La frequentatissima sponda bresciana del lago di Garda, nel comune blasonato di Gardone, abbiamo fatto una piacevole scoperta: l’Hotel BellaRiva ed il suo incantevole ristorante Riva Carne al Fuoco, guidato dallo chef Stefano Zappa.
Un luogo di comfort che sfrutta con stile tecnologie all’avanguardia, rispettando l’edificio storico di inizio Novecento che offre una vista unica mozzafiato a 360 gradi sul Lago di Garda e le suggestive colline.
L’atmosfera amicale è gestita abilmente da un team di giovani ed accorti professionisti, molti dei quali rientrati di recente da importanti esperienze a Londra, che hanno saputo farci vivere una graditissima pausa di relax, stimolata da una cucina creativa e per nulla banale unita alla corroborante compagnia di una squadra affiatata e capace su tutti i fronti, guidata da Giulia Bosetti.
Consigliamo a chiunque sia anche solo di passaggio nella zona di fermarsi per scoprire personalmente le sorprese che questo luogo può riservare! L’Hotel BellaRiva riaprirà il primo aprile 2021.
La squadra
Staff di cucina
Chef: Stefano Zappa
Antipasti: Michela Bonomini
Primi piatti: Diego Lodi
Secondi piatti: Edoardo Locati
Pasticceria: Jessica Zizioli
Chef tournant: Roberta Crovi
Lavapiatti: Mohamed Vares
Staff di sala
Food and beverage Manager: Giulia Bossetti
General Manager: Marco Crovi
Sommelier: Luca Bellandi
Cdr: Sandra Gonzales
Cdr: Alemat secco
Cfr: Siham Moujahid
Commis: Stefano Zottino
Commis: Valentina archetti
Bar
Capo barman: Giacomo Ciarlantini
Mixologist: Andrea Griggion
Barback: Lorenzo Pozzan
L’ingresso dell’Hotel…
…e l’ingresso del Ristorante RivaCarne al fuoco.
Terrace suite: ampia Suite di 50 m² con un’incantevole vista lago, è arredata con un gusto ed una eleganza speciali e gode di una terrazza di 16 mq con vista lago frontale.
Sala da bagno in marmo con doccia effetto pioggia e vasca da bagno.
La piscina a sfioro su prato verde.
Aperitivo!!
Cocktail serviti:
Madame butterfly: un drink fresco ed estivo con vodka, sambuco e mirto in fiore;
Naughty K: una rivisitazione del Cosmopolitan, con una kombucha fatta in casa.
Cocktail in arrivo!
Gargnano’s Gimlet: dna del gimlet Classico, con un cordial ai limoni di Gargnano;
Agua caliente: una variazione spicy del Tommy’s margarita, perfetta per l’estate in piscina.
L’interno del bar & lounge.
Proseguiamo il nostro aperitivo all’interno del bar:
Adele’s portrait: white negroni con un tocco di grappa aromatica;
The apotheke: un omaggio all’Hanky Panky, con un Fernet fatto dal farmacista di Gardone.
Come sempre riportiamo i menu degustazione e alla carta.
