Cartoline dal 423mo Meeting VG @ Ristorante San Martino Treviglio – Treviglio (BG) – Patron Famiglia Colleoni

È un piacere godersi l’ascesa costante dei fratelli Colleoni, talentuoso trio in grado di mettere d’accordo pubblico e critica, nonché di piazzare Treviglio sulle rotte gourmet. È un’ascesa che parte da lontano e ha le radici solide di una tradizione familiare datata 1969 e che Paolo, Marco e Vittorio perpetuano con energia ed entusiasmo sempre rinnovati, ponendosi come punto di riferimento d’eccellenza della zona… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

È un piacere godersi l’ascesa costante dei fratelli Colleoni, talentuoso trio in grado di mettere d’accordo pubblico e critica, nonché di piazzare Treviglio sulle rotte gourmet. È un’ascesa che parte da lontano e ha le radici solide di una tradizione familiare datata 1969 e che Paolo, Marco e Vittorio perpetuano con energia ed entusiasmo sempre rinnovati, ponendosi come punto di riferimento d’eccellenza della zona. E non accennano a fermarsi: al ristorante San Martino hanno, da poco affiancato il Marelèt, Locanda e Osteria contemporanea, recuperando uno storico palazzo della città, crocevia di personalità del passato, da Mussolini a Ermanno Olmi… con tutto questo fermento, un aggiornamento sulla cucina era d’obbligo.

Archivio storico reportage:

-> Reportage dell’8 Luglio 2012

Il borsino delle guide cartacee 2015
Michelin assegna una stella e tre coperti
Espresso assegna 16/20 (nel 2014 15,5)
Gambero Rosso assegna 85 – cucina 49

La squadra

Paolo Colleoni – direttore e patron (1970)
Marco Colleoni – chef patron (1980)
Vittorio Colleoni – chef patron (1984)

Lo staff di cucina

Locatelli Stefano (1990)
Matteo Cela (1995)
Grassi luca – commis (1995)
Denti Corrado – pasticciere (1985)
Facchetti Lorenzo – pasticciere (1991)

Lo staff di sala

Cavagnoli alessandro 1988

Arriviamo nel momento esatto in cui arriva il pesce fresco e Paolo Colleoni ce lo mostra

La cucina a vista

Sala e dettagli degli interni

Il tavolo Amici Gourmet

Menù

Riportiamo, come sempre, il menù degustazione e quello alla carta.

Il menù degustazione € 100,00 escluse le bevande

Il menù degustazione della nostra tradizione di cucina viene stabilito in base alle vostre esigenze gusti, preferenze e curiosità: viene servito solo per l’assemblea del tavolo.

Il menù creativo € 120,00 escluse le bevande

Il menù è composto da piccoli piatti in sequenza di sapori colori e consistenze: viene servito solo per l’assemblea del tavolo.

Il menù vegetariano o vegano € 50,00 escluse le bevande

Il menù vegetariano interpreta i gusti e le esigenze richieste in base alle preferenze delle persone che amano una cucina naturale e vegetariana o vegano

Il menù dei più piccoli € 25,00 escluse le bevande

La pasta al pomodoro fresco
La cotoletta di pesce
I bignè al cioccolato

Il menù alla carta

Le aperture

La marinata di pesci del Mediterraneo, citronette di rapanello e radice di zenzero fresca € 35,00
Gamberi imperiali fritti, insalata esotica, salsa al mojito e aglio nero € 35,00
La capasanta scaloppata, sedano rapa, topinambur e liquirizia € 35,00
L’astice in brodo thai € 35,00
Il carbone di pescatrice, caffè e cardamomo € 40,00
Le ciliegie di foie gras, mela Granny Smith, anguilla affumicata e crema di cipolle € 35,00
La quaglia con le maruzzelle, osso buco di verdure € 35,00

Le paste, risi e zuppe

Il riso mantecato alla pescatora € 25,00
I mezzi paccheri cotti come un riso e gallinella di mare € 25,00
Gli gnocchi morbidi di latte cagliato con calamaretti spillo farciti di patata affumicata € 25,00
I tortelli di ricotta ed erbette alla piacentina, foglie di salvia € 20,00
I ravioli di rana, cosce fritte e croccante di erbe fini € 25,00

I pesci

Il branzino ai profumi e sapori del mediterraneo € 40,00
La sogliola di Dover, sfumature di verde e salsa alla mugnaia € 40,00
Le ali di razza, burro nocciola, limone e finti capperi € 40,00
Il rombo cotto sulla spina, crema di pistacchi, salsa agli agrumi e fiori di carciofo € 40,00
Il pesce San Pietro, crema di zucca e cannolicchi € 40,00
Lo scorfano farcito “a l’ancienne” € 40,00

Le carni

Il piccione alla milanese € 35,00
Il petto d’anatra al caramello d’arancia, rabarbaro e bruschetta del suo filetto € 35,00
Il filetto di lepre, neve e biete € 35,00
L’agnello con patate al timo e verdure glassate € 35,00
La cotoletta “San Martino” € 35,00

