Cartoline dal 422mo Meeting Amici Gourmet Ristorante VG @ Ristorante 21.9 – Albissola Marina (SV) – Chef Flavio Costa

Percorrendo l’Aurelia tra Genova e Savona, può succedere verso l’ora di pranzo di trovarsi affamati nei dintorni di Albissola Marina e di imbattersi – non sbagliando – nel Ristorante 21.9. La nostra è ormai diventata un’abitudine consolidata visto che dal 2007 il nostro Roadshow inizia proprio dalla tavola dello chef Flavio Costa, che dal 2013 si è trasferito dall’Arco Antico al 21.9. Parecchi studiosi della psiche umana sostengono che ci sia una forte correlazione tra i colori di cui le persone si circondano e l’indole umana ed effettivamente guardando la tonalità decisa di rosso scelta per rivestire le pareti e gli arredamenti della sala del 21.9, non ci si stupisce dell’energia che travolge lo chef Flavio Costa. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Percorrendo l’Aurelia tra Genova e Savona, può succedere verso l’ora di pranzo di trovarsi affamati nei dintorni di Albissola Marina e di imbattersi – non sbagliando – nel Ristorante 21.9. La nostra è ormai diventata un’abitudine consolidata visto che dal 2007 il nostro Roadshow inizia proprio dalla tavola dello chef Flavio Costa, che dal 2013 si è trasferito dall’Arco Antico al 21.9. Parecchi studiosi della psiche umana sostengono che ci sia una forte correlazione tra i colori di cui le persone si circondano e l’indole umana ed effettivamente guardando la tonalità decisa di rosso scelta per rivestire le pareti e gli arredamenti della sala del 21.9, non ci si stupisce dell’energia che travolge lo chef Flavio Costa.
Una bellissima terrazza sul mare prepara l’ospite e il suo appetito, ma aprendo il menù e ascoltando lo chef che racconta della sua precedente esperienza in un ristorante che “stava ormai stretto” viene subito da restare a bocca aperta quando alla domanda sul cosa ama cucinare lo chef, quest’ultimo risponde “la cacciagione e la selvaggina!”. E allora che fare, se non decidere di metterlo alla prova proprio lì, dove si sente più soddisfatto? Perciò dopo l’assaggio delle Ostriche tiepide con zabaione di porri di Cervere, i Calamaretti “pennini” con ortaggi invernali cotti e crudi e salsa Champagne, la Frittata di rossetti e carciofi 2015 e infine la Triglia allo zafferano di Quiliano con spezie e cipollotto di Tropea, si passa curiosi alle preparazioni di carne. Ecco il Cannolo con spuma di fegatini e tartufo bianco, i Ravioli pizzicati di bianco e nero di capretto in brodo di fieno di malga e tartufo nero, il Capretto e la sua finanziera, la Costata a lunga frollatura, trevisana su riduzione di Barolo. Ed effettivamente non si sbaglia la scelta.

Archivio storico reportage:

-> Reportage dell’8 gennaio 2014

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Prosciutto di cinta senese al coltello

Crudo di gamberi viola

Palamita leggermente affumicata a caldo

Franciacorta Brut anniversario – Bersi Sellini

Crema di zucchette trombette, seppia al nero e scorzette candite di limone

Fritti

Pane

Olio extra vergine di oliva Villa Tabia – Casa Olearia Taggiasca

Champagne Bouzy Blanc de Noirs – P.Louis Martin

Piattooo!

Testina di pescatrice

Champagne Millésimé 2004 – G.H. Mumm

Ostriche tiepide con zabaione di porri di Cervere

Calamaretti “pennini”, ortaggi invernali cotti e crudi e salsa Champagne

Cutizzi Greco di Tufo 2011 – Feudi di San Gregorio

Frittata di rossetti e carciofi 2015

Colli tortonesi Timorasso Derthona 2011 – La Colombera

Triglia, zafferano di Quiliano, spezie e cipollotto di Tropea

Terre Cerase 2012 Rosè Igt Campania – Villa Matilde

Chardonnay 2007 Igt Toscana – Capannelle

Radici amare laccate ai fiori di acacia

Cannolo con spuma di fegatini e tartufo bianco

Fa la sua comparsa in sala la pentola d’oro Agnelli

Grattata di tartufo nero

Ravioli pizzicati di bianco e nero di capretto in brodo di fieno di malga e tartufo nero

Madre Toscana Igt 2006 – Poggio Antico

Capretto e la sua finanziera

Costata a lunga frollatura, trevisana e riduzione di Barolo

Morsi di Luce Zibibbo Liquoroso 2010 – Florio

Ricotta, castagne e cioccolato alla lavanda

Coccole finali

Le etichette di giornata

Grande Cucina in omaggio per i nostri associati

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentoventiduesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante 21.9
17012 Albissola Marina (SV)
Corso Bigliati, 70
Tel. 019/4004543
Chiuso giovedì tutto il giorno e venerdì a pranzo
E-mail: info@ristorante21punto9.it
Sito internet:
www.ristorante21punto9.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.