Michele Taliano

(SPAZIO PER LA VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1930
Proprietà: Alberto Taliano
Enologo: Ezio Taliano
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: i titolari
Ettari di proprietà e/o affitto: 12 ha
Produzione annuale in bottiglie: 50.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI.Su prenotazione.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2011/2012:

89/100 – Barbaresco Ad Altiora 2008 (Cat. D)

Ottenuto da uve del vigneto Montersino situato nel comune di Treiso. Un vino tecnicamente ben fatto, ma che gli manca solo un pizzico più di vitalità e di spessore per vederlo passare la soglia dei 90 punti. Armonioso nelle varie fasi olfattive, presenta tuttavia una virata speziata che lo fa apparire un po’ evoluto. La bocca ha comunque un’altra marcia, più ponderato nello sviluppo e più simmetrico nella trama dei tannini. Un’azienda che ha già raccontato molto parlando di Roero, un nome da sottolineare in futuro per quello langarolo.

91/100 – Barbaresco Ris. Tera Mia 2005 (Cat. E)

Rubino con tonalità granata che sembrano presagire un quadro evoluto più di quanto non lo sia effettivamente. Anche se effettivamente le tonalità calde dell’annata di origine si riversano poi nel frutto. Tuttavia la complessità è resa vivace da una estensione della profondità, dove emergono note floreali di grande intensità e di speziatura dolce.  Avvolgente, pieno ed incisivo al palato, dove sottolinea una prova di grande stile. Fino in chiusura.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2010/2011:

87/100 – Roero Riserva Ròche Dra Bòssora 2008 (Cat. B)

Altissimo Ceto

Particolare e variegata la proposta enologica dell’azienda della famiglia Taliano, situata a Montà d’Alba, ma con vigne anche in Langa e nell’Astigiano. Incominciamo a parlarne dal Roero, dove troviamo una Riserva più che convincente, la quale si guadagna la menzione speciale grazie alla personalità. Completo e raffinato la varietà aromatica, con un grado di finezza di buona caratura. Ampio e avvolgente anche al palato. Appagante e lungo. Senza cedimenti.

 

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Michele Taliano
Corso A. Manzoni, 24
12046 Montà d’Alba (CN)

Tel: +39 0173 976512
Fax: +39 0173 976512
Sito Web: www.talianomichele.com
Indirizzo posta elettronica: taliano@libero.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa

1 comments

Comments are closed.