Cartoline dal 367mo Meeting VG @ Due Colombe Ristorante Al Borgo Antico – Borgonato di Cortefranca (BS) – Chef Stefano Cerveni

Ormai firma storica della cucina franciacortina, Stefano Cerveni ci ha accolto tra le  mura del Borgo Antico San Vitale per raccontarci, in un percorso riccamente impreziosito dalle straordinarie eccellenze del territorio, dove sta andando la sua cucina. Stefano è sempre stato uno chef versatile in grado esprimersi ad alti livelli sia traendo ispirazione dall’acqua che dalla terra e lo ha dimostrato appieno in questo meeting alternando l’uno e l’altro con disinvoltura. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ormai firma storica della cucina franciacortina, Stefano Cerveni ci ha accolto tra le  mura del Borgo Antico San Vitale per raccontarci, in un percorso riccamente impreziosito dalle straordinarie eccellenze del territorio, dove sta andando la sua cucina. Stefano è sempre stato uno chef versatile in grado esprimersi ad alti livelli sia traendo ispirazione dall’acqua che dalla terra e lo ha dimostrato appieno in questo meeting alternando l’uno e l’altro con disinvoltura. Un’elegantissima ed essenziale proposta di caviale Calvisius e una più rustica insalata di pollo hanno aperto i giochi, le tagliatelle ai gamberi rossi hanno anticipato lo strepitoso Risotto mantecato agli asparagi affumicati, funghi spugnole, spuma di robiola bresciana: un vero virtuosismo sulle note vegetali e terragne arricchite dall’affumicatura, irresistibilmente ingolosito dalla leggerezza cremosa e sapida della spuma di Robiola. Senza tentennamenti, si continua con due prove di forza: il Guazzetto di spigola d’amo, mazzancolle, carciofi e olive taggiasche e la sontuosa Coda di bue “Parmentier”. Stefano ha poi chiuso con due ottimi dessert, che hanno riscosso grandi consensi.

Archivio storico reportage:

-> Meeting del 9 marzo 2013

Eccoci…

Ad accoglierci lo chef in persona

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro esclusivo menù

Sala e mise en place

Dettagli

La cantina

Aperitivo

Franciacorta Satèn 2007 Ca’ del Bosco

Stuzzichini di benvenuto

Ci accomodiamo al tavolo dove troviamo un centrotavola griffato Fragola Candonga

Lo chef ci presenta il percorso odierno

.

Franciacorta Dosage Zéro Magnum 2008 – Ca’ del Bosco

Pane

Piattooo!

Battuta di scampi, crema acida, polvere di capperi e caviale Tradition Calvisius

Insalata tiepida di pollo biologico, sarde essicate del Sebino, salsa verde, pop-corn di pollo

Franciacorta Annamaria Clementi 2004  Magnum – Ca’ del Bosco

Tagliatelle al coltello, gamberi rossi, pomodorini canditi, pane bruciato

Gavi di Gavi 2007 Monterotondo Magnum – Villa Sparina

Risotto mantecato agli asparagi affumicati, funghi spugnole, spuma di robiola bresciana

Altro piatto in arrivo

Guazzetto di spigola d’amo, mazzancolle, carciofi e olive taggiasche

Roero riserva 2005 Ròche d’Ampsèj – Matteo Correggia

Coda di bue “Parmentier”

Brindisi con lo chef

Muscatel Tardì 2009 – Batasiolo

Tortino morbido al cioccolato, sale e olio extravergine

In arrivo un altro dessert, impiattato in sala direttamente dallo chef

Zuppetta tiepida di fragole Candonga, mentuccia, aceto balsamico, gelato alla crema

Buon compleanno Rita!

Caffè

Cadeau per i nostri associati

Capatina in cucina

Visita alle distillerie Borgo San Vitale, al cui interno c’è il ristorante

Ci spostiamo nella saletta per la merenda

Pinero 2002 Magnum – Ca’ del Bosco

Salame

Formaggi locali

Ultima bottiglia di una grandissima giornata

Franciacorta Satèn 2007 Ca’ del Bosco

Un caloroso ringraziamento a Stefano e a tutto lo staff per una meravigliosa giornata!

Viaggiatore Gourmet

Partner del trecentosessantasettesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Due Colombe Ristorante Al Borgo Antico
25046 Borgonato di Cortefranca (BS)
Via Foresti, 13
Tel. +39 030 9828227
Fax +39 030 9848772
Chiuso domenica sera e lunedì tutto il giorno
E-mail: stefano@duecolombe.com
Sito internet:
www.duecolombe.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori pi˘ fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.