed erba cipollina con maionese di peperoni Piquillo e acciughe del Mar Cantabrico sel. Nardín

L’ottima coppa di maiale è il perno intorno a cui far ruotare altre delle più squisite specialità della Longino&Cardenal, sempre provenienti dalla Spagna: i dolci e delicati peperoni Piquillo della Navarra e le acciughe del Mar Cantabrico, tra le più succulente in assoluto per la grassezza delle loro carni. Completa il piatto un purè realizzato con il Gin Hendrick’s, distribuito in Italia da Velier.

Monbazillac Cuvée Millénaire 2006 – Domaine de Pécoula

Vino prodotto con uve botritizzate dalle sponde della Dordogna nella zona del Bergerac. È fatto con 60% Semillion e 40% Muscadelle, un uvaggio affine a quello del Sauternes per intenderci. Il frutto è potente, ma accompagnato da buona acidità e da una piacevolezza vellutata.

Sablé con mousse di fragole, crema inglese e fragole fresche

All’assoluta dolcezza del dessert, stemperata dalla freschezza delle fragole, si aggiunge la scossa della polverina che lo completa, ricavata dagli scoppiettanti Frizzy Pazzy.

Caffè

Antonello Alfreducci, direttore generale della Longino&Cardenal, mostra una delle ricercatezze più di successo selezionate dall’azienda, il sale Maldon dall’Inghilterra

La peculiarità maggiore di questo sale sta nella sua struttura cristallina a scaglie, quasi piramidali, che gli conferiscono una croccantezza inimitabile e un periodo di solubilità in bocca decisamente prolungato.

La Longino&Cardenal ha omaggiato tutti i partecipanti con una confezione di Sale Maldon

Roberto Balgisi in sala con sua moglie per ricevere i complimenti e per catturare le impressioni dei partecipanti

Tra i presenti anche il calciatore ex-Juve Domenico Marocchino

Bella serata. Un grande grazie a tutti!

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Casa Mia
13100 Vercelli
Via Caduti sul lavoro, 12 (Ingresso Primo piano)
Tel. 0161501326
Chiuso il lunedì e il sabato a pranzo
E-mail: info@ristorante-casamia.it
Sito internet:
www.ristorante-casamia.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

Viaggiatore Gourmet Media Partner

Longino & Cardenal SpA
Via A. Moroni 8
20010 Pogliano Milanese (Mi)
Tel. 02.93968549
Fax. 02.70057297

Sito internet www.longino.it

Cibi rari e Preziosi. Passione, impegno, determinazione. Questi gli ingredienti che costituiscono Longino & Cardenal, forse la più prestigiosa casa del gusto d’Italia. Tanti anni alla ricerca del meglio, in tutto il mondo, hanno permesso di scoprire cibi unici, di assoluta eccellenza, preziosi nel loro genere. Cibi rari e preziosi. Anche di più.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore e non sei ancora titolare della nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole, privilegi e inviti a eventi esclusivi a numero chiuso come quello appena visionato qui sopra. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!