Vinitaly 2010 Stiamo Arrivando… Meeting Altissimo Ceto Venerdì 9/4 ore 12:30 – Ristorante Al Cristo – Verona

Coma da tradizione se siete al Vinitaly non potete farvi scappare il nostro Meeting/Pranzo al Ristorante Al Cristo Venerdì 9 Aprile ore 12:30 – 14:45 (rientro tassativo in fiera) vi recuperiamo con LimoBus davanti alla zona accredito Stampa e vi riconsegniamo alle 14:45 dopo una pausa pranzo delle nostre. All’insegna del buon cibo, del buon vino e delle PR… posti limitati per Prenotarvi scrivete subito a eventi@altissimoceto.com Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Coma da tradizione se siete al Vinitaly non potete farvi scappare il nostro Meeting/Pranzo al Ristorante Al Cristo Venerdì 9 Aprile ore 12:30 – 14:45 (rientro tassativo in fiera) vi recuperiamo con LimoBus davanti alla zona Accredito Stampa e vi riconsegniamo alle 14:45 dopo una pausa pranzo delle nostre. All’insegna del buon cibo, del buon vino e delle PR… posti limitati per Prenotarvi scrivete subito a eventi@altissimoceto.com

Durante la seconda giornata del Vinitaly 2010 abbiamo organizzato una “pausa pranzo veloce” e al tempo stesso golosa per i produttori di vino e i visitatori della kermesse: un nostro meeting ufficiale al Ristorante Al Cristo, come alternativa alla Rustichella in piedi e la coda ai Bar/Stand. Diciamo che come al solito non ci faremo mancare nulla.

Alcuni nostri Amici e Partner

Alvaro Pecorari dell’Azienda agricola Lis Neris

Distilleria Luigi Francoli

Maurizio sempre sul pezzo…

Azienda Agricola Uberti

Elena Ercole, Direttore Commerciale di Tenuta Rocca

Eccoli!

Antonio Paolini bravo enogastronomo, oltre che eccellente oratore/intrattenitore di eventi golosi ed Enzo Vizzari, curatore delle faccende golose del gruppo Espresso e inarrivabile Globetrotter di ristoranti.

Le Quote rosa a Vinitaly non mancano mai…

Luca Gardini, sommelier del Ristorante Cracco – Milano

Degustazione AIS dello scorso anno…

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1999, Cantine Ferrari. In abbinamento testina di maialetto di cinta senese croccante alle erbe aromatiche proposta da Federico Graziani, sommelier del Ristorante Aimo e Nadia di Milano.

Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 1997, Ca’ del Bosco. In abbinamento tartare di mazzancolla marinata agli agrumi con patate violette proposta da Michele Garbuio, sommelier del Ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia di Milano.

Vintage Tunina 2006, Silvio Jermann. In abbinamento brandacujun (una ricetta ligure per preparare lo stoccafisso) proposto da Piero Sattanino, sommelier dell’Hotel Parigi di Bordighera (IM).

Gaia & Rey 2002, Gaja. In abbinamento tocchetti di fegato grasso d’anatra in crosta di nocciole con salsa allo scalogno e aceto balsamico proposti dal sommelier Bruno Casetta del Ristorante Birilli di Torino.

Bricco dell’Uccellone 2006, Braida Giacomo Bologna. In abbinamento carpaccio “Braida” proposto dal nostro Enocentrico, Ivano Antonini, migliore sommelier d’Italia in carica.

Tignanello 2001, Marchesi Antinori. In abbinamento terrina di capriolo con mosaico di frutta secca proposta da Luca Gardini del Ristorante Cracco di Milano.

Montevetrano 2004, Silvia Imparato. In abbinamento cubotto di tonno affumicato in crosta di nocciole con salsa di peperone di Montevetrano proposto da Agostino Buillas, che può vantare di aver ottenuto i due massimi riconoscimenti per la ristorazione d’eccellenza. Infatti è stato campione italiano AIS e attualmente è chef stellato nel suo Ristorante, il Cafè Quinson di Morgex (AO).

Masseto 2004, Tenuta dell’Ornellaia. In abbinamento terrina di cacciagione proposta da Gianfranco Bolognesi, sommelier della Frasca di Cervia (RA).

Amarone Vaio Armaron Serego Alighieri 2003, Agricola Masi. In abbinamento Parmigiano Reggiano Malandrone 1477 stagionato per 70 mesi proposto da Antonello Maietta, sommelier dell’Enoteca A Posaa di Portovenere (SP).

Torcolato 2006, Maculan. In abbinamento zaletti al Torcolato proposto da Eddy Furlan, sommelier della Panoramica di Nervesa della Battaglia (TV).

PapaRAZZO!

Gardini Senior e Junior!

Cartoline Meeting 2009

Aperitivo sul plateatico a base di ostriche bretoni accompagnate da Champagne Montaudon en Magnum

Champagne Brut Reserve Premiere – Montaudon

Location

Pane

Spiedino di gamberi

Rartara di tonno rosso e mango fresco

Timorasso – La Colombera

Crudo di pesce in orto marino e terrestre

Sequenza Celine, Direttore Commerciale Monteraponi

Tempura di scampo siciliano e polvere di cioccolato Xacopili salato e speziato

Riso carnaroli con pesce e germogli

Spaghettini Cavalieri alle vongole, calamari Cacciaroli e peperoni dolci de l Piquillo

Barbera d’Alba 2007 – Tenuta Rocca

Chianti Classico 2006 – Azienda agricola Monteraponi

Chianti Classico 2004 Riserva – Azienda agricola Monteraponi

Brunello di Montalcino 2004 – Le ragnaie

Falsa catalana di astice bretone, agrumi, frutta e salsa al tamarindo

Chateaubriand di manzo scozzese Aberdeen con salsa all’Amarone della Valpolicella

Nebbiolo d’Alba 2006 Sorì Ornati – Tenuta Rocca

Moscato d’Asti – Vajra

Langhe Bianco 2006 – Vajra

Chianti Classico 2006 e Riserva 2004  – Azienda agricola Monteraponi

Selezione di formaggi

Da destra: predessert; crema di cioccolato bianco Ivoire 35%, sapore di lemon grass e cedro di Corsica, frutti di bosco e pistacchio di Bronte; Sformatino ai 2 cioccolati Valhrona: Fondente Abinao 85% e Latte Orizaba 39% con Falso Mojito di Piña colada e rum Demerara, lime Zest e zucchero di canna

Vinitaly è sempre impegnativo…

Partner Meeting di Altissimo Ceto Venerdì 9/4 ore 12:30 per prenotazioni eventi@altissimoceto.com

Ristorante AL CRISTO
37121 Verona (VR)
Piazzetta Peschiera, 6
Tel. 045 594287
Fax. 045 8002010
Chiuso Lunedì
E-mail: info@ristorantealcristo.it
Sito internet:
www.ristorantealcristo.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

2 comments

Comments are closed.