Hotel Caesar Augustus con Ristorante La Terrazza di Lucullo – Anacapri (NA) – Patron Famiglia Signorini, GM Francesco Signorini, Chef Eduardo Vuolo

L’Hotel Caesar Augustus si trova a picco sul mare nella caratteristica e famosa Anacapri. Nato a fine ottocento come residenza di lusso, dopo diversi passaggi di proprietà nel 1940 viene acquistato dalla Famiglia Signorini, che lo trasforma in un hotel. Con il tempo, la passione e l’impegno di Paolo Signorini, l’hotel viene costantemente migliorato e oggi è considerato uno dei migliori hotel… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

L’Hotel Caesar Augustus si trova a picco sul mare nella caratteristica e famosa Anacapri. Nato a fine ottocento come residenza di lusso, dopo diversi passaggi di proprietà nel 1940 viene acquistato dalla Famiglia Signorini, che lo trasforma in un hotel. Con il tempo, la passione e l’impegno di Paolo Signorini, l’hotel viene costantemente migliorato e oggi è considerato uno dei migliori hotel. Il Caesar Augustus offre tutti i servizi di una struttura cinque stelle: 49 camere personalizzate e 6 master suite; piscina riscaldata all’aperto su due livelli; centro benessere; palestra; organizzazione transfer ed escursioni esclusive. Completa l’offerta il ristorante gourmet La Terrazza di Lucullo, guidato dallo chef Eduardo Vuolo e incentrato su sapori e prodotti a chilometro 0.

Il borsino delle guide cartacee 2015
Michelin segnala il ristorante nella scheda dell’hotel al quale assegna tre casette
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala

Patron

Famiglia Signorini

La squadra

Lo staff dell’hotel

GM: Francesco Signorini (classe ’70); FB: Gaetano De Maio (classe ’75); Bar: Maurizio Scott (classe ’77); Capo ricevimento: Stefano Margarito (classe ’82); Chef concierge: Helder Alexandre (classe ’58); Housekeeping: Gabriella Caputo (classe ’63); Spa manager: Fumiko Taniguchi (classe ’54); Sales: Anna Magdwick (classe ’72)

Lo staff di cucina

Executive Chef: Eduardo Vuolo; Assistant chef: Ernesto Vuolo; Capo partita: Aniello Cascone, Mario Musiello; Endoni Di Lieto; Pasticciere: Francesco Vuolo; Commis: Carmine Sorrentino, Virginia Fusco

Lo staff di sala

Restaurant Manager: Gaetano De Maio; Maître: Andrea Orgiu; Chef de rang: Pino Cammarata, Marcello Ciccarelli, Dario Caporale; Demi chef de rang: Marco De Falco; Commis: Eugenio Moschiano, Serena Antolini, Rosario Apuzzo, Emanuele Sarmiento, Tommaso Falco, Eva Vuotto

La location

Magnifica la vista sul golfo di Napoli

Gli interni

Drink rinfrescante di benvenuto

La nostra camera

L’Hotel Caesar Augustus dispone di 49 camere personalizzate e di 6 master suite esclusive. Ogni camera è arredata con uno stile unico e con oggetti selezionati personalmente dai proprietari e acquistati durante i loro viaggi in giro per il mondo. Tutte le master suite presentano una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Agli ospiti dell’hotel sono garantiti diversi servizi: scelta della tipologia di cuscini; Wi-Fi; frigo individuale; cassaforte; Bose Sound Station con dock MP3; aria condizionata; quotidiani; sveglia; servizio in camera.

Le tariffe

Riportiamo i prezzi minimi giornalieri (rack rate) a stanza per tipologia:

Classic Garden View: 360 € – Deluxe Sea View: 550 € – Deluxe Sea View Cliffside: 600 € – Junior Suite Garden View: 550 € – Junior Suite Sea View: 700 € – Junior Suite Sea View Cliffside: 760 € – Vesuvio Master Suite: 990 € – Tiberius Master Suite: 1300 € – Farouk Master Suite: 1500 € – Caesar Master Suite: 1900 € – Capri Master Suite: 3000 € – Tatiana: 1400 €

Il terrazzino privato della camera

Il benvenuto dell’hotel

La sala da bagno

Amenities

Dotazioni sala da bagno

Iniziamo a esplorare l’hotel…

La piscina a sfioro su due livelli

La piscina a due livelli occupa la maggior parte della terrazza inferiore dell’hotel e viene riscaldata durante i mesi più freddi. A bordo piscina è presente un bar per bevande e snack leggeri.

Il GM dell’hotel Francesco Signorini

Oasi del Benessere

Nel giardino al di sotto della piscina panoramica si snoda il centro benessere dell’hotel. Qui si può trovare: terrazza con attrezzi fitness; bagno turco vista mare; area wellness per trattamenti viso e corpo della Maison Orlane Paris.

