Ecco le nuove stelle della Guida Michelin Italia 2022 ! Martedì 23 Novembre [VG Broadcasting LIVE] #MichelinGuideIT #MichelinStar22

Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2022 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati titolari VG Card alla caccia delle novità e nuove stelle per tutto il 2022 attraverso le tappe ufficiali del nostro esclusivo Roadshow of excellence!

 

Guida MICHELIN Italia 2022
Nella penisola brillano 35 nuove stelle
Nella penisola brillano 35 nuove stelle
In Campania assegnati 2 macaron ai ristoranti Tre Olivi e Krèsios 33 le novità 1 stella, 20 nuovi Bib Gourmand bibe 17 nuove stelle verdigreen#MICHELINGUIDEIT #MICHELINSTAR22

Il 23 Novembre 2021 è stata presentata la 67a edizione della Guida MICHELIN. La sempre emozionante cerimonia ha visto l’assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con l’entusiasmante exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due stelle MICHELIN.

Tra le 35 novità stellate che hanno delineato un nuovo firmamento in quattordici regioni della penisola, la Campania si è distinta sia per il numero di riconoscimenti complessivi (8 nuove stelle), che per la presenza dei due nuovi ristoranti due stelle MICHELIN, inseriti nella selezione italiana 2022.

Nella Guida MICHELIN Italia 2022, figurano dunque 2 new entry 2 stelle e 33 novità 1 stella, per un totale di 378 ristoranti stellati. Confermati tutti gli 113 stelle.

L’evento, trasmesso in Live streaming, è stato condotto da Fjona Cakalli con la partecipazione di Federica Pellegrini che, in veste di Ambassador Michelin, ha annunciato i 17 ristoranti ai quali gli ispettori hanno assegnato la Stella Verde MICHELINgreen. Il totale dei ristoranti con stella verde sale così a 30.

La App Michelin ristoranti, sarà disponibile gratuitamente dalle ore 19.00 di oggi per iOS e Android. L’edizione cartacea della Guida MICHELIN Italia 2022 sarà invece disponibile in tutte le librerie a partire dal 3 dicembre.

Salgono a 38 i ristoranti che “meritano una deviazione2 stelle:

Ristorante Krèsios – Telese Terme (BN) 2 stelle

Nella moderna atmosfera del ristorante Krèsios, il servizio molto professionale e perfettamente ritmato è il giusto contorno di una cucina che sorprende per idea, studio e creatività. Un unico percorso di degustazione intrigante e a tratti provocatorio quello proposto dallo chef Giuseppe Iannotti, i cui sapori esotici che strizzano l’occhio al Belpaese sono espressi con grande perfezione tecnica. Pochi ingredienti e tanta precisione per una proposta che esce dall’ordinario per far vivere al palato un’esperienza totale.

Ristorante Tre Olivi – Paestum (SA) 2 stelle

Una esperienza gastronomica sensoriale e territoriale. La grande personalità dello chef Giovanni Solofra emerge dalla sua proposta di cucina, capace di sorprendere per finezza, gusto, idea e tecnica. Generosità, precisione, minuziosità in ogni preparazione sono le parole d’ordine per produrre accostamenti spesso intriganti.

Le 33 novità 1 stellain guida portano a 329 il totale dei ristoranti 1 stella nella selezione 2022. Tra le novità, sedici ristoranti sono timonati da chef con età uguale oppure inferiore ai 35 anni. Cinque chef sono under 30.

