Cena del 10 giugno 2008.
…”non finisce qui!”. Ci siamo lasciati così nell’ultimo post riguardante il Balan Wine Day in quel di Mogliano Veneto, perchè i fratelli Daniele e Fabio Balan hanno bissato con un’altra splendida iniziativa, ripetere una degustazione dei vini della splendida tenuta bordolese Château Palmer, nella cornice del Ristorante Maio, ubicato al settimo piano della Rinascente a stretto contatto con la Madonnina del Duomo di Milano. Anche questa volta l’Altissimo Ceto Team ha accolto gentilmente l’invito.
Château Palmer è una bellissima tenuta del bordolese, anticamente chiamato Château de Gasq e appartenente al rango dei troisièmes crus classés, deve il suo nome originario al generale Charles Palmer che acquistò la tenuta dopo una controversa trattativa dalla vedova Marie de Gasq. Sito nel comune di Margaux, proprio di fronte ad un’altra prestigiosa tenuta, di cui non diciamo il nome ma ci limitiamo a dire che porta il nome del paese dove si trovano. Con quest’ultima condivide la stessa tipologia di terreni dove sono posti i migliori vigneti, per cui se oggi dovessero rifare la famosa classificazione del 1855, nessuno avrebbero alcun dubbio a collocare Palmer, nel rango dei primi. Ma per la storia, i dati tecnici e i filmati vi rimando ad un mio prossimo articolo.
Prima di iniziare la cena ci aspetta l’aperitivo di benvenuto nella bellissima e fornitissima YN Vineria della Rinascente…
Un’occhiata alla lista dei vini al bicchiere…
Ma il Viaggiatore Gourmet mi ricorda che noi siamo qui anche per lavorare, quindi sotto con l’intervista…
Bene, è giunta l’ora di andare al ristorante…
Il menu-souvenir della serata…
Via! Tocca a Tommaso di Balan la presentazione del “boss”…
…l’Amministratore Delegato di Château Palmer Thomas Duroux. Mentre il giornalista Cesare Pillon e Fabio Balan ascoltano le sue parole.
Uno sguardo sulla cucina a vista…
Bicchiereeee! e Piattoooo!
Carpaccio di fassone piemontese, insalatina croccante, petali di formaggio e olio di nocciola.
Maccheroncini alle erbe aromatiche con straccetti di manzo, cipollotto novello e pomodori pachino.
Galletto di primo grano, disossato e cotto alla Diavola.
Per il dessert ci accontentiamo di andare ad acqua, anche se…si sa’ “che fa’ ruggine“!
Girella di albicocca con semifreddo al cioccolato fondente.
Siamo arrivati anche questa volta, ai ringraziamenti per l’invito della bellissima serata e ai complimenti ai Balan’s brothers per averci fatto vivere, ancora una volta, altre piacevolissime emozioni.
Ancora grazie!
Vinicola Balan sas
Via S.Ambrogio, 107
35010 S. Ambrogio (PD)
Tel. 049 9378058
Fax. 049 9378460
E-mail balan@balan.it
Ivano Antonini alias EnoCentrico