Risorse download:
Listino SPA

L’orto dell’hotel

Tra i giardini dell’hotel si trova l’orto dell’hotel da cui provengono erbe, aromi e verdure usate nel loro Ristorante La Terrazza di Lucullo.

Lo chef dell’hotel Eduardo Vuolo

La magica atmosfera alle luci del tramonto…

Il bar dell’hotel

Cocktail in preparazione

Cocktail Caesar Spritz

Stuzzichini in preparazione

Stuzzichini

Tipologia di stuzzichini: spaghetti di Bloody Mary con granita di vodka; sedano con Daykiry alla rucola con olive nere e acciughe.

Cena presso il Ristorante La Terrazza di Lucullo

Il Ristorante La Terrazza di Lucullo dell’Hotel Caesar Augustus si sviluppa su una terrazza esclusiva che regala un panorama mozzafiato del Golfo di Napoli con il Vesuvio e la Penisola Sorrentina. La ricercata proposta gastronomica dello chef Eduardo Vuolo utilizza solo i migliori ingredienti a chilometro 0, a partire dalle verdure coltivate nell’orto dell’hotel e dal pescato del giorno portato quotidianamente da pescatori locali di fiducia. Sapori semplici, assoluti e freschi vengono così esaltati dalle creazioni dello chef e dalla sua brigata.

La sala interna

La terrazza

Menù

Riportiamo, come sempre, il menù degustazione e quello alla carta.

Passeggiata di sapori

Alici ripiene di provola affumicata, aspretto di pomodoro San Marzano e pesto al basilico
Focaccia rustica di tonno, cipolle e pomodori appassiti, origano e pesto di olive verdi
I mitici ravioli capresi (secondo antica ricetta di famiglia)
Paccheri di Gragnano “Fabbrica della Pasta” al ragout di scorfano
Branzino con panatura fresca di erbe, pomodoro all’aceto e salsa fredda di lattuga
Flan caldo alle arance amare, sorbetto di arancia amara e gelatina al Campari

Menù completo € 100 – Menù servito per tutto il tavolo

L’estate nel piatto

Zuppa di zucchini, foglie e fiori, gamberi di nassa
Minestrone di verdure e polipo cucinato in barattolo ermetico
Cous cous con verdurine di stagione e palamita appena scottata
Gnocchetti di melanzane con gamberi rossi profumati al limone del nostro orto
Conchiglioni ripieni di bieta e cipollotto novello in salsa di parmigiano
“Cuoccio” in casseruola ai profumi del nostro orto, crostini di pane e salsa al corallo
Il cantalupo e il latte di mandorle

Menù completo € 110- Menù servito per tutto il tavolo

Il menù alla carta

Insalate

Misticanze di insalate con provolone del monaco alici e tonno rosso sott’olio € 28,00
Insalata di rucola, pomodorini asciugati al sole Parmigiano 36 mesi ed aceto balsamico tradizionale vincitore del premio “Aceto balsamico di Modena by Compagnia del Montale” – Invecchiato 12 anni € 22,00 – Invecchiato 25 anni € 28,00

Antipasti

Scampo, bufala e pollo… € 32,00
Focaccia rustica di tonno scottato, cipolle dolci e pomodori appassiti con origano e pesto di olive verdi € 30,00
Cappesante con melanzane leggermente affumicate e salsa di parmigiano € 30,00
Crostatine anacapresi € 26,00
Pomodoro cuore di bue del nostro orto marinato alla vaniglia, purea di sedano e tagliatelle di calamaro € 28,00
Tartare di “annecchia”, salsa di ostriche, maionese di capperi e aspic all’acqua di pomodoro € 30,00

Primi piatti

Minestra di pasta con pesci di fondale molluschi e crostacei € 30,00
Omaggio (del nostro orto) all’estate € 25,00
Tortelli di pasta all’uovo ripieni di genovese di manzo e verdure amare con salsa al provolone del Monaco € 26,00
I mitici ravioli capresi (secondo antica ricetta di famiglia) € 26,00
Spaghettoni “La fabbrica della pasta” con ricciola, finocchio e pesto di basilico € 28,00
Risotto al profumo di arancia con provola di Agerola e tartare di gamberoni rossi € 28,00
Fettuccelle dell’isola felice € 30,00

I secondi piatti di pesce

Ricciola cotta dolcemente, schiacciatina di patate al limone, scarola riccia e capperi di salina € 39,00
Spigola con panatura fresca di erbe, pomodoro all’aceto dolce e salsa fredda di lattuga € 41,00
“Cuoccio” in casseruola ai profumi del nostro orto, crostini di pane e salsa al corallo € 42,00

