Cartoline dal 437mo Meeting VG @ Ristorante Al Peck – Milano – Chef Matteo Vigotti

Se a Milano via Montenapoleone e via della Spiga formano il quadrilatero della moda milanese, certamente la zona che si snoda attorno via Spadari può essere considerata un punto di riferimento per gli appassionati gourmet. Precisamente al numero 9, a pochi passi da Ladurée e Cracco, si trova Peck, negozio che in tutto il mondo è associato all’alta gastronomia. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Se a Milano via Montenapoleone e via della Spiga formano il quadrilatero della moda milanese, certamente la zona che si snoda attorno via Spadari può essere considerata un punto di riferimento per gli appassionati gourmet. Precisamente al numero 9, a pochi passi da Ladurée e Cracco, si trova Peck, negozio che in tutto il mondo è associato all’alta gastronomia. La storia inizia ben tre secoli fa, quando Francesco Peck, un audace salumiere di Praga decise di aprire una bottega di carni e salumi per farla diventare in poco tempo la più famosa della città e l’intento gli riuscì facilmente, tanto che Peck divenne fornitore ufficiale della Casa Reale. Negli anni successivi il negozio fece da sfondo alle continue trasformazioni culturali prima diventando sede del circolo goliardico “Sbafing Club” – che aveva tra gli associati anche Gabriele D’Annunzio – e poi negli anni del boom economico, quando si modificarono pian piano le abitudini della pausa pranzo e molti pendolari preferirono consumare un panino seduti al bancone di un bar. Con l’ampliamento dell’offerta e l’apertura di numerosi negozi in Oriente e del ristorante nel 2013, oggi Peck, oltre a essere un punto fermo nella gastronomia d’asporto, è considerato uno dei simboli di Milano. Questo anche grazie alla professionalità della famiglia Marzotto che ha saputo interpretare i cambiamenti della società pur restando fedele alla assoluta qualità degli ingredienti, assaporati anche dagli amici di Viaggiatore Gourmet durante il pranzo dallo chef Matteo Vigotti accompagnato dai prestigiosi vini dell’agenzia Arena presentati per l’occasione dallo stesso Giuseppe Arena.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 12 Febbraio 2014
-> Reportage del 7 Gennaio 2015

Il tavolo Amici Gourmet nella saletta privata

L’ultimo tocco dello chef con i suoi famosi grissini

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
In questo meeting abbiamo utilizzato i vini messi a disposizione dai nostri Partner e quelli selezionati dall’Agenzia Arena.

Pane

Tipologie di pane: campagrain con semi e cereali; bocconcino di grano Khorosan; francese di grano duro filone al taglio; grissino al sesamo; grissino condito all’olio extravergine di oliva.

Pane Campagrain con semi e cereali
Bocconcino di grano Khorosan
Tipo Francese di grano duro filone al taglio
Grissino al sesamo
Grissino condito all’olio extravergine di oliva

Trento Doc Perlé rosé 2007 Magnum – Cantine Ferrari

Piattooo!

Ombrina, passion fruit e lattuga di mare

Nervetti, Crodino, frutti di mare e agrumi

VG introduce Giuseppe Arena dell’omonima agenzia che distribuisce importanti etichette vitivinicole

Champagne Paul Barà Gran Cru Brut Réserve s.a. – Paul Barà

Crocchetta di gorgonzola 100 giorni, barbabietola e limone pane

Sauvignon Sotto Monte 2013 – Ronco del Gelso

Tagliolini alle ortiche con lumachine di mare, aglio dolce e bagnetto rosso piemontese

Ravioli di burrata con puntarelle e paleta di Joselito

Batàr Igt Toscana 2012 – Querciabella

Osserviamo lo chef mentre prepara la prossima portata

Paolo Milani, direttore del ristorante, ci presenta il prossimo piatto

Rombo al sale Himalaya, patate affumicate all’olio extravergine di oliva e insalatina piccante di foglie, datteri e cioccolato

Dalla cucina a vista…

Acciuga, filone di vitello dorato, melanzane, pinoli e mela verde

Bradisismo Veneto Rosso Igt 2011 – Inama

Punta di vitello glassata al miele, cipolline, radice di soncino e melissa

Virtus 2005 Igt Langhe rosso – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Tre micro flan di Parmigiano Reggiano 18-24-36 mesi

Lo chef ci raggiunge al tavolo

Moscato d’Asti La serra 2014 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Meringa ghiacciata ai frutti di bosco, sorbetto Recioto

Hestremo 2008 Recioto della Valpolicella – Garbole

Ci raggiunge al tavolo anche il bravissimo pastry chef di Peck

Foglia nocciola

Lo chef torna ai fornelli per preparare la merenda nella pentola d’oro Agnelli

Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2002 – Cantine Ferrari

Riso e latte alla vaniglia per il coniglio alla ligure

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: gelatine di frutta alla fragola, al lampone, al mirtillo, all’albicocca; praline al pistacchio, al lampone, al caffè, allo zafferano, al mandorlino, cremino; stella di zucchero; ventaglietti; brutti ma buoni; diamanti al pistacchio; biscotti all’arancio, alla vaniglia, al guanaja; macaron al cioccolato, al pistacchio, alla nocciola, al lampone; biscotti pralinati ricoperti di cioccolato; cannoncini alla crema; marshmallow alla fragola,

Le fantastiche etichette che hanno accompagnato la degustazione di oggi

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentotrentasettesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Al Peck
20123 Milano (MI)
Via Spadari, 9
Tefono: +39 02 80 23 161
Apertura: lunedì dalle 15.30 alle 18.00; martedì – sabato dalle 12.00 alle 18.00; domenica chiuso
E-mail: alpeck@peck.it
Sito internet:
www.peck.it/it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.