I grandi piatti classici

Il vapore di pesci fini di mare, primizie di verdure, olio di Cisano del Garda € 40,00
Il grande Plateau Royal con ostriche, marinate e crostacei al vapore € 80,00
Composizione di marinate crude, ostriche e conchiglie € 40,00
Il grande piatto di crostacei alla catalana fresca €50,00
La bouillabaisse “San Martino”, salsa rouille, pane tostato all’aglio rosso € 40,00

I dessert

Il dessert gratinato caldo e freddo, composto da gelato frutti freschi e crema caramellata, caldo in superficie e freddo sul fondo € 15,00
Il gelato di crema all’antica “vecchia Carpigiani” € 15,00
Lo zabaglione al marsala € 15,00
La “sacher torte San Martino” € 15,00
Gli “agrumi” € 15,00
L’assoluto al pistacchio € 15,00
Il babà al rhum € 15,00

I fornitori

Molino Pasini per la farina
Selecta
Francia per ostriche e pesce

Il nostro menù personalizzato

Carta dei vini (dettaglio)
Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Champagne Vautrain-Paulet, Champagne Perrier-Jouët, Bellavista. Tra i vini bianchi: Sancerre Bernard Reverdy, Chablis Lamblin et fils, Az. agricola La Castellada. Tra i vini rossi: Pommard Domaine Parent; Saint Emilion Grand Cru Château Jean Voisin; Passopisciaro. Tra i vini da dessert: Chateau Closiot Sauternes, Moscato d’Asti Saracco. Curiosità: la bottiglia meno cara è Mezza bottiglia di Sancerre Blanc 2012 Bernard Reverdy (€ 15,00), quella più costosa è Romanée-Conti 1989 Domaine de la Romanée-Conti.

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Franciacorta Brut Vintage Collection 2009 Magnum – Ca’ del Bosco

Il plateau royale del San Martino

Paolo ci spiega tutto il ben di Dio che possiamo degustare

Ostriche fine de claire, marennes, belon 000, bulot; mandorle di mare; marinate di cernia allo zenzero; salmone demi sel all’aneto; tonno rosso in soia; gamberi e scampi; astice

In accompagnamento burro demi sel

Pane

Tipologie di pane: alla tapenade di olive nere; alla farina di fioretto; pane friggitello; grissini al grano duro; cracker al rosmarino , baguette francese. In accompagnamento burro demi sel.

Piattooo!

Omelette liquida

Campari orange

Sfoglia di polenta e acciughe Cantabrico

Franciacorta Satèn Vintage Collection 2008 – Ca’ del Bosco

Brindisi al tavolo

Catalana di scampo

Barbajuan

Guardiamo nel fosso!!!

Lumache, ravioli di rana, anguilla affumicata e millefoglie di bieta, noci e brodo di rana.

Roero Arneis Saglietto 2010 – Malvirà

Piatto completato al tavolo

L’astice in brodo thai

Snack di triglia

Cuvée Annamaria Clementi 2004 Magnum – Ca’ del Bosco

Gli gnocchi morbidi di latte cagliato con calamaretti spillo farciti di patata affumicata

In abbinamento brodo di calamaro

Vittorio ci spiega la prossima portata

Le ali di razza, burro nocciola, limone e finti capperi

Sulla prossima portata Paolo ci propone un’etichetta da loro selezionata

Sancerre 2011 –

La professionalità di Paolo che ci impiatta la prossima portata in sala

scorfano farcito , riduzione di bouillabaisse

Scorfano farcito, riduzione di bouillabaisse

Acqui Passito 2012 – Vini Passiti Bragagnolo

Le ciliegie di foie gras, mela Granny Smith, anguilla affumicata e crema di cipolle

Nero d’Avola Igt Nerosalorè 2003 – Gulfi

Quaglia, coscia fritta e maruzzelle di mare

Prima del dessert ci raggiungono al tavolo i tre fratelli

Gli chef ci raggiungono in sala e c’è una standing ovation

Cocktail in preparazione

Litchi Sour

Birra Salty Angel – Toccalmatto

Spugna al cioccolato fondente, sorbetto al Campari

Ecco la brigata

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cannoncini alla crema; frolla alla mela e caramello; gelatina ai fiori di cactus; guimave al menta e xilitolo; macaron al cioccolato; bacio di dama alla nocciola.

Zucchero filato alla violetta

Cucina [16,5/20]

Il pescato è sempre eccelso e la sostanza non è mai mancata: alla compiutezza e al gusto delle preparazioni più tradizionali (lo scorfano servito intero, la razza al burro), si è aggiunta una nuova ricercatezza negli accostamenti, maggiore pulizia nei sapori, suggestioni etniche raccontate con autenticità e intensità.

Servizio/Accoglienza

La sintonia tra i fratelli rende ideale l’integrazione tra sala e cucina, Paolo si rivela sempre di più un professionista e un regista impeccabile.

Conclusioni

Talento, energia, crescita costante, modernità e tradizione familiare: il San Martino farà parlare a lungo di sé.

Valutazioni: [* * * * *]

CucinaServizio – Location – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentoventitreesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante San Martino
24047 Treviglio
Via Cesare Battisti, 3
Tel. 036349075
Chiuso domenica sera e lunedì
E-mail: info@sanmartinotreviglio.it
Sito internet:
www.sanmartinotreviglio.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.