Gli ultimi mesi dell’anno, si sa, sono mesi di verifica, di bilancio. Il periodo in cui si tirano le somme, e, almeno per quel che riguarda la ristorazione, ci si confronta con l’uscita delle più autorevoli guide enogastronomiche, Michelin in primis e a seguire tutta la declinazione dei suoi corrispettivi più “nazionali”. Tempo di novità, certo, ma anche di premi e conferme, come nel caso di Rico’s, il ristorante dell’asconese Rico Zandonella, cui la rossa ribadisce anche quest’anno le due stelle. Arrivato a Küsnacht nel 2010, ancor prima di metter mano al menù Zandonella ha rivoluzionato gli arredi: entrando nel suo ristorante si ha l’impressione di essere in una grande metropoli, dove l’attenzione al design e alle promesse dell’arte contemporanea sono quasi un imperativo, anziché in un tranquillo paesino fuori Zurigo. Zandonella però – miglior chef 2017 per la Gault Millau – convince soprattutto per la sua cucina, una ventata di modernità al pari della scelta degli arredi, che trova espressione in piatti di grande impatto estetico, curati e colorati come un’opera d’arte, ma che, al di là del colpo di vista quasi “esplosivo”, rivelano una nitidezza e un equilibrio di sapori piacevolmente sorprendenti.
L’arrivo al ristorante
L’ingresso
Sala e mise en place
Menu
Abbinamento Vini
Selezione delle etichette regionali dalla carta dei vini del ristorante.
Champagne Blanc de Blancs Cuvée Rico’s – R&L Legras
Amuse Bouche
Una breve introduzione al menu
Pane
Ximénez Spínola “exceptional Harvest” 2014 – Ximénez Spínola
Piattooo!
Triglie croccanti con taboulé di barbabietola, vinaigrette al curry e mango
Tapas di quaglia con foie gras, mais dolce e uva americana
Sauvignon Blanc 2015 Ronco delle Mele – Venica & Venica
Gazpacho alla RICO con zucca in salamoia, uovo onsen e scampi
Grüner Veltliner 2016 – Lesehof Stagård
Salmone Label Rouge con crosta di pepe e basilico, lenticchie al pimento, spuma di patate e zabaione di mostarda di rafano
Lucioperca su mousseline di carote con peperone verde caramellato, zenzero e zabaione di prezzemolo e combava
Dry Aged 2014 – Metzger
Filetto di manzo in camicia con barbabietola e pistacchio, pralina di animelle con maionese al Périgord al tartufo
Lo chef ci raggiunge in sala
Completer 2005 – Boner
C’est bon cheese mousse con sherry Pedro-Ximénez, pera e nocciola
Sauternes 2014 – Château Lafaurie-Peyraguey
Tocco finale al tavolo per il dessert
Bacche selvatiche marinate con acqua di rosa, cannella e menta, crema di timo e meringhe
Scheurebe Spatlese 2013 – Weingut Pfeffingen
Texture di carota con ganache di mela e crema di formaggio
Caffè e coccole finali
VG con lo chef per i saluti finali
Un grande GRAZIE a tutti!
Per la prossima tappa aspettiamo anche te!
Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!
Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!
Partner della 708esima edizione Meeting di Altissimo Ceto
Ristorante Rico’s
8700 Küsnacht, Svizzera
Seestrasse 160
Tel. +41 44 910 07 15
Chiuso Domenica e Lunedì
E-mail: contact@ricozandonella.ch
Sito internet: www.ricozandonella.ch
I prossimi meeting di Altissimo Ceto:
www.altissimoceto.it/meeting-eventi/
Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 8 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 294 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.