Il Paradiso di Manfredi

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1950
Proprietà: Famiglia Manfredi
Enologo: n.d.
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: n.d.
Ettari di proprietà: 2,5 ha
Produzione annuale in bottiglie: 9.000
Vendita diretta in Cantina: n.d.
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: n.d.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Viticoltura biodinamica.

Utilizzo di lieviti selezionati: NO

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2010/2011:

93/100 – Brunello di Montalcino 2004 (Cat. G)

Altissimo Ceto

Questa azienda, con il passare delle annate, colpisce per la regolarità con la quale esprime “il suo sangiovese”, il suo modo di fare Brunello, ovvero quello del carattere di Florio Guerrini e della sua famiglia e che nasce in quel “vecchio” podere Paradiso. Tale regolarità andrebbe letta anche con l’impronta delle diversità delle annate, ma qui tra i Canalicchi Ilcinesi, la grande purezza di questo sangiovese fatto Brunello, va sempre tradotta nella sua costante semplicità di beva nonostante incarni struttura e massa. Colpisce soprattutto per la territorialità, per la caratterizzazione olfattiva cristallina che regala una spiccata mineralità iodata, quasi unica in Montalcino, colpisce per pulizia e chiarezza d’espressione. Sul palato lascia il meglio di sé, fine elegante, scorrevole con grande acidità e ottima sapidità, tannini da applausi in questo 2004 e un alcolicità perfettamente integrata, annata con passo da campione, oggi giovane ma già emozionante, con grande profondità nel tempo. Sarà bellissimo poterlo nuovamente assaggiare tra una quindicina d’anni. Magari in compagnia di Florio e famiglia. Magari in questo piccolo angolo di “paradiso”.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

92/100 – Brunello di Montalcino 2001 (Cat. F)

Altissimo Ceto

Un’azienda famigliare “gioiello” quella chiamata Il Paradiso di Manfredi, perchè facilmente immaginabile ad un paradiso, per l’aria che si respira in quei luoghi e dove il savoir-fair di babbo, mamma e le figlie viene fatto in maniera divina. Siamo contentissimi di ospitare in Guida un’azienda come la loro, sapere che sposiamo i medesimi concetti votati nel lavoro di eccellenza e ringraziamo per averci inviato il loro Brunello 2001, questo per farci capire e per far comprendere al nostro lettore, che esistono ancora aziende che decidono di immettere sul mercato il proprio vino, soltanto nel loro momento ideale e solo quando lo ritengono degno di portare il nome di battesimo. Quindi, il Brunello del Paradiso, non poteva che essere come loro. Splendido nell’espressione territoriale per naturalità e spiccatamamente minerale, con un bouquet giocato molto sul frutto ma capace di spaziare in tonalità evolute come il tabacco. Attacca il palato con estema delicatezza, con un carattere ed una personalità da lord inglese, elegante e composto nei modi, ma che allo stesso tempo si fa notare al suo passaggio. Un Brunello che non lascia indifferenti.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:
Il Paradiso di Manfredi
Via Canalicchio, 305
53024 Montalcino (SI)

Tel: +39 0577 848478
Fax: +39 0577 848478
Skype:
Sito Web: www.ilparadisodimanfredi.com
Indirizzo posta elettronica: info@ilparadisodimanfredi.com

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa