Cartoline da Io Bevo Così 2016 @ Villa Somma Picenardi – Olgiate Molgora (LC)

Anche la terza edizione di Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, ha riscosso uno straordinario successo, superando già nella giornata di domenica il numero di visitatori totali registrato nell’intera edizione dell’anno precedente. Domenica 22 e lunedì 23 maggio la splendida cornice di Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora, Lecco, ha ospitato 1700 persone, tra professionisti di settore, chef stellati, sommelier, giornalisti e semplici appassionati, venuti a degustare oltre 350 vini esposti da ben 90 produttori provenienti da tutto lo stivale, ma anche da Francia, Grecia, Spagna, Slovenia e Repubblica Slovacca. Le sei degustazioni gratuite sono state molto apprezzate per i contenuti proposti e hanno fatto registrare il tutto esaurito già in fase di prenotazione.

L’ingresso di Villa Somma Picenardi, la location della manifestazione

Primi ospiti in arrivo accolti da VG

C’è anche chi festeggia l’addio al nubilato… bevendoci su!

I produttori di eccellenze enogastronomiche hanno già allestito i loro banchetti

Eros Buratti, titolare dell’azienda La Casera

Olio Lu Trappitu di Campobello di Licata (AG)

I nettari di frutta di Marco Colzani di Carate Brianza (MB)

La selezione di distillati e liquori de La Compagnia dei Caraibi

Il nettare di mirtillo e di lampone di Azzurra Livraghi Sommi Picenardi, dell’azienda Unicorno  di Olgiate Molgora (LC)

Area ristoro Novalberghiera a cura di Cristiano Gramegna dell’Osteria Rosso di Sera di Castelletto (NO) e Luca dell’Orto del San Gerolamo di Vercurago (LC)

Cristiano e la sua brigata, sempre sul pezzo

Cristiano e il produttore Tommaso Gallina

Le selezioni di arabica di Le Piantagioni di Caffè

William Legati e i fantastici gelati di COOL non potevano mancare!

I produttori di vini naturale e di territorio sono pronti ad accogliere i visitatori

Andrea Pendin di Tenuta L’armonia e VG

Il banco di degustazione di Ca’ del Vent

Ecco lo stand di Andrea Occhipinti

Il sauternes Château Pascaud Villefranche

Briefing della security prima dell’apertura degli ingressi

VG con la mascotte della manifestazione

Le sale cominciano ad affollarsi

VG con Simone Pilla e Lucia Gatti

A sinistra, Andrea Pesce, uno dei due organizzatori della manifestazione

Ed ecco il suo socio nel progetto Io Bevo Così, Andrea Sala, a sinistra, in compagnia di Ivan Famanni, restaurant manager del Cannavacciuolo Café & Bistrot di Novara

VG, Ivan Famanni e la sua brigata

VG con Laura Achler, mamma di Andrea Sala

I laboratori degustazione… tutti sold out!

Le bollicine in varie interpretazioni con la sommelier Stefania Turato

Il Primitivo e le sue declinazioni a cura del viticoltore pugliese Oreste Tombolini

Degustazione sul colore dei vini rossi a cura di ONAV Lecco

Sempre tenuta da ONAV Lecco quella sui vini bianchi

Riccardo Imperiale, barman del Q.bo di Merate (LC) parla del rapporto tra mixology e vini naturali in collaborazione con La Compagnia dei Caraibi

Davide Gramegna, patron e maître all’Osteria Rosso di Sera, guida il seminario sul riso AcquaVerdeRiso

Accanto a VG c’è il patron di Riso Goio, Emanuele Goio

Tra degustazioni e laboratori, momenti di relax nel parco della villa

Ci sono anche loro: Elisa Pirola e Laura Borghi Tartaglino, le first lady della manifestazione

C’è anche chi tra un assaggio e l’altro si accomoda

Anche l’Onorevole Veronica Tentori è venuta a trovarci

La seconda giornata volge al termine

I ragazzi dell’area ristoro si congedano

Il pubblico si dirige verso l’uscita soddisfatto e carico di acquisti

E mentre Villa Somma Picenardi si svuota, i produttori e gli organizzatori si radunano nel parco

Eccoli tutti insieme!

Un grande grazie ai ragazzi del Centro Formazione Alberghiero Casargo

Grazie anche alla security

I due Andrea con le loro famiglie

Un brindisi al grande successo dell’edizione 2016 con una Jéroboam d’annata!

Una due giorni intensa, dedicata alla valorizzazione dei vini naturali e di territorio, un progetto iniziato tre anni fa dalla passione di un gruppo di amici e che non ha mai cessato di crescere, sia per numero di espositori che per popolarità tra gli appassionati e i professionisti di settore. Un grande grazie a tutti coloro che hanno partecipato, vi aspettiamo all’edizione 2017!

Viaggiatore Gourmet – Media Partner

Villa Sommi Picenardi
23887 Olgiate Molgora (LC)
Via Sommi Picenardi, 8