Cartoline dal 424mo Meeting VG @ Ristorante Cucina San Francesco del Cappuccini Resort – Cologne (BS) – Patron Rosalba Tonelli Pellizzari, Chef Fabrizio Albini

Se guardando fuori dalla finestra dell’ufficio e non vedendo altro che palazzi grigi, traffico e un rincorrersi frenetico vi venisse voglia di fare la valigia e rifugiarvi per qualche giorno in un luogo tranquillo dove potervi ritemprare, il posto giusto è sicuramente il Cappuccini Resort di Cologne. Qui, le colline del Franciacorta da un lato e le pendici del Monte Orfano dall’altro, racchiudono in una cornice questo antico convento restaurato del 1500 che un tempo fu luogo di ritiro dei frati cappuccini.  Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Se guardando fuori dalla finestra dell’ufficio e non vedendo altro che palazzi grigi, traffico e un rincorrersi frenetico vi venisse voglia di fare la valigia e rifugiarvi per qualche giorno in un luogo tranquillo dove potervi ritemprare, il posto giusto è sicuramente il Cappuccini Resort di Cologne. Qui, le colline del Franciacorta da un lato e le pendici del Monte Orfano dall’altro, racchiudono in una cornice questo antico convento restaurato del 1500 che un tempo fu luogo di ritiro dei frati cappuccini. I religiosi lo abbandonarono e tutto divenne un rudere fino a quando, nel 1987, Rosalba Tonelli e la sua famiglia decisero di dare nuova vita a questo luogo affascinante e trasformarlo in uno spazio dedicato all’ospitalità.
All’interno del resort, il ristorante Cucina San Francesco, che si affaccia direttamente sul chiostro, propone una cucina volta a valorizzare con creatività i prodotti della terra. Le Lumache di vigna alle erbe del Montorfano su melanzane alla brace al cacao e cremoso al Grana Padano, il Risotto Acquerello 7 anni mantecato al pomodoro Petrilli con burrata e sorbetto al finocchio, lo Gnocco di rapa rossa su crema di sedano rapa e tartufo nero pregiato, il Cuore di manzo con puré di topinambur, arachidi, rosmarino e Porto, la Terra e agrumi al Grand Marnier su gelato alla crème brûlée e miele: dalle erbe raccolte nell’orto circostante ai prodotti del frutteto, in ogni piatto si cerca di esaltare con naturalezza, semplicità e leggerezza tutti gli ingredienti con cotture che mettano in risalto l’essenza primordiale della materia, senza stravolgerla.

Archivio storico reportage:

-> Reportage sull’hotel dell’10 Febbraio 2015
-> Reportage sul ristorante dell’11 Febbraio 2015

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Metodo classico Riserva Coppo 2006 – Coppo

Tuorlo Parisi e bottarga di pesce persico

Bottone ai carciofi e ricci di mare

Pralina di Fassone, Bagoss e tartufo

Pane

Tipologie di pane: integrale; al sale; di patate e pepe; di Altamura; pane sfogliato al sale; lavash al papavero; grissini.

Franciacorta Parosé Pas dosé 2007 – Il Mosnel

Piattooo!

Gambero rosso, petto di vitello croccante, pera e succo di crostacei

Langhe Sauvignon 2010 – Matteo Correggia

Lumache di vigna alle erbe del Montorfano, melanzane alla brace, cacao e cremoso al GranaPadano

lumache di vigna alle erbe del Montorfano, melanzane alla brace, cacao e cremoso al grana padanoumache di vigna alle erbe del Montorfano, melanzane alla brace, cacao e cremoso al grana padano

È il momento del piatto realizzato nella pentola d’oro Agnelli

Risotto Acquerello 7 anni mantecato al pomodoro Petrilli, burrata e sorbetto al finocchio

Fumin Vigne La Tour Valle d’Aosta 2007 – Les Crêtes

Gnocco di rapa rossa, crema di sedano rapa e tartufo nero pregiato, orzo e rucola

Rosso del Sebino Igt 2006 Maurizio Zanella Magnum – Ca’ del Bosco

Coregone al legno di ulivo, cumino selvatico e spinaci

Cuore di manzo, puré di topinambur, arachidi, rosmarino e Porto

Abbinamento insolito per la prossima portata: Whisky Coilltean 1992, agrumi e zenzero

Pacchero alla carbonara di gamberi

Lo chef al lavoro per il pre-dessert

Cioccolato, arachidi, cocco ed eucalipto

Passione Moscato Passito di Strevi 2007 – Vini Passiti Bragagnolo

Terra e agrumi, Grand Marnier, gelato alla crème brûlée e miele

Caffè, chiacchiere e frittelle

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentoventiquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Cucina San Francesco del Cappuccini Resort
25033 Cologne (BS)
Via dei Cappuccini, 54
Tel: (+39) 030 7157 254 – (+39) 393 9531 130 – (+39) 393 9185 022
E-mail: info@cappuccini.it
Sito internet: www.cappuccini.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.