Cartoline dal 361mo Meeting VG @ Ristorante Il Pagliaccio – Roma – Chef Anthony Genovese

È stato un grande anno per Anthony Genovese e il suo Pagliaccio. Roma è vinta, i gourmet capitolini sono ormai conquistati dalla sua mondiale, cangiante, complessa e golosa cucina. Quella di Anthony è una sensibilità unica, e le sue interpretazioni di capisaldi come capesante e ostriche ce lo dimostrano: esplosive in salinità e umami, giocano sulla grassezza e sui contrasti, creando bocconi ricchi e intensi mantenendo la materia sempre “a fuoco”. Il Biscotto di fegato grasso, chutney di agrumi e frutti di bosco, mela e cetriolo sorprende per la chiusura freschissima, i Dim alla piastra, vitello e mortadella, verza croccante, con il loro intrico di salsa e ripieno, vitello e maiale, rappresentano al meglio lo spirito del percorso di questo meeting. L’aria che si respira è quella di un ristorante al top della sua parabola, impreziosito da un servizio stratosferico e culminato nel finale con l’emozionante performance di Marion Lichtle, vera marcia in più del Pagliaccio. Tutto il percorso, dai centratissimi finger food alle coccole finali, è stato accompagnato dagli Champagne Pommery. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

È stato un grande anno per Anthony Genovese e il suo Pagliaccio. Roma è vinta, i gourmet capitolini sono ormai conquistati dalla sua mondiale, cangiante, complessa e golosa cucina. Quella di Anthony è una sensibilità unica, e le sue interpretazioni di capisaldi come capesante e ostriche ce lo dimostrano: esplosive in salinità e umami, giocano sulla grassezza e sui contrasti, creando bocconi ricchi e intensi mantenendo la materia sempre “a fuoco”. Il Biscotto di fegato grasso, chutney di agrumi e frutti di bosco, mela e cetriolo sorprende per la chiusura freschissima, i Dim alla piastra, vitello e mortadella, verza croccante, con il loro intrico di salsa e ripieno, vitello e maiale, rappresentano al meglio lo spirito del percorso di questo meeting. L’aria che si respira è quella di un ristorante al top della sua parabola, impreziosito da un servizio stratosferico e culminato nel finale con l’emozionante performance di Marion Lichtle, vera marcia in più del Pagliaccio. Tutto il percorso, dai centratissimi finger food alle coccole finali, è stato accompagnato dagli Champagne Pommery.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 19 luglio 2013

L’ingresso

Salottino all’ingresso

Il tavolo Amici Gourmet

Gli altri tavoli

Altre sale

Dettagli delle sale

Cantina

Abbinamento Vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Il nostro esclusivo menù

Gli champagne Pommery ci accompagneranno durante il pranzo

Il benvenuto dello chef

Servizio curatissimo e minuzioso in ogni momento

Aperitivo

Champagne Pommery Noir – Pommery

Biscotto di Parmigiano reggiano con pepe espelette;  grissino con polvere di acciughe; meringa di funghi

Piattooo!

Crema fredda di asparagi con spuma di speck

Tartellette con crema di fave e midollo affumicato

Panino  al vapore con crema di pomodoro speziato

Ala di pollo fritta con crema al dragoncello;  polpetta di merluzzo con mango e tofu

Pane

Tipologie di pane: integrale; bianco in crosta di sesamo; con noci e miele; carta musica al rosmarino; grissini.

Pane integrale, pane bianco in crosta di sesamo, pane con noci e miele, carta musica al rosmarino, grissini

Capesante, acqua di carciofi, alga kombu e bulgur

Servizio ai massimi livelli e tutti i particolari curatissimi

Ostrica, burrata, lychees e tapioca

Il sommelier Matteo Zappile ci ha seguiti e guidati in tutto il percorso

Champagne Brut Apanage Prestige – Pommery

Scampo croccante, acqua di melanzane, crema di peperone e lampone

Biscotto di fegato grasso, chutney di agrumi e frutti di bosco, mela e cetriolo

Champagne Apanage rosé – Pommery

Spaghetti, lenticchie e ricci di mare

Champagne Millésimé 2000 – Pommery

Dim alla piastra, vitello e mortadella, verza croccante

Pescato, l’umore del mare, verdure croccanti e profumo di agrumi

Champagne Cuvée Louise 2002 – Pommery

Costata di maiale, un’idea dell’Oriente

Maiale marinato al miso, cous cous di kamut, panna ridotta al miso, carota di Polignano al karkadè.

Snack al formaggio: Camembert delle Langhe, caramello salato, muesli croccante all’ibisco, spuma di latte

Chiacchiere con lo chef

Passione Moscato Passito di Strevi 2006 – Vini passiti Bragagnolo

Frozen al tè verde con salsa di pesca

Marion Lichtle, la superba pasticciera del Pagliaccio

Bon bon di pera e gelato di ricotta, noci caramellate

Presentazione del caffè al tavolo

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: macaron agli agrumi; mou alla menta; marzapane al cioccolato; croccante al caramello; marshmallow fondente; lollipop all’eucalipto.

Caffè

Jamaica blu mountain, Torrefazione MOCOCA.

Che dire… se non grazie a Anthony, Gennaro e tutto lo staff. Bravi, Bravi Bravi!

Viaggiatore Gourmet

Partner del trecentosessantaunesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Il Pagliaccio
00186 Roma
Via dei Banchi Vecchi, 129a
Tel. +39 06/68809595
Pranzo dal mercoledì al sabato dalle ore 12.30 alle ore 14.00. Cena dal martedì al sabato
 dalle ore 19.30 alle ore 22.30. 
Chiuso domenica e lunedì, martedì aperto solo la sera. Chiuso a pranzo per tutto il mese di Luglio.
Parcheggio: consigliano di utilizzare il parcheggio al Terminal Gianicolo situato in Via Urbano VIII, 16C.
E-mail: info@ristoranteilpagliaccio.it
Sito internet:
www.ristoranteilpagliaccio.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.