Cartoline dal 415mo Meeting VG @ Ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze – Chef Vito Mollica

Succede in certi luoghi che lo sguardo è talmente sollecitato da tanta bellezza che non sa più dove fermarsi ed è successo anche agli Amici Gourmet. Ecco marmi, arazzi, affreschi e rilievi. E ancora archi, stucchi, statue e vetrate che danno su un esuberante giardino all’italiana del XV secolo. Non sono i dettagli architettonici di un grande museo, ma del Four Seasons Hotel di Firenze, un luogo magico in una città magica… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Succede in certi luoghi che lo sguardo è talmente sollecitato da tanta bellezza che non sa più dove fermarsi ed è successo anche agli Amici Gourmet. Ecco marmi, arazzi, affreschi e rilievi. E ancora archi, stucchi, statue e vetrate che danno su un esuberante giardino all’italiana del XV secolo. Non sono i dettagli architettonici di un grande museo, ma del Four Seasons Hotel di Firenze, un luogo magico in una città magica. E la magia in questo caso sta certamente nella perfezione degli elementi che compongono il quadro, nelle prospettive, nei colori, nelle pennellate eleganti che fanno in modo che tutto sia esattamente al proprio posto, senza che gli ospiti si accorgano di quanto lavoro c’è, dietro alla scelta di una decorazione nel grande salone, alla preparazione di un cocktail come l’Italian Dry Coktail Carpano, al fiore lasciato dall’housekeeper al mattino in una delle 44 suites. Anche la cucina di Vito Mollica, lo chef del Ristorante Il Palagio concorre a rendere ancora più incisiva e senza sbavature la perfezione che al Four Seasons Hotel si annusa, si tocca, si vede. Iniziando dal Panino al lampredotto, cottura millimetrica come quella della Pernice scottata con nocciole, mandarino e condimenti al ginepro. Il palato viene acquietato un po’ dalla delicatezza dei sapori della Scorzonera arrostita con crema all’uovo, animelle glassate e tartufo bianco prima di essere travolto dal Risotto alla zucca su terrina di lepre e mostarda di frutta e dallo Stinco di capriolo ai quattro pepi. La cucina di Mollica insiste al gusto con decisione, perdura nell’avvolgenza e fino in fondo continua a regalare piacevolezza anche con il Cilindro alle arachidi con biscotto morbido alla banana e gelato alla crema di whisky del pastry chef Domenico Di Clemente.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 Maggio 2012
-> Reportage del 12 Novembre 2013
-> Reportage del 8 Novembre 2013
-> Meeting del 30 Novembre 2013

Gli strepitosi addobbi natalizi del Four Seasons Firenze

Come sempre al Four Seasons è tutto organizzato al meglio

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Centrotavola

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Italian Dry Cocktail

La ricetta

1 cl Carpano Dry
3 Olive (da pestare insieme al Carpano Dry)
Aggiungere 3 cl Gin e 1 rametto Rosmarino, mescolare, filtrare e servire in coppetta ghiacciata
Bicchiere: Coppa cocktail
Tecnica: Muddle and strain

Stuzzichini

Il nostro menù personalizzato

Pane

Tipologie di pane: toscano Dop; con farina di farro; alla frutta secca; focaccia al pomodoro; girolles alla cipolla rossa; panino alla zucca; focaccia di patate e rosmarino; pane alle castagne.

Riserva Lunelli 2005 Magnum – Cantine Ferrari

Piattooo!

Panino con il lampredotto

Cipolla di Certaldo con parfait di fagiano ai pistacchi

Riserva del Fondatore 2001 Giulio Ferrari Magnum – Cantine Ferrari

Pernice scottata, nocciole, mandarino e condimenti al ginepro

Langhe Bianco Riesling 2009 – G.D. Vajra

Lo chef ci presenta la prossima portata

Scorzonera arrostita con crema all’uovo, animelle glassate e tartufo bianco

Chardonnay 2006 Riserva della Famiglia – Coppo

Risotto alla zucca, terrina di lepre e mostarda di frutta

Pinéro Pinot Nero 2002 Magnum – Ca’ del Bosco

Vito ci spiega tutto nei minimi particolari

Brindisi con lo chef

Stinco di capriolo ai quattro pepi

Birra Tabularasa – Toccalmatto

Selezione di formaggi toscani affinati da Andrea Dei Magi

Morsi di Luce Zibibbo Liquoroso 2010 – Florio

Sorbetto al passion fruit

Cilindro alle arachidi con biscotto morbido alla banana e
gelato alla crema di whisky

Cilindro alle arachidi con biscotto morbido alla banana e gelato alla crema di whisky

Ci raggiungono al tavolo Patrizio Cipollini, GM del Four Seasons di Firenze, e Vito Mollica

Domenico Di Clemente, executive pastry chef del Palagio, ha un’altra sorpresa per noi

Panettone e Zabaione

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cioccolatini; praline; gelatina al passion fruit; gelatina ai frutti rossi; tartufi; pasta di mandorla.

Caffè

Gran finale

Smashed Carpano

La ricetta

4 cl di Carpano Classico
1 quarto di arancio fresco
1 quarto di pompelmo fresco
½ cucchiaio di zucchero di canna
1 spruzzo di soda
Bicchiere: old fashioned
Tecnica: Build

Un graditissimo cadeau per i nostri associati: selezione di macaron del Palagio

Chiacchiere con Vito e Domenico

Viaggiatore Gourmet

Partner della quattrocentoquindicesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze
50121 Firenze
Borgo Pinti, 99
Tel. 39 05526261
Chiuso a mezzogiorno
Sito internet:
www.fourseasons.com/florenceRistorante

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.