Italian Gourmet apre la più grande pasticceria del mondo: Sweety of Milano – 19/20 Settembre 2015 – Palazzo delle Stelline

Italian Gourmet, con la sua rivista “Il Pasticcere” e il patrocinio di Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Conpait, Apci e Viaggiatore Gourmet organizza Sweety of Milano, la kermesse dedicata all’eccellenza della pasticceria artigianale italiana, aperta, per la prima volta, al pubblico consumer. NB. Tutti i possessori della card Amici Gourmet in corso di validità potranno accedere alla manifestazione gratuitamente. Non dovranno far altro che mostrare all’ingresso la Card Amici Gourmet. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Italian Gourmet, con la sua rivista “Il Pasticcere” e il patrocinio di Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Conpait, Apci e Viaggiatore Gourmet organizza Sweety of Milano, la kermesse dedicata all’eccellenza della pasticceria artigianale italiana, aperta, per la prima volta, al pubblico consumer.

Sweety of Milano vedrà protagonisti alcuni tra i più noti chef della Pasticceria italiana che, in due giorni a settembre, in concomitanza con Expo, potranno esporre i loro capolavori dolciari in una location storica nel cuore di Milano, il Palazzo delle Stelline in corso Magenta 61.
Si tratta del primo evento gourmet che si connota per l’assoluta qualità degli ingredienti, la genuinità, la capacità tecnica realizzativa e la correttezza nutrizionale dei prodotti offerti, aperto non solo a sponsor e aziende del settore, ma anche a famiglie, bambini, golosi e curiosi. In un momento in cui il comparto dolciario sta vivendo una grandissima popolarità anche grazie alla televisione, Sweety of Milano ha scelto le vie dell’eccellenza e della forza della tradizione del nostro territorio per avvicinare il grande pubblico alla pasticceria di alto livello.

I protagonisti di Sweety of Milano

Da Nord a Sud, oltre venti tra i più autorevoli maestri pasticcieri del Bel Paese metteranno a disposizione dei visitatori le loro creazioni e daranno vita a masterclass plenarie, facendosi così ambasciatori del “made in Italy in formato dessert”.
Fra gli artisti protagonisti della due giorni, Luigi Biasetto dell’omonima pasticceria padovana e, sempre dal Veneto, saranno presenti Lucca Cantarin, Denis Dianin e Giancarlo Perbellini. Dalla Lombardia, Denis BuosiDavide Comaschi e Alessandro Servida. Non mancherà il celebre pastry star piemontese Luca Montersino e Fabrizio Galla arriverà dal capoluogo della regione. Da Aosta, Mauro Morandin. Claudio Gatti giungerà dall’Emilia Romagna, dalla Toscana Paolo Sacchetti. I pasticcieri campani saranno Salvatore De Riso, Pasquale Marigliano, Alfonso Pepe, Carmen Vecchione e Stella Ricci. Attilio Servi rappresenterà la Capitale, mentre Santi Palazzolo ci parlerà della Sicilia.

Elenco Pasticceri partecipanti a Sweety of Milan:

– Luigi Biasetto
– Denis Buosi
– Lucca Cantarin
– Davide Comaschi
– Salvatore De Riso
– Denis Dianin
– Fabrizio Galla
– Claudio Gatti
– Pasquale Marigliano
– Luca Montersino
– Mauro Morandin
– Santi Palazzolo
– Alfonso Pepe
– Giancarlo Perbellini
– Stella Ricci
– Paolo Sacchetti
– Attilio Servi
– Alessandro Servida
– Carmen Vecchione

Programma e organizzazione delle giornate

Palazzo delle Stelline aprirà i battenti il 19 settembre dalle 10 alle 18 e il 20 settembre dalle 10 alle 17, e sarà suddiviso in zone tematiche: dalla vendita di dolci agli showcooking, alle masterclass, alla parte espositiva degli sponsor. I maestri pasticcieri avranno ciascuno il proprio stand, che diventerà centro focale di dimostrazioni e acquisti: verranno proposti alla vendita oltre 80 dolci differenti.
Le 25 masterclass, coordinate dal Maître à Sucrer Maurizio Santin e dalla blogger Pinella Orgiana, vedranno la partecipazione di tutti i pasticcieri espositori, nonché di Iginio Massari, Gino Fabbri, Gianluca Fusto, Diego Crosara e Gabriele Bozio per CAST Alimenti.

Sabato 19, Sweety of Milano ospiterà un evento nell’evento: la premiazione del concorso Panettone Day 2015, riservata agli addetti del settore. Ogni partecipante potrà decidere di concorrere per una sola delle due categorie previste, “Miglior Panettone 2015” o “Miglior Dolce Lievitato al Cioccolato 2015” oppure per entrambe. La giuria sarà composta da Iginio Massari (Presidente), Gino Fabbri, Maurizio Santin, Davide Paolini e Mara Nocilla.

Risorse download:

Programma delle Masterclass

Ingresso

L’accesso è a pagamento previo biglietto d’ingresso di 6 euro (sotto i 12 anni l’ingresso è gratuito). È possibile acquistare il biglietto collegandosi alla pagina web www.sweetyofmilano.com/iscrizione

Il ticket consente l’accesso alle masterclass fino a esaurimento posti.

NB. Tutti i possessori della card Amici Gourmet in corso di validità potranno accedere alla manifestazione gratuitamente. Non dovranno far altro che mostrare all’ingresso la Card Amici Gourmet.

Un evento dal forte impatto mediatico

La comunicazione di Sweety of Milano prevede un utilizzo senza precedenti del web con sito dedicato e dei social (Facebook, Twitter, Instagram con pagine e hashtag dedicati), che permetterà di amplificare notevolmente la visibilità prima e dopo l’evento. Inoltre, grazie alla radio ufficiale RTL 102.5, canale radiofonico nazionale, Sweety of Milano sarà anche on air.

Hashtag dell’evento:
#sweetyofmilano #connoisoloimigliori

Viaggiatore Gourmet

Sweety of Milano
Palazzo delle Stelline
20123 Milano (MI)
Corso Magenta, 61
Sito internet:
www.sweetyofmilano.com

Viaggiatore Gourmet Media Partner

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!