Luigi Lepore Lamezia Terme CZ CALABRIA
Hyle San Giovanni in Fiore CS CALABRIA
ARIA Napoli NA CAMPANIA
Rear Restaurant* Nola NA CAMPANIA
Li Galli Positano SA CAMPANIA
Contaminazioni Restaurant* Somma Vesuviana NA CAMPANIA
Cannavacciuolo Countryside* Vico Equense NA CAMPANIA
Mater1apr1ma Pontinia LT LAZIO
San Giorgio Genova GE LIGURIA
Orto by Jorg Giubbani** Moneglia GE LIGURIA
Felix Lo Basso home & restaurant Milano MI LOMBARDIA
Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino* Oggiono LC LOMBARDIA
La Speranzina Restaurant & Relais Sirmione BS LOMBARDIA
Osteria degli Assonica** Sorisole BG LOMBARDIA
L’Arcade* Porto San Giorgio FM MARCHE
Retroscena** * Porto San Giorgio FM MARCHE
Unforgettable* Torino TO PIEMONTE
Nazionale* Vernante CN PIEMONTE
Primo Restaurant** Lecce LE PUGLIA
Porta di Basso Peschici FG PUGLIA
Somu Arzachena / Baia Sardinia SS SARDEGNA
Fradis Minoris* Pula CA SARDEGNA
Gusto by Sadler San Teodoro SS SARDEGNA
Gagini Restaurant Palermo PA SICILIA
Octavin Arezzo AR TOSCANA
Osteria Acquarol San Michele Appiano BZ TRENTINO A. A.
1908* Renon / Soprabolzano BZ TRENTINO A. A.
L’Acciuga Perugia PG UMBRIA
La Favellina Malo VI VENETO
Locanda Le 4 Ciacole Roverchiara VR VENETO
Local Venezia VE VENETO
Wistèria** Venezia VE VENETO
Zanze XVI* Venezia VE VENETO

* under 35 ** under 30

Confermati gli 113 stelleche “valgono il viaggio”

Nel linguaggio della Guida MICHELIN 2022, le insegne con tre macaron propongono una cucina che “vale il viaggio”, ed i ristoranti 3 stelle selezionati sono:

Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano.

Il panorama stellato della Guida MICHELIN Italia 2022:

1 stella 329 ristoranti (33 novità)

2 stelle 38 ristoranti (2 novità)

3 stelle 11 ristoranti

Per un totale di 378 ristoranti stellati.

Nella classifica delle stelle per regioni, la Lombardia mantiene la leadership grazie ai 56 ristoranti (33 stelle 52 stelle 481 stella) ed ai 4 nuovi stellati. La Campania si aggiudica invece il record annuale di novità (ben 7!!) issandosi al secondo posto con 48 ristoranti, (82 stelle 401 stella). Di conseguenza ilPiemonte, 1 novità e 45 ristoranti (13 stelle 42 stelle 401 stella), scende sul gradino più basso del podio mentre con una new-entry e 41 ristoranti (13 stelle 52 stelle 351 stella), la Toscana scala in quarta posizione davanti al Veneto che a fronte del totale di 36, è la seconda regione più premiata del 2022 grazie a 5 nuovi ristoranti stellati (13 stelle 42 stelle 311 stella) presenti in guida.

Tra le province, Napoli si conferma prima per distacco con 30 ristoranti (62 stelle 241 stella) seguita da Roma in seconda posizione con 20 (13 stelle 12 stelle 181 stella) e quindi da Bolzano; terza a quota 19 ristoranti (13 stelle 32 stelle 151 stella) davanti a Cuneo con 18 (13 stelle 22 stelle 151 stella). Milanoscivola in quinta posizione con 16 ristoranti stellati (13 stelle 32 stelle 121 stella)

Il nostri Ispettori hanno osservato una sorprendente energia, perché nonostante tutte le difficoltà che i ristoranti hanno attraversato e le sfide che stanno ancora affrontando, il livello e gli standard qualitativi sono talmente elevati da registrare il più alto numero di ristoranti stellati mai raggiunto in Italia, e possiamo essere molto fiduciosi per il futuro considerato il numero di giovani chef stellati di questa edizione”

Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale della Guida MICHELIN.