Menu degustazione
Il Lago (4 portate) € 60
COREGONE DI LAGO: croccante di pane e guanciale, cipolla rossa in agro e carota condita
SPAGHETTO: pastificio “Mancini” mantecato con burro al limone e sarde di lago bruciate alla brace
ANGUILLA: laccata alla diavola, scalogni sotto cenere
TORTA DI ROSE: con zabaione montato al momento
La Terra (4 portate) € 60
QUAGLIA: petto cotto al carbone con ciliegie al porto, cosce fritte
RAVIOLO: di ossobuco, zafferano, sugo di vitello
PANCETTA: di maialino morbida e croccante, con riduzione agro piccante, rapanelli e nocciole
GELATO: Il nostro gelato mantecato al momento, servito con miele cotto ai fiori d’arancio e polline
Lo Chef (6 portate a scelta dallo chef) € 70
Menu alla carta
Antipasti
CEVICHE: di pescato del giorno, coriandolo del Perù, anguria marinata, scorza di lime € 22
COREGONE: di lago, croccante di pane e guanciale, cipolla rossa in agro e carota condita € 18
POLIPO: cotto al cartoccio sotto cenere e salmoriglio € 20
QUAGLIA: petto cotto al carbone con prugne al porto, cosce fritte € 18
PEPERONE: “Corno” in carpaccio, cipolla croccante, focaccina fritta € 16
Primi
RISOTTO: funghi porcini, bagoss, fiori di zucca € 20
SPAGHETTO: pastificio “Mancini” mantecato con burro al limone e sarde di lago bruciate alla brace € 16
RAVIOLO: di ossobuco, zafferano, sugo di vitello € 22
BIGOLI: di pasta fresca, alici fritte, olive Taggiasche e origano € 18
LINGUINE: aglio, olio e peperoncino con calamaretti spillo e prezzemolo € 25
Secondi di pesce
COREGONE: di lago cotto nell’olio, olive, foglie di cappero e ricotta di bufala € 26
PESCATO DEL GIORNO: secondo la disponibilità del nostro pescatore di fiducia € 32
ANGUILLA: laccata alla diavola, scalogni sotto cenere € 25
Secondi di carne
COSTATA: di manzo, radice di prezzemolo in carpione e chimichurri € 35
FIORENTINA (per 2 persone): alla brace con patate e selezione di salse € 80
GALLETTO: ruspante alle erbe e limoni del Garda, lattuga rosolata € 20
PANCETTA: di maialino morbida e croccante, con riduzione agro piccante, rapanelli e nocciole € 26
AGNELLO: alla griglia , jus di peperone crusco e albicocca € 32
Dolci
TORTA DI ROSE: con zabaione montato al momento € 12
CREMOSO: al cioccolato, sorbetto al caffè € 12
BOLLA DI MERINGA: gelato alla crema e frutti rossi € 12
ANANAS: marinato e grigliato, sorbetto al cocco € 12
FIORE DI LATTE: Il nostro gelato mantecato al momento, servito con miele cotto ai fiori d’arancio e polline € 15
SELEZIONE DI FORMAGGI: con confetture e pane caldo € 20
Iniziamo con un calice di rosè…
In abbinamento a degli splendidi ed eleganti amuse bouche.
Raviolo al Bagoss fritto.
Crosta di parmigiano croccante.
Cialde di segale con ricotta di mandorle e pomodoro confit.
Gamebri rossi di Mazara ripieni con anguria marinata al timo, verbena e olio extra vergine.
CALAMARETTI: spillo leggermente scottati nel carbone, anguria marinata, pomodoro e ricotta di mandorla.
POLIPO: cotto al cartoccio sotto cenere e salmoriglio.
Degustiamo un calice di Benaco Bresciano Riesling IGT “Gioia” 2018 – Conti Thun
Di colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Il naso si apre su note floreali di gelsomino e fiore d’arancio, bergamotto e susina, con sfondo minerale. Il sorso è fresco e sapido, con un finale agrumato.
Tipologia di pane: pane a lievito madre con farina macinata a pietra e segale. I grissini fatti in casa con farina di farro e orzo.
Accompagnati da olio Casaliva azienda agricola Giacomini Valerio di Gargnano, e burro di malga.
SARDINA DI LAGO del signor Luigi: croccante di pane e guanciale, cipolla rossa in agro e carota condita.
Coniglio spadellato, pancia fritta, lombo alla Milanese e coscetta servita con pak choi e salsa al limone.
Abbinato a un calice di Alto Adige Chardonnay DOC “Flora” 2017 – Girlan
Il Flora si presenta di giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si apre su note di mela e pompelmo, seguite da sentori erbacei come fieno e ortica e leggera tostatura. Il sorso presenta una bella acidità e una netta sapidità. Buona la persistenza.
A seguire per il prossimo abbinamento ci viene proposto Garda Classico Groppello 2016 BIO organic DOP Vegna Valtènesi – Podere dei Folli
Intenso rosso rubino, tendente al granata. Al naso stupisce la freschezza delle note di frutta rossa, come lamponi e ribes, e alcune spezie. Al palato scende setoso, sapido e fresco. Sul finale prevale la mandorla.
QUAGLIA: petto cotto al carbone con ciliegie al porto,cosce fritte
Triglia spadellata sulla pelle, servita con una cialda croccante al pomodoro, insalata tabulè su riduzione di brodo di triglia con peperoncino e lemongrass.
Assaggiamo ora un Friuli Colli Orientali Sauvignon DOC 2018 – Specogna
Di colore giallo paglierino, si apre al naso con note agrumate di pompelmo rosa, ananas, peperone giallo e sfumature di foglia di pomodoro. Al palato è strutturato, intenso, croccante, di buona tensione acida.
E Vino rosso Simut – Leali di Monteacuto
Di intenso rosso rubino con riflessi granati, si apre al naso con complesse note speziate e di frutta secca, intense e gradevoli. Il sorso ha buon corpo, è caldo, equilibrato, giustamente tannico e di lunga persistenza.
RISOTTO: formaggella della Valle Sabbia e panzanella ghiacciata.
SPAGHETTO: pastificio “Mancini” mantecato con burro al limone e sarde di lago bruciate alla brace.
Passiamo ora a Riesling Schultz – Ronco del gelso
Di color giallo paglierino intenso. Ricco di elementi vegetali e floreali, seguiti da sentori di iodio e piccoli richiami idrocarburici. Al palato è sapido e raffinato, lungo ed armonico.
SOGLIOLA: del mar Adriatico glassata al bergamotto, crema di limoni e scarola brasata.
GALLETTO: ruspante alle erbe e limoni del Garda, lattuga rosolata.
ANGUILLA: laccata alla diavola, polenta croccante ripassata alla griglia scalogni sotto cenere.
In arrivo i dessert!
Sorbetto alla menta, confettura di limoni di Gargnano, pepe di sechuan e olio leccino dell’Olearia Caldera di Manerba.
Splendida torta di rose con zabaione espresso montato al momento.
FIORE DI LATTE: gelato mantecato al momento, servito con miele cotto ai fiori d’arancio e polline.
Per concludere al meglio caffè e piccola pasticceria: cremini fatti in casa, tartellette con crema al caffè, cannoncini alla crema, gelatina alle more, marshmallow ai limoni dell’alto Garda e lollipop di Moscow Mule con cioccolato fondente.
Decisamente un ottimo risveglio!
Colazione in terrazza fronte lago…
Ci spostiamo nella sala colazioni…
Dalla carta: omelette classica con formaggio e prosciutto.
Omelette di soli albumi con verdure miste spadellate.
Un immenso GRAZIE, arrivederci a prestissimo!
Ricordiamo che l’Hotel BellaRiva riaprirà il primo aprile 2021.
Cucina
Passione per la materia prima, attenzione ai dettagli, ricerca continua e curiosità sono le caratteristiche che definiscono i piatti di Stefano Zappa e il suo team, affiatato ed armonico. Ci ha piacevolmente colpito la cura dell’estetica e l’equilibrio di sapori, degni risultati della costante ricerca.
Servizio ed accoglienza
L’ospitalità all’Hotel BellaRiva e al Ristorante Riva Carne al Fuoco è curata nei minimi particolari, riuscendo a soddisfare ogni tipologia di esigenza. Un’ambiente unico nel suo genere, che avvolge in una piacevole atmosfera d’altri tempi.
Conclusioni
La location gode di una posizione invidiabile, garantendo una atmosfera confortevole curata nei minimi particolari. Immersi nel verde del parco potrete godere di un soggiorno unico sul lago di Garda con una cucina passionale e giovane che persegue la tradizione.
Viaggiatore Gourmet
Hotell BellaRiva
Via Podini Mario 1/2
25083 Gardone Riviera (Brescia)
Tel. +39 0365 540773
E-mail: info@bellarivagardone.it
Sito web: www.bellarivagardone.it