Provato a Pranzo Mercoledì 19 Luglio 2006
Continuano le tappe del “tour” pranzi Milanesi.
Al Gref trovo il Patron Roberto Gruttadauria ex Consulente Ernst & Young che realizza il sogno di molti altri Manager…
E lo Chef Fabrizio Ferrari (Pavese di 41 anni) con esperienze internazionali
che ha sostituito di recente lo Chef Edoardo Ferrera ..un passato al Don Carlos (Milano).
Fabrizio … lo vedo lavorare attraverso la finestra a vista sulla Cucina coadiuvato da un altro paio di cuochi in staff, mi colpisce il “mestiere” e la cura con la quale “impiatta” tutti i i piatti compresi i miei “banali” spaghetti. Sicuramente una mano esperta , umile e di sostanza.
Uno “scorcio” della sala
Un locale piccolo, niente sfarzi , ma accogliente, forse i tavoli un po troppo vicini , per una trentina di coperti.
Mise en place
Essenziale ma curata, per il pranzo (segnalo presenza piattino portapane 😉 ).
Viene proposta la scelta per i bicchieri del vino … classici a stelo , o Riedel (Gaja)
Pane
Due sole tipologie. decisamente migliorabile il numero di varianti.
(voto 5,5)
Menù
Abbiamo diverse opzioni alla carta e con menù definiti..
Vi sono infatti alcuni menu Degustazione : Mare (60 euro), Terra (50 euro), Vegetariano (40 euro)
Per il pranzo : menu sandwich (15 euro), business lunch (25 euro), nonché la soluzione unica (18 euro)(un piatto che Fabrizio confeziona ogni giorno sulla base dei prodotti del mercato).
Io che NON sono in “missione” Altissimo Ceto! 😉 ma Check Tour Pranzi Milanesi scelgo…
Business Lunch a 25€
include una bevanda a scelta, dessert e caffè
Abbinamento Vino;
Mi viene proposto un Pinot Nero vinificato in bianco dell’oltrepò Pavese “Villa Giardino”
Carta vini;
Curata in collaborazione con Fabio Scarpitti che nella selezione ha privilegiato 150 etichette italiane, tra piccoli e medi produttori. che tende a valorizzare l’italia.
Organizzata per Regioni.
A mio parere troppo “easy” per un locale “ambizioso” come lo vuole il Patron
(voto 5,5)
Spaghetti al pomo fresco e basilico
Spaghetto classico, perfetto.
(voto 7)
Cassoulet di pesci del giorno
Riscontrerò.. Ombrina , Orata e frutti di mare
Oggettivamente un piatto impegnativo.. per la stagione e per il mezzogiorno, discreti gli abbinamenti, ma anche per la temperatura (corretta) ho comunque faticato.
In abbinamento dei crostini di pane tostato.
(voto 6,5)
Foto dettaglio Cassoulet di pesci del giorno
Baccalà in diverse preparazioni
Ogni tanto si dice… capiti al posto giusto nel momento giusto, un tavolo di “Gourmand” vicino al mio aveva organizzato un orizzontale di Baccalà… 4 diverse preparazioni…
– Carpaccio Baccalà salsa aioli vegetale
– Brandacujun (Brandade)
– Vicentina
– Agghiotta
Il Patron ci ha tenuto che partecipassi con un piccolo assaggio…ben venga!
Premetto ..non sono un amante del Baccalà (voto 6,5)
Torta Chantilly ai frutti rossi
Un classico eseguito con rigore e semplicità.
(voto 6)
in abbinamento mi viene presentato un Moscato “Terre Antiche”
(voto 6)
Foto dettaglio dessert
Caffè
Classico da Bar “commerciale”
(voto 6)
Nessuna coccola.. nessuno sfizio.. (piccola pasticceria, chiedere troppo.. ma un cioccolatino un biscottino..) alle volte basta così poco per far contenti noi “golosi”.
Il Conto;
Menù 25€ Business Lunch
Comprende Pane e Coperto
Acqua
Vino
Baccalà e Moscato offerti
Totale 25€
Note Positive;
Una cucina Espressa , gestita da mani esperte e di “mestiere” non posso esprimere un parere sui piatti della carta e mi riservo una Cena per completare la valutazione, tutto sommato comunque per il pranzo a 25€ una soluzione accettabile in relazione al rapporto qualità prezzo.
Note Negative; Dettagli
Il Patron che da del lei… (ho ascoltato un dialogo alla finestra sala / cucina) allo Chef … non fa gruppo non fa “squadra” , magari è la norma di fronte ai clienti, una scelta.. ma mi aspetto questo a partire da un “bistellato” dove magari è lo Chef che pretende da TUTTI che gli si dia del lei… ;-))
Conclusioni; (tbd)
Un locale da approfondire per verificare il “servizio” e la cucina alla carta per la cena,
per il momento mi limito ad esprimere un giudizio sostanzialmente comunque di buona soddisfazione. Chiaramente però vi segnalo , ma credo si sia capito… un esperienza per il momento priva di emozione e di “trasporto”, che devono contraddistinguere questo genere di locali.
Ma del resto da un piatto di spaghetti e una zuppa di pesce , cosa dovevo pretendere…
Attendo la cena per riscontrare questi elementi sui piatti “Progettati” e vi farò sapere.
Foto Ingresso (Parcheggio scomodo…) il Patron mi segnala convenzione con vicino
Parcheggio a Pagamento.
Per prenotazioni telefonare al numero 02 58104107
Chiuso la domenica e sabato a mezzogiorno.
Orario di apertura: 12.30 – 14.30 / 20.00 – 23.00
GREF Food & Charme
Via Marco D’Oggiono, 6 – 20123 MIlano
Tel. 02.58104107
www.gref.it