STELLE VERDI MICHELIN green

La Stella Verde è un simbolo che contraddistingue i ristoratori in prima linea sul fronte della sostenibilità e può essere attribuito a qualsiasi ristorante, non solo ai ristoranti stellati o ai Bib Gourmand. Nell’assegnare il riconoscimento, gli ispettori prendono in considerazione molteplici fattori: la produzione delle materie prime, il rispetto del lavoro e il supporto dei produttori locali, la riduzione degli sprechi, la gestione dei rifiuti, le azioni mirate a minimizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e l’impatto della struttura sull’ambiente, la formazione sostenibile dei giovani, sono solo alcuni dei temi.

Sono 30 in totale i ristoranti con stella verde, di seguito le 17 novità:

Campania Le Trabe 1 stella green
Lazio Aminta Resort 1 stella green
Lazio Mater Terrae green
Lombardia La Présef 1 stella green
Puglia Casamatta 1 stella green
Sardegna Fradis Minoris 1 stella green
Sicilia Signum 1 stella green
Toscana PS Ristorante green
Trentino Alto Adige 1908 1 stella green
Trentino Alto Adige Antica Locanda al Cervo-Landgasthof zum Hirschen bib green
Trentino Alto Adige Agritur El Mas bib green
Trentino Alto Adige Terra 2 stelle green
Trentino Alto Adige Lerchner’s In Runggen bib green
Veneto Venissa 1 stella green
Veneto SanBrite 1 stella green
Veneto La Cru 1 stella green
Veneto Osteria Enoteca Gambrinus bib green

Le iniziative degli chef che hanno ricevuto la stella verde saranno dettagliate e presentate sul sito della Guida Michelin (guide.michelin.com/it/it) durante il corso dell’anno con la creazione di contenuti specifici.

La Guida MICHELIN 2022 oltre le stelle

Totale ristoranti in Guida: 1900

La presenza di un ristorante all’interno delle Guida MICHELIN è un attestato di qualità e, nell’ottica di una selezione più diretta, immediata e leggibile, Michelin ha scelto di ritirare il simbolo del Piatto.

bib 255 Bib Gourmand di cui 20 novità

La faccia sorridente dell’omino Michelin che si lecca i baffi, indica un ristorante capace di proporre una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 35 €

vini Carta dei vini particolarmente interessante: 575

gran lusso Esercizi ameni: 798

PREMI SPECIALI

In occasione della presentazione della Guida MICHELIN Italia 2022 sono stati conferiti 4 premi speciali:

  • PREMIO MICHELIN GIOVANE CHEF 2022 by Lavazza, assegnato a Solaika Marrocco, Primo Ristorante, Lecce
  • PREMIO MICHELIN SERVIZIO DI SALA 2022 by Intrecci – Alta Formazione di Sala, assegnato a Matteo Zappile del ristorante il Pagliaccio, Roma
  • PREMIO MICHELIN CHEF MENTORE 2022 by Blancpain, assegnato a Nadia Santini, ristorante dal Pescatore, Canneto sull’Oglio (MN)
  • PREMIO MICHELIN SOMMELIER 2022 by Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, assegnato a Sonia Egger, ristorante Kupperlain, Castelbello (BZ).

La app, il sito della Guida MICHELIN e la novità hotel

La Guida Michelin non è solo cartacea. Tutti i ristoranti della Guida MICHELIN Italia si trovano anche nella app Michelin Ristoranti, scaricabile gratuitamente per iOS e Android.

Il sito www.guide.michelin.com/it è ricco d’informazioni, funziona come motore di ricerca della Guida Michelin Italia e permette di scegliere facilmente il ristorante secondo gusti, occasioni, budget.

Ad ogni ristorante corrisponde una descrizione dettagliata ed il sito contiene inoltre una sezione editoriale in cui si trovano ristoranti, novità in anteprima e suggestivi itinerari segnalati dagli ispettori.

Hotel

Da quest’anno, la selezione della Guida MICHELIN dedicata agli hotel sarà disponibile in formato digitale, sul sito e sull’App. Una selezione che verrà costantemente aggiornata e potrà essere consultata, prenotata e condivisa su entrambe le piattaforme digitali.

