Cartoline dal 720mo meeting VG @ Cannavacciuolo Bistrot – Torino – Chef/Patron Antonino Cannavacciuolo, Chef Nicola Somma

Nuovo appuntamento, di nuovo sold out: il bistrot torinese inaugurato quest’estate dallo chef partenopeo, al pari del fratello maggiore di Novara, mette d’accordo tutti e, lo ammettiamo, agli Amici Gourmet piace proprio tantissimo. Vincente l’idea di una cucina spontanea e diretta, più informale e immediata, che non disdegna incursioni nel territorio a caccia dei nuovi spunti di cui è ricco, come le lumache di Cherasco, senza mai dimenticare la sua identità all’ombra del Vesuvio, sfacciatamente dichiarata dagli Gnocchi ripieni di alici, scarola liquida e burrata, per citare una delle tante proposte campane doc in menù. In sala e in cucina una squadra di giovanissimi, coordinati magistralmente da Pino Savoia, che condividono l’entusiasmo e la solarità dello chef Nicola Somma.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 18 Ottobre 2017

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Il sommelier Mirko Galasso ci serve la prima etichetta in abbinamento

Metodo classico Blanc de blancs  – Villa Parens

Cin-cin!

Benvenuto dello chef!

Tipologie di stuzzichini: pinzini alle alghe, focaccina pugliese, montanara fritta, cannolo friabile di ragù napoletano, tapioca al nero di seppia con salmone affumicato in casa.

Pane

Tipologie di pane: lievito madre e farina biologica, grissini e crakers di mais e sale Maldon.

Piattooo!

Amuse bouche: spuma di zucca con rocher di ricotta, amaretto e polvere di caffè

Passiamo alla prossima etichetta

Langhe Bianco 2016 – Ca’ d’Gal

Presentazione del prossimo piatto in degustazione

Tonno vitellato con maionese di bottarga

Il gambero e la sua bisque al profumo di mandarino, amaranto ed alghe croccanti

Lumache di Cherasco, topinambur, aglio nero e cerfoglio

Gnocchi ripieni di alici, scarola liquida e burrata

Terre siciliane Rosato C’D’C’ – Baglio del Cristo di Campobello

Spaghetti di Gragnano ai sentori di mare

Triglia, spinaci, mango e arancia

Merlot DaSolo 2007 – Marchesi di Grésy

Baccalà, la sua maionese, sedano e patate

Taurasi 2008 – Fratelli Urciuolo

Piccione, mais e nocciola

Il carrello dei formaggi

Sfera di cioccolato bianco e frutto della passione

Est. 1703 Barbados Rum Eclipse – Mount Gay

Cioccolato e arachidi

Caffè e coccole finale

Tipologie della piccola pasticceria: babà al Rhum, code di aragosta con panna fresca, bignè alla crema di limone, torrone morbido maison, caprese.

In cucina si continua a produrre

Torniamo alle bollicine per la merenda

Metodo classico Blanc de blancs  – Villa Parens

Lo chef ci presenta in sala il piatto

Pasta mischiata patate e cozze

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 720esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Cannavacciuolo Bistrot
10131 Torino
Via Umberto Cosmo, 6
Tel. 011 839 9893
Chiuso la domenica
E-mail: info@bistrottorino.it
Sito internet: www.cannavacciuolobistrot.it/torino/

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.