Cartoline dal 398mo Meeting VG @ Le Calandre – Sarmeola di Rubano (PD) – Chef Massimiliano Alajmo, Patron Famiglia Alajmo

Andare al ristorante Le Calandre di Rubano dai fratelli Alajmo per i nostri Amici Gourmet è come andare all’opera in uno dei grandi teatri lirici italiani: lo spettacolo inizia già a casa nel momento in cui devi scegliere l’abito, che deve essere importante, perché il pranzo sicuramente lo sarà. Ti siedi a tavola e non vedi l’ora che si alzi il sipario – la penombra e le luci soffuse della sala ricordano quelle che in platea predispongono con eccitazione all’ascolto prima che l’opera abbia inizio e i protagonisti entrino in scena. Le tavole sono sgombre, nessuna mise en place scenografica deve essere ridondante perché il cibo deve cantare e la musicalità del menù emergere come unica protagonista. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Andare al ristorante Le Calandre di Rubano dai fratelli Alajmo per i nostri Amici Gourmet è come andare all’opera in uno dei grandi teatri lirici italiani: lo spettacolo inizia già a casa nel momento in cui devi scegliere l’abito, che deve essere importante, perché il pranzo sicuramente lo sarà. Ti siedi a tavola e non vedi l’ora che si alzi il sipario – la penombra e le luci soffuse della sala ricordano quelle che in platea predispongono con eccitazione all’ascolto prima che l’opera abbia inizio e i protagonisti entrino in scena. Le tavole sono sgombre, nessuna mise en place scenografica deve essere ridondante perché il cibo deve cantare e la musicalità del menù emergere come unica protagonista. Anche l’arredamento è di un’eleganza sussurrata, con un minimalismo intervallato da opere d’arte che evocano sentimenti ancestrali – ognuno cerca di ricondurre l’opera lì, in un preciso punto della propria memoria, di attribuirgli un significato. I piatti escono come voci sul palcoscenico e sono esteticamente prorompenti, impetuosi negli abbinamenti, traboccanti nei sapori e crescono di tonalità mano a mano che si passa da una portata all’altra a partire dal Nudo e crudo di carne e pesce e proseguendo con la Zuppetta di cime di rapa e gelato di cipolla affumicata e il Risotto con fiori di finocchietto, polline di salice, camomilla, olive nere e gamberi. Precisione, tecnica, ricerca estrema di umami, profondità del gusto e massimo appagamento visivo anche nelle preparazioni che seguono: Cappelli fluidi di porcini con “panna” di cozze, Dotto in bianco e nero, tuorlo fritto con misticanza e funghi croccanti, Anatra selvatica con tartufo risvegliano in modo deciso e netto sensazioni già provate sino a giungere col palato a un punto di svolta dal quale non si può tornare indietro. Il gran finale è con Chocolat sur l’herbe, un dessert che prevede la vestizione degli ospiti e del tavolo che diventa un prato apparecchiato dai pasticceri: i solisti diventano un coro e le voci si fondono per l’ultimo godimento con effetto speciale della giornata.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 27 Luglio 2006
-> Meeting del 14 Settembre 2011
-> Meeting del 19 Settembre 2012
-> Meeting del 25 Ottobre 2013

Degustazione di olio del nostro Premium Partner Frantoio Muraglia presso In.gredienti, la gastronomia dei Fratelli Alajmo

Il tavolo per la degustazione è pronto

Gli oli del Frantoio Muraglia che andremo a degustare

Iniziamo!

Ci spostiamo alle Calandre per il pranzo

Sala e mise en place

Gli interni

Selezione di distillati

Carrello dei formaggi

Cantina

Cucina a vista

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
In questo meeting utilizziamo i vini selezionati dal sommelier delle Calandre.

Pane integrale con lievito madre

Cracker ai semi di finocchio, grissini al sesamo, cracker al curry con semi misti

Nuvola di Parmigiano e cono di Parmigiano

Aperitivo

Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs 2008 – Pierre Moncuit

Lo chef Massimiliano Alajmo ci dà il suo personalissimo benvenuto

Amuse bouche: cono di Parmigiano e zafferano; fritto vuoto con crema di canapa e mango; panino al vapore ripieno di crema amatriciana

Piattooo!

Nudo e crudo di carne e pesce

Metoto classico Brut Otto S.a. Blanc de Noirs – Buvoli

Pessac-Léognan Grand Vin de Bordeaux Chateau La Louvière 2008 – André Lurton

Zuppetta di cime di rapa e gelato di cipolla affumicata

Risotto con fiori di finocchietto, polline di salice, camomilla, olive nere e gamberi

Spaghetti con le “moeche”

La Marginale 2011 – Thierry Germain – Domaine des Roches Neuves

Cappelli fluidi di porcini con “panna” di cozze

Prossima portata completata in sala dallo staff dello di cucina

Dotto in bianco e nero, tuorlo fritto con misticanza e funghi croccanti

Coevo 2007 Toscana Igt – Cecchi

Osso alle erbe

Anatra selvatica con tartufo

Anatra selvatica con tartufo

Pourriture Noble IGT Bianco Colli della Toscana Centrale 2007 – Petreto

Frutta profumata alle essenze

Macedonia d’autunno

Andrea Coppetta Calzavara, grandissimo maître delle Calandre con il nostro 007

Cambio di mise en place per il dessert

Vestizione

Componente olfattiva sempre importante qui alle Calandre

Arrivano i pasticcieri

S-P-E-T-T-A-C-O-L-O

Chocolat sur l’herbe – Gioco al cioccolato 2014

Rum in abbinamento da bere direttamente nell’arancia dopo aver aggiunto i Peta zeta

Insolito brindisi

Caffè

Torrefazione Giamaica Caffè di Gianni Frasi.

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentonovantottesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Le Calandre
35030 Sarmeola di Rubano (PD)
Via Liguria, 1
Tel. +39 049 630303 – 633000
Chiuso domenica e lunedì
E-mail: info@alajmo.it
Sito internet:
www.calandre.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.