Ristorante Al Castello – Grinzane Cavour (CN) – Chef Alessandro Boglione

Non eravamo mai stati al Castello di Grinzane Cavour a pochi minuti da Alba, famoso per quanto ci riguarda anche per ospitare una delle sedi in collegamento mondiale dell’Asta Internazionale del Tartufo, mentre noi siamo impegnati abitualmente da due anni al Merano Wine Festival altra nota sede in collegamento mondiale. Certo che dopo la performance di Alessandro Boglione che lo ha visto vincere per il Piemonte il titolo di Miglior Chef emergente, la notizia di una sua apertura in qualità di Chef/Patron ci ha molto stimolati ed atteso il consueto “rodaggio” di un apertura datata 19 feb 09 , eccoci a raccontarvi di questa bella passeggiata all’insegna del gusto… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Non eravamo mai stati al Castello di Grinzane Cavour a pochi minuti da Alba, famoso per quanto ci riguarda per ospitare una delle sedi in collegamento mondiale dell’Asta Internazionale del Tartufo, mentre noi siamo impegnati abitualmente da due anni al Merano Wine Festival altra nota sede in collegamento mondiale. Certo che dopo la performance di Alessandro Boglione che lo ha visto vincere per il Piemonte il titolo di Miglior Chef emergente, la notizia di una sua apertura in qualità di Chef/Patron  ci ha molto stimolati. Atteso il consueto “rodaggio” post apertura, datata 19 feb 09 , eccoci a raccontarvi di questa bella passeggiata all’insegna del gusto.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 22 ottobre 2012

Contributo VG-TV: intervista allo chef Alessandro Boglione

Le guide cartacee – New opening 19 febbraio 2009
Michelin non segnala
Espresso
non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala
Veronelli non segnala
Guida Critica Golosa Massobrio non segnala

La squadra oltre lo Chef/Patron Alessandro Boglione

Mathis Loris, sous chef, detto Lollo (1973)
Cantù Luca, cucina, detto Bubu (1983)
Foroni Gabriele, cucina, detto Marchigiano (1983)
Iannì Maria, sala, detta Mary (1982)
Calandra Gianluca, maitre, detto Tonino (1971)

Incantevoli panorami mozzafiato

La sala

Dettagli

Mise en place

Menù

Come sempre vi riportiamo i menù degustazione e il menù alla carta.

I menù degustazione

MENU’ DELLA TRADIZIONE

Battuta al coltello
Vitello tonnato tradizionale
Plin di fonduta
Scamone avvolto nel lardo, patate novelle e finferli
Panna cotta
Acqua potabile trattata
Caffè

€ 38,00  vini esclusi
€ 50,00 con abbinamento dei vini

MENU’ DELLO “SEF”
DA CONCORDARE A SECONDA DEL MERCATO

2 antipasti, primo, secondo, dolce, acqua, caffè

€ 45,00  vini esclusi
€ 60,00 con abbinamento dei vini

Il menù alla carta

GLI ANTIPASTI

Battuta al coltello con polenta croccante
€    12,00

Pancia di vitello cotta a bassa temperatura con cugnà e misticanza aromatica
€    13,00

Millefoglie di pomodoro confit e salsiccia di Bra con crema di tuma di Murazzano e croccante alle acciughe
€    14,00

Tortino di alici impanate con insalatina di finocchi e arancia
€    13,00

Flan di porcini, crema di cipolle arrosto e prezzemolo fritto
€    14,00

I PRIMI

Plin di fonduta e tartufo nero
€    13,00

Ravioli di porcini, ricotta salata affumicata e pomodori stufati
€    14,00

Tajarin con ragù di salsiccia di Bra
€    12,00

Pappardelle con gallinella, capperi, porri di Cervere e bucce di melanzane fritte
€    14,00

Crema di zucca gialla con calamaretti scottati, sfoglie di pane e olive Taggiasche
€    14,00

I SECONDI

Scamone avvolto nel lardo, patate novelle e finferli
€    17,00

Costolette di agnello, crema di melanzane affumicate  e crocchetta di patate al curry
€    17,00

Coscia di faraona al tartufo nero  e insalatina di cicoria
€    17,00

Ombrina scottata, purea di sedano rapa allo zenzero  e fagiolini
€    18,00

Il Porcino: al cartoccio e fritto
€    17,00

FORMAGGI

Selezione di formaggi
€    12,00

DOLCI

Cupola di fondente con mousse al thè verde e croccante alle nocciole
€    8,00

Ravioli fritti con ricotta al cioccolato  e crema di arancia candita
€    8,00

Pera croccante , soffice al pistacchio  e salsa al caffè
€    7,00

Mousse  “Converso” al Gianduja con arancia essiccate
€    8,00

La panna cotta
€    7,00

Sorbetti di frutta fresca
€    7,00

Carta dei vini [15/20]

Territorio, chicche e non solo.

Abbinamento Vini

Come sempre optiamo per il servizio al calice.