I secondi piatti di carne

Guancia di vitello brasata € 39,00
Agnello dei Monti Lattari alla griglia € 39,00
Pollo di cortile ruspante al profumo di fieno € 39,00

Dessert

Babà al rhum e frutti di bosco € 18,00
Cannolo con ricotta di primo latte di bufala, mele annurche con salsa limone e vaniglia € 16,00
Tartelletta meringata alle fragoline di bosco e il loro coulis € 18,00
Flan caldo all’arancia amara, sorbetto di arance amare e gelatina al Campari € 16,00
Il fondente Valhorona con le arance di Cesare € 18,00
Scelta di gelati e sorbetti € 18,00
Selezione di 3 formaggi e confetture biologiche € 15,00
Selezione di 5 formaggi e confetture biologiche € 24,00

I fornitori

Carne: Macelleria Maggiore
Pesce: Pescheria Reale
Varie: Longino e Cardenal; Selecta; Azienda Agricola Il Terricchio; Azienda Agricola Concetta Somma
Latticini: Caseificio Prime Querce
Olio: Oleifici Manfredi E Barbera

Carta dei vini (dettaglio)
Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Spumante Dubl Feudi San Gregorio; Franciacorta Cellarius Berlucchi; Champagne Dom Vintage 2004 Dom Pérignon. Tra i vini bianchi: Fiano 2013 Ciro Picariello; Giallo D’Arles 2013 Greco di Tufo Quintodecimo; Ribolla Gialla 2014 Marco Felluga. Tra i vini rossi: Il Principio 2008 Terredora; Cinque Querce 2010 Mollettieri; Amarone Alzero 2006 Quintarelli. Curiosità: per la bottiglia meno cara ci sono diverse etichette a € 30, la bottiglia più costosa è Costa Russi 2004 Angelo Gaja (€ 1800).

Abbinamento Vini

Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Il servizio del pane

Tipologie di pane: ai 5 cereali; al pomodoro; taralli all’olio extra vergine; focaccina al rosmarino; grissini al burro.

Fiano d’Avellino – Ciro Picariello

Spinacio selvatico appena scottato con salsa di sfusato amalfitano

Passata di pomodorino di Pimonte dell’Azienda Agricola Somma Concetta con scarpetta di pane cafone

Focaccia rustica di tonno, cipolle e pomodori appassiti, origano e pesto di olive verdi

Tartare di annecchia, salsa di ostriche, maionese di capperi e aspic all’acqua di pomodoro

Salvia fritta

Fiano di Avellino – Guido Marsella

Zuppa di zucchine, foglie e fiori, uovo poché

Minestra di pasta con pesci di fondale, molluschi e crostacei

Irpinia Aglianico Cinque Querce 2010 – Salvatore Molettieri

Tortelli di pasta all’uovo ripieni di genovese di manzo e verdure amare con salsa al provolone del Monaco

“Cuoccio” in casseruola ai profumi del nostro orto, crostini di pane e salsa al corallo

Decotto napoletano, in sostituzione del classico sorbetto

Lo chef Edoardo Vuolo

Grifo di Rocca – Mustilli

Agnello dei Monti Lattari arrosto

Peperoncini verdi in casseruola e melanzana a “scarpone”

Finocchio candito con gelato al finocchio

Flan caldo all’arancia amara, sorbetto di arance amare e gelatina al Campari

Ecco tutta la brigata…

… e lo staff di sala!

Couverture

Al risveglio…

Colazione preparata sul terrazzo della suite

La sala allestita per la colazione

Alla prossima!

Cucina – Valutazioni [15/20]

Il nostro menù è stato un vero compendio di capisaldi della cucina locale tradizionale e moderna, dalla “scarpetta” col pane cafone a un nuovo classico come la zuppa di zucchine con uovo poché. Abbiamo particolarmente apprezzato la passione con cui lo chef Eduardo Vuolo racconta le “sue” materia prime lasciandole esprimere con una ricercatissima essenzialità, si tratti di un commovente agnello arrosto o di una foglia di spinacio selvatico, in un sorprendente ruolo da solista.

Servizio/Accoglienza

Il meglio della grande scuola campana: eleganza, attenzione e classe senza dimenticare calore e sorriso, e quel pizzico di malizia che aiuta a entrare immediatamente in sintonia con l’ospite.

Conclusioni

Uno dei fiori all’occhiello della ricettività italiana: una struttura storica e di struggente atmosfera, in uno dei luoghi più belli del mondo.

Valutazioni: [* * * * *]

CucinaServizioLocation – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Hotel Caesar Augustus con Ristorante La Terrazza di Lucullo
80071 Anacapri (NA)
Via G. Orlandi, 4
Tel. +39 081 8373395
Fax +39 081 8371444
E-mail: info@caesar-augustus.com
Sito internet: www.caesar-augustus.com