Cartoline del 769 Meeting VG @ Piazza Duomo – Alba (CN) – Chef Enrico Crippa

Se si dovesse scrivere un compendio sui “nuovi” maestri della cucina italiana, il nome di Enrico Crippa comparirebbe in vetta alla classifica. La recente scomparsa del Maestro Gualtiero Marchesi ha segnato la fine di un’epoca e ha portato molti critici e appassionati a fare una riflessione sullo status quo del panorama enogastronomico italiano attuale. Quando con gli Amici Gourmet ci raduniamo attorno al tavolo a noi riservato, in occasione dei nostri meeting al Piazza Duomo, chef e staff sono tutti per noi. Vincenzo Donatiello segue passo passo la nostra degustazione, avvina i calici per “prepararli” ad accogliere i vini che accompagneranno il nostro menù, senza mai perdere il controllo della situazione, così che al tavolo noi ospiti possiamo goderci l’esperienza a pieno. E lo chef? In cucina a seguire la linea, a cucinare insieme alla sua brigata, con l’umiltà e il rigore che solo i grandi maestri sanno mostrare. Ci raggiunge solo al momento del caffè, quando anche la spettacolare piccola pasticceria ha lasciato le cucine e il nostro pasto è ormai concluso, solo allora si concede un attimo di sosta in nostra compagnia, qualche minuto di requie prima di prepararsi per il servizio della sera.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 7 ottobre 2006
-> Reportage del 18 gennaio 2010
-> Meeting del 16 marzo 2011
-> Meeting del 29 febbraio 2012
-> Meeting del 13 dicembre 2012
-> Meeting del 26 giugno 2013
-> Meeting del 4 giugno 2014
-> Meeting del 24 giugno 2015
-> Meeting del 22 giugno 2016
-> Meeting del 28 Giugno 2017
->Reportage del 9 Dicembre 2017

La squadra

Lo staff in cucina

Chef: Enrico Crippa
Brigata di cucina: Omar SabaDavide BoglioliLuca PolitanoAntonino d’AlessioStefano NavaEros CapitanucciMario PeqiniLaura StabileSimone BonaneseAndrea RotaAndrea BorroniNoemi FaveroEdoardo Lison, Borja Munoz Higuero, Marina Larregla Apaolaza, Jacopo Campobasso, Albert Massad, Jules Fontaine

Lo staff in sala

Restaurant Manager & Wine Director: Vincenzo Donatiello
Assistant restaurant manager: Elisa Giachino
Chef de rang: Agnese MorandiAndrea Brusaschetto
Sommelier: Gianluca Sanso
Assistant sommelier: Sara Mandrioli
Commis di sala: Valentina GaggeroIon Chelici
Stagisti: Alberto Gallingani, Emily Fonnesu
Head Receptionist: Alice Bella

Dettagli all’ingresso

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Lo staff di sala si prepara al nostro servizio

Il restaurant manager e wine director Vincenzo Donatiello ci serve il vino che accompagnerà gli stuzzichini

Metodo Classico Riserva Lunelli Brut Trento Doc 2007 – Ferrari

Cin Cin!

Gli stuzzichini

Tipologie di stuzzichini: crème caramel di miso; finte olive (tartare di vitello, scampi); avocado e spezie; crema di foie gras, mais croccante e spuma di gingerino Recoaro abbinata alla cialda di arachidi.

Pane fritto farcito con scarola, acciuga e capperi

Antipasto alla piemontese

Nello specifico: verdure al brusco; tazoi e furikake; cavolino di Bruxelles macerato nella senape; trusot, tonno e pane tostato; burrata e piselli; caponet magro.

Cialde

Pane

Tipologie di pane: bianco, ai cereali, panini alla nocciola, grissini.

Piattooo!

Entrée

Acciughe al verde con peperone

Insalata russa

Verdurine in giardiniera, maionese di soia, gel di dashi.

Isola dei Naufraghi 2016 Sardegna Bianco Igt – Tenute di Santa Maria

CapRiccio

Gelatina di acqua di pomodoro, salsa di pecorino, carpaccio di riccio di mare ghiacciato, olio profumato alla brace di verdure.

A parte è stata servita una bruschetta di pane nero, calamaro alla plancha, maionese al calamaro e ai ricci di mare.

Ficoide e branzino

Insalata 21…31…41…51

L’avvinamento dei calici

Grésy Chardonnay Doc 2009 – Marchesi di Grésy

Brindisi con il Marchese Alberto di Grésy, patron dell’omonima cantina

Asparagi all’olio

Merluzzo bianco

Pinéro 2008 Magnum – Ca’ del Bosco

Langa sottsopra

Servito con brodo di funghi

Crema di patate e Lapsang Souchong

Ravioli di ceci in brodo di ceci

Il tocco finale

Voilà!

Riso, rosa e gamberi

Capesante, livertin e zafferano

Gaiun Barbaresco Martinenga 2009 – Marchesi di Grésy

Agnello e camomilla

La Serra Moscato d’Asti 2016 – Marchesi di Grésy

Rabarbaro e fragole

Snicker

Caffè e coccole finali

Tipologie di piccola pasticceria: torta di nocciole e cioccolato; tartelletta di cachi e crema pasticciera; sfoglie di cocco; praline di cioccolato.

Latte+

Lo chef Enrico Crippa ci raggiunge al tavolo

Cin cin!

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 769esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Piazza Duomo
12051 Alba (CN)
Piazza Risorgimento, 4
Tel. (+39) 017 3366167
Chiuso lunedì e domenica sera, aperto solo la sera e a pranzo su prenotazione
E-mail: info@piazzaduomoalba.it
Sito internet: www.piazzaduomoalba.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 9 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 306 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.