Il nostro percorso… il costo è di 25 € a persona.

Pane [+++++]

Schiacciatine al rosmarino, focaccia con cipolle rosse e pane casareccio a lievitazione naturale. Il pane NON è prodotto da loro.

Acqua

Aperitivo

Metodo classico Brut 2003 Vigna Gatinera Alta Langa Doc – Tenimenti Fontanafredda

Crocchetta di baccalà mantecato [+++++]

Piattooo!

Millefoglie di pomodoro confit e salsiccia di Bra con crema di tuma di Murazzano e croccante alle acciughe [15,5/20]

Bricco delle ciliege 2008 Roero Arneis – Giovanni Almondo

Battuta al coltello con polenta croccante [16/20]

Tortino di alici impanate con insalatina di finocchi e arancia [14,5/20]

Pancia di vitello cotta a bassa temperatura con cugnà e misticanza aromatica [15/20]

Riesling Hérzu 2008 – Azienda agricola Ettore Germano

Crema di zucca gialla con calamaretti scottati, sfoglie di pane e olive taggiasche [15/20]

Pappardelle con gallinella, capperi, porri di Cervere e bucce di melanzane fritte [15/20]

Barbera d’Alba 2006 Rocca Neira – Tenuta Rocca

Plin di fonduta e tartufo nero [15/20]

Ravioli di porcini, ricotta salata affumicata e pomodori stufati [14,5/20]

Nebbiolo d’Alba La val dei preti 2006 – Matteo Correggia

Ombrina scottata, purea di sedano rapa allo zenzero  e fagiolini [15/20]

Scamone avvolto nel lardo, patate novelle e finferli [15,5/20]

Costolette di agnello, crema di melanzane affumicate  e crocchetta di patate al curry [15/20]

Coscia di faraona al tartufo nero e insalatina di cicoria [15/20]

La ricetta

Ingredienti per 10 persone:
–          10  cosce di faraone
–          60 gr . di tartufo nero
–          300 gr di cicoria fresca
–          100 gr di lardo di montagna
–          200 gr. cipolle rosse
–          200 gr. aceto bianco
–          20 gr di zucchero
–          sale, pepe

Procedimento:

Disossare le cosce di faraona  e farcirle con il lardo e fettina sottili di tartufo nero. Scottarle in padella di ferro aggiungendo sale e pepe , farle raffreddare , metterle nei sacchetti sottovuoto e finire la cottura in forno a vapore a 68 ° per 45 minuti.

Nel frattempo tagliare le cipolle e  metterle a bagno con l’aceto bianco ( almeno 12 ore di infusione) . Scolarle unire il 20 % del peso in zucchero e far cuocere a fuoco moderato per  circa  2 ore . Pulire la cicoria  e  comporre il piatto

Pera croccante, soffice al pistacchio e salsa al caffè [14,5/20]

Moscato d’Asti – Azienda vitivinicola Gianni Doglia

Cupola di fondente con mousse al tè verde e croccante alle nocciole [14,5/20]

Ravioli fritti con ricotta al cioccolato  e crema di arancia candita [14,5/20]

Caffè e coccole finali [+++++]

Tipologie della piccola pasticceria: fiorelli di Ovis (frolla con rossi d’uovo sodi), baci di dama bianchi e neri, paste di meliga (farina di mais), occhi di bue (frolla classica farcita di marmellata di albicocche).

Il backstage della video intervista allo chef

Una capatina in cucina

Chef e Sous Chef

La squadra di cucina

Note Positive

Uno chef nel pieno della maturità. Straordinaria location. Grandissimo rapporto qualità/prezzo.

Note Negative Dettagli

Nulla da segnalare in coerenza allo start-up.

Conclusioni

A due passi da Alba, una location incantevole, una cucina matura espressione, in assoluta naturalezza, del territorio. Lo Chef Alessandro Boglione è un bravo ragazzo impegnato e dedito al suo lavoro. Valorizza le materie prime del suo territorio e si pone sul mercato, nonostante una location invidiabile, con un’attenzione forte al rapporto qualità/prezzo.

Non solo ristorante…

Il bar

L’enoteca

Il Museo (Adulti 4,5€)

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Al Castello
All’interno dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour
12060 Grinzane Cavour (CN)
Via Castello, 5
Tel. 0173.262172
Fax 0173.230976
Chiuso martedì e tutto il mese di gennaio
E-mail: ristorante@castellodigrinzane.it
Sito internet:
www.castellodigrinzane.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

Dove dormire    Alla base del Castello…

Con 160 – 180 – 200€ (Per la Suite) per Camera uso doppio con prima colazione inclusa

 

Hotel Casa Pavesi
12060 Grinzane Cavour (CN)
Via IV Novembre, 4
Tel. 0173.231149
Fax 0173.230983
E-mail: info@hotelcasapavesi.it
Sito internet:
www.hotelcasapavesi.it

21 comments

Comments are closed.