Osteria In Scandiano – Scandiano (RE) – Patron/Chef Andrea Medici, Patron Simone Medici

Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo capitolo della loro Osteria in Scandiano, iniziata nel 1985. Voleva essere un locale semplice e con pochissime pretese, ma la dedizione e la passione della famiglia, ora incarnata dai fratelli Andrea e Simone, rispettivamente in cucina e in sala, ha portato l’Osteria ad essere un vero monumento della grande cucina emiliana. Tradizione vissuta senza immobilismo o nostalgie, ma con la consapevolezza di chi propone con coerenza una filosofia gastronomica legata al territorio, dando a tutte le proposte, anche quelle più contemporanee, la compiutezza e la riconoscibilità dei classici.

Il borsino delle guide cartacee 2020
Michelin assegna il piatto e 3 coperti
Espresso non segnala il ristorante
Gambero Rosso non segnala il ristorante

La squadra

Lo staff di cucina

Patron/Chef de cuisine: Andrea Medici
Pastry chef: Guido Pignedoli
Sous chef: Nicolò Algeri
Chef de partie: Lorenzo Bertacchi

Lo staff di sala

Patron/Maître/Sommelier: Simone Medici
Commis de rang: Cristina Campani
Commis de rang: Giordano Bedeschi
Hostess/Commis de rang: Selena Gambarelli
Social Media Manager: Sandra Grasselli

L’insegna e l’ingresso del ristorante

Gli interni

Funghi!

La dispensa

Dettagli…

Sala e mise en place

Menù

Riportiamo, come sempre, il menù degustazione e quello alla carta.

Degustazioni

Tradizione Reggiana € 45

Salumi misti con mignon di gnocco fritto
Cappelletti in brodo di cappone
Tortelli verdi di bietole e spinaci al burro e salvia
Bollito di lingua di vitellone con le salse
Coniglio al forno in vino bianco di Scandiano con patate al forno
La nostra Zuppa Inglese

Menù del Buon Ricordo € 50

Chi ordina questo menù verrà omaggiato del piatto in ceramica decorato a mano della Ceramica di Solimene di Vietri Sul Mare
Roastbeef di cavallo in salsa tonnata
Cappelletti in brodo di cappone
Puntine di maiale nero di Parma in confit sottovuoto con verza saltata
Dolce a scelta

Menù pranzo di lavoro € 25

Antipasto e primo a vostra scelta, calice di vino e sorbetto

Menù Gran Degustazione € 50

7 assaggi a discrezione e fantasia dello chef
La cartaAntipasti

Salumi misti tipici emiliani con mignon di gnocco fritto € 13
Culatello di Zibello di 24 mesi con spuma di Reggiano e pan dolce € 15
Polenta fritta con crema di formaggio e tartufo nero € 15
Cornucopie di melanzane al profumo di basilico e tartufo nero, fonduta di Reggiano e datterino Pachino essicato € 13
Mini brioche con scaloppa di fegato d’anatra, indivia belga, radicchio, mele rosse, noci, uva e aceto di lamponi € 13
Vellutata di zucca con ricotta di Rosano, Parma croccante e terra di porcini € 13
Battuta di Fassona al coltello con valeriana, salse di capperi e tropea e uova di quaglia cotta € 13
Bresaola di Wagyu con burrata, pistacchi e kiwi € 15PrimiCappelletti in brodo di cappone € 14
Tortelli con zucca di Novellara al soffritto € 12
Tortelli verdi di bietole e spinaci al burro e salvia € 12
Tagliatelle doppio tuorlo con ragù di carne bianco € 11
Fagottini ripieni di anatra con “sfoglia” integrale, e piselli €13
Tagliolini al germe di grano tostato con verdure e fonduta di Brie al tartufo nero € 14
Ravioli verdi ripieni di mortadella aromatizzata al tartufo nero estivo € 13
Riso Carnaroli (stagionato 12 mesi) mantecato alla zucca con pepite di fois gras, amaretti e aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia € 14

Secondi

Coniglio al forno, in vino Bianco di Scandiano, con patate arrosto € 18
Il bollito di lingua, cotechino, zampone, testina con le salse e le mostarde € 20
Pancia di maialino da latte laccata, aromatizzata al tè nero e bergamotto, con purè di patate alla vaniglia Bourbon e olio alle noci € 19
Tagliata di bovina delle Langhe all’olio con insalata di spinacini, datterini e cipolla rossa caramellati € 21
Petto d’anatra scaloppato con purè di zucca e marron glacé € 19
Rollè di cinghiale arrosto, cotto a bassa temperatura, con soufflé di peperoni e ricotta e marmellata di ribes € 19
Sformato di zucca con crema di Reggiano, tartufo nero e cialda di patate € 17
Piccola selezione di formaggi a latte crudo del nostro Appennino € 15

Dolci

La nostra Zuppa Inglese € 8
Frescofrutta di ananas e vaniglia, granita di mele e neve alle mandorle € 8
Hamburger di meringhe ghiacciate ai pistacchi, su nuvola di yogurt al limone € 8
Millefoglie al cioccolato con crema di formaggio bianco profumata allo zenzero e piccoli frutti rossi € 8
Trentaré (panna cotta con cioccolato biondo al biscotto, marmellata esotica e streusel alle mandorle) € 8
Dolci tentazioni alla nocciola e mascarpone € 8
Cioccoterapia € 10
Sorbetto al limone e basilico con aria di lime € 6

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Aperitivo

Spuma al gorgonzola con pere e polvere di fragola

Trento Doc Perlé 2013 – Ferrari

Pane

Tipologia di pane: al grano arso; alle noci; semintegrale con semi di sesamo nero; grissini ai semi di lino, ai semi di sesamo, con farina di mais; gnocco con olive taggiasche. Pane fatto in casa con farine del Molino Denti e lievito madre.

Avenir Brut – San Patrignano

Piattooo!

Insalata di porcini

Culatello di Zibello di 24 mesi con spuma di Reggiano e pan dolce

Il patron Simone Medici ci serve il prossimo vino che andremo a degustare

I Frati 2018 Lugana Doc – Cà Dei Frati

Polenta fritta con crema di formaggio e tartufo nero

Roastbeef di cavallo in salsa tonnata

Funghi porcini fritti

Cornucopie di melanzane al profumo di basilico e tartufo nero, fonduta di Reggiano e datterino Pachino essicato

Migliolungo Lambrusco Dell’Emilia Doc – Cantina di Arceto

Carnaroli del Delta del Po risotatto con zucca, fois gras, amaretti e aceto balsamico tradizionale

Cappelletti in brodo di cappone

Masetto Nero 2016 – Endrizzi

Tagliatelle con galletti e tartufo nero

Ravioli verdi ripieni di mortadella aromatizzata al tartufo nero estivo

Rio delle Viole 2013 – Tenuta di Aljano

Sformato di zucca con crema di Reggiano, tartufo nero e cialda di patate

Pancia di maialino da latte laccata, aromatizzata al tè nero e bergamotto, con purè di patate alla vaniglia Bourbon e olio alle noci

Insalata mista

Petto d’anatra scaloppato con purè di zucca e marron glacé

Selezione di formaggi a latte crudo accompagnata da confetture di mirtilli, pistacchi, nocciole, mandorle e miele di Asfodelo

Tipologia formaggi: Fresco di capra, Crosta fiorita di capra, Stagionato di capra, Pecorino semi stagionato di Pienza, Stravecchio di pecora, Blu di Bagnoli.

Vigna del Volta Malvasia Passito – La Stoppa

Turbè Passito di Pantellaria 2010 – Salvatore Murana

Lo chef Andrea Medici ci descrive i dessert serviti

Sorbetto al limone e basilico con aria di lime

La nostra Zuppa Inglese

Hamburgher di meringhe ghiacciate ai pistacchi, su nuvola di yogurt al limone

Il tocco finale

Millefoglie al cioccolato con crema di formaggio bianco profumata allo zenzero e piccoli frutti rossi

Caffè e coccole finali

Tipologia caffè: Alta Qualità Miscela Super Oro, Caffè Cagliari.

Tipologia piccola pasticcceria: cannoli con cremoso alla Nutella; torta nera; panna cotta con composta ai mirtilli; macaron con ganache al mirtillo, mango e zenzero, noci Pecan e burro e vaniglia del Madagascar; pistacchi caramellati.

VG insieme a Simone e Andrea Medici

Cucina

C’è tutta la golosità della tradizione emiliana, in composizioni sontuose e dal fascino indiscutibile. Ma si lavora anche su grandi materie prime, su un approccio più moderno all’impiego dei grassi e sul dare ai classici un’ambientazione contemporanea.

Servizio e accoglienza

Simone è un oste “vero”, forte di una lunga tradizione, tanto preparato quanto concreto e familiare nell’approccio: la sinergia con la cucina è naturale, e gli abbinamenti gestiti con garbo da una cantina ampia e variegata.

Conclusioni

Un prototipo di come dovrebbe essere una grande Osteria: storia, tradizione, gola, tutto proposto con classe e modernità.

Viaggiatore Gourmet

Osteria In Scandiano
42019 Scandiano (RE)
Via Palazzina, 40
Tel. (+39) 0522 857079
Chiuso domenica sera e lunedì
E-mail: osteriainscandiano@gmail.com
Sito internet: www.osteriainscandiano.com