Cartoline dal 354mo Meeting Amici Gourmet – IYO Sushi Fusion Experience – Milano (MI) – Direttore Claudio Liu, Chef Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari

L’ottica di cucina fusion dell’IYO è sempre più ampia e stimolante e i nostri Amici Gourmet non perdono l’occasione per approfondire la ricercatissima proposta del locale. Il legame con l’Italia si stringe sempre di più, dando vita a creazioni evocative, in cui le nostre materie prime vengono sottolineate da un’imbattibile competenza in fatto di salse e aromi orientali. Simbolo di questo è il To.Ka.Mi., piatto vincitore del Girotonno 2013 in cui si viaggia da Tokyo a Milano passando per Carloforte con tre millimetriche preparazioni: nigiri, tartare agli agrumi e ventresca con anguilla in teriyaki e pasta kataifi. L’ultima novità del locale della famiglia Liu è il robatayaki, postazione griglia simbolo di nipponica convivialità e morte ideale di una stupenda capasanta accompagnata da un datterino rinfrescato da lime e punzecchiato dal jalapeno. Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari non si negano niente, così tra l’acidità della salsa ponzu e il piccante dell’ichimi togarashi, il calamaro è ripieno di patate ratte, l’agnello irlandese trova posto accanto alla Wagyu beef a una tavola di fusion vera e convincente. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

L’ottica di cucina fusion dell’IYO è sempre più ampia e stimolante e i nostri Amici Gourmet non perdono l’occasione per approfondire la ricercatissima proposta del locale. Il legame con l’Italia si stringe sempre di più, dando vita a creazioni evocative, in cui le nostre materie prime vengono sottolineate da un’imbattibile competenza in fatto di salse e aromi orientali. Simbolo di questo è il To.Ka.Mi., piatto vincitore del Girotonno 2013 in cui si viaggia da Tokyo a Milano passando per Carloforte con tre millimetriche preparazioni: nigiri, tartare agli agrumi e ventresca con anguilla in teriyaki e pasta kataifi. L’ultima novità del locale della famiglia Liu è il robatayaki, postazione griglia simbolo di nipponica convivialità e morte ideale di una stupenda capasanta accompagnata da un datterino rinfrescato da lime e punzecchiato dal jalapeno. Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari non si negano niente, così tra l’acidità della salsa ponzu e il piccante dell’ichimi togarashi, il calamaro è ripieno di patate ratte, l’agnello irlandese trova posto accanto alla Wagyu beef a una tavola di fusion vera e convincente.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 23 Febbraio 2012
-> Reportage del 13 Febbraio 2013

La suggestiva illuminazione

Mise en place

L’esclusivo menu

Piattoooo!!!

Edamame

Amaebi Tar Tar

Tar tar di gamberi rossi di Mazzara del Vallo con riduzione di punzù al wasabi

Ecco il patron Claudio Liu…

Franciacorta Dosage Zéro 2006 Magnum – Ca’ del Bosco

Facciamo un giro in cucina…

Tempura di gamberi

Hotate Robatayaki

Capasanta scottata sulla griglia giapponese Robatayaki con pomodoro datterino al lime e jalapegno

To.Ka.Mi.

Trilogia di tonno (piatto vincitore del Girotonno 2013)

Selezione di sushi creativi

6 pezzi di sushi creativi selezionati con il pescato del giorno

Black Soba

Taki soba rivisitati al nero di seppia saltati nel wok con julienne di asparagi, calamari e peperoncino ichimi.

Ika Shogayaki

Calamaro farcito con patate ratte, edamame e salsa allo zenzero.

Wagyu Tataki (primo allevamento italiano)

Nobile manzo Wagyu scottato con yuzu pon, daikon grattuggiato e sale Maldon.

Kohitsuji Miso

Costoletta di agnello irlandese al miso con crema fredda e carote glassate allo zenzero

Altra capatina in cucina

Ika

Calamaro, alga nori, mentaiko (uova di merluzzo giallo o pollock), capasanta e salsa di miso allo yuzu.

Sake

Salmone scottato a fiamma, ripieno di ikura al sakè, alghe nori e maionese al wasabi.

Passito di Acqui Doc Passione – Bragagnolo

Terrina di cioccolato alla salsa di frutta esotica, cannolo ripieno di crema pasticciera allo yuzu, cubo cremoso di cioccolato Ghana 70% e lampone

Degustazione di whisky giapponese Pure Malt Black Product of Nikka

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentocinquantaquattroesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Iyo Sushi Fusion Experience
20154 Milano
Via Piero della Francesca, 74
Tel. 0245476898
Chiuso lunedì
E-mail: info@iyo.it
Sito internet:
www.iyo.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.