Oggi, la Guida MICHELIN stabilisce un nuovo standard per la selezione degli hotel.

Gli hotel raccomandati sulle piattaforme digitali della Guida MICHELIN, sono selezionati con i medesimi elevati standard dei ristoranti, al fine di mantenere la stessa promessa: ambire all’eccellenza e promuovere l’unicità. Tuttavia, sebbene le selezioni della Guida MICHELIN dedicate ad hotel e ristoranti condividano gli stessi esatti valori, i ristoranti sono selezionati da anonimi ispettori della Guida MICHELIN, mentre la selezione degli hotel è creata dal team di Tablet Hotels – esperti di hotellerie della Guida MICHELIN dal 2018 – e dalla sua comunità di viaggiatori.

La selezione hotel della Guida MICHELIN è un’impresa collaborativa alla quale partecipa tutta la community, composta da ospiti verificati che hanno prenotato il soggiorno attraverso Tablet. Essi possono validare gli indirizzi e condividere le proprie impressioni. Qualunque hotel con valutazione inferiore al soddisfacente, sarà ulteriormente esaminato in modo d’assicurare che le raccomandazioni delle Guide MICHELIN, siano sempre degne di fiducia.

La selezione digitale degli hotel della Guida MICHELIN permette ai viaggiatori di beneficiare dalla migliore piattaforma di prenotazioni sviluppata da Tablet.

La Guida MICHELIN

La Guida Michelin nasce in Francia nel 1900. Era una piccola guida che avevano voluto i fratelli Édouard e André Michelin, i fondatori della Michelin, per aiutare le poche migliaia di automobilisti francesi alle prese con un viaggio che, allora, era spesso avventuroso. Conteneva informazioni pratiche (dove fare rifornimento, dove trovare un’officina, dove cambiare i pneumatici) e indicazioni su dove mangiare e dormire. In Italia, la prima Guida Michelin è del 1956.

La Guida Michelin nasce quindi come aiuto per chi viaggia, come ogni prodotto (pneumatici, carte e guide) Michelin, e continua ad esserlo.

I rigorosi criteri di selezione, applicati in modo omogeneo in 30 Paesi, rendono la Guida Michelin un riferimento nel campo della ristorazione. Gli ispettori Michelin operano in modo anonimo seguendo una consolidata metodologia in tutto il mondo e pagano il conto al ristorante, valutando esclusivamente la qualità della cucina in base a cinque criteri definiti da Michelin: qualità dei prodotti, gusto e abilità nella preparazione dei piatti e nella combinazione dei sapori, cucina rivelatrice della personalità dello chef, rapporto qualità/prezzo e continuità nel tempo e nel menu. Questi criteri sono rispettati dagli ispettori Michelin in Italia, come in Giappone o in Cina e negli Stati Uniti. Ne consegue che la qualità di un ristorante tre stelle è la stessa a Firenze e a New York, così come dev’essere equiparabile la qualità di un ristorante una stella a Napoli e a Londra.

Un plauso a Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta per avere voluto e portato “in casa” per il prossimo triennio la presentazione della Guida Michelin Italia. (nella foto sotto a destra)

 

VG con Michael Ellis, ex direttore internazionale Guide Michelin – (I miei primi anni…e qualche kg di meno 😉  )

Permette un ballo 😉  Super evviva!  

Se vuoi diventare un vero Viaggiatore Gourmet, e visitare attraverso il nostro Roadshow tutte le nuove stelle in anteprima entra nel nostro club… 

https://shop.altissimoceto.it/categorie/card-viaggiatore-gourmet/

Scopri il nostro calendario di eventi esclusivi, tra cui molti dei ristoranti protagonisti della nuova guida Michelin 2022.

https://altissimoceto.com/meeting-eventi/

 

Viaggiatore Gourmet