Guida Michelin 2015 – 60ma edizione – Breaking News @ Milano Martedì 4/11 Presentazione Ufficiale

Ci siamo! In anteprima le novità dell’edizione “Guida Michelin 2015″ @ Principe di Savoia Hotel Milano. Ore 11.30 conferenza di presentazione, a seguire pranzo per la stampa. Stay ULTRATuned! … [VG Broadcasting LIVE in full effect] … Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ci siamo! In anteprima le novità dell’edizione “Guida Michelin 2015″ @ Principe di Savoia Hotel Milano. Ore 11.30 conferenza di presentazione, a seguire pranzo per la stampa. Dalle previsioni di Nostradamus VG passiamo alle certezze della presentazione: 2 stelle al Ristorante Taverna Estia allo Chef Francesco Sposito; al Ristorante Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte allo chef Giuseppe Mancino1 stella al Ristorante La Gallina del Villa Sparina Resort Chef Massimo Mentasti; alla Locanda di Orta allo chef Fabrizio Tesse; al Ristorante Del Cambio allo Chef Matteo Baronetto; al Ristorante IYO Sushi Fusion Experience di Milano (MI) allo Chef Haruo Ichikawa; al Ristorante Berton allo Chef Andrea Berton; al Ristorante Sarri di Borgo Pino dello Chef Andrea Sarri; al Ristorante Lido 84 di Gargnano (BS) allo chef Riccardo Camanini; al Ristorante La Torre all’interno di Castello del Nero di Tavarnelle (FI) allo chef Giovanni Luca Di Pirro; al Ristorante Mamma di Capri allo chef Salvatore La Ragione; al Ristorante President di Pompei allo chef Paolo Gramaglia; al Winter Garden by Caino presso il St. Regis di Firenze allo chef Michele Griglio; alla Stazione di Posta di Roma allo Chef Marco Martini; al Ristorante Il Tino di Ostia allo chef Lele Usai; al Ristorante Il Flauto di Pan di Ravello allo chef Giovanni De Vivo. Nelle previsioni di Nostradamus VG avevamo previsto la conquista della stella da parte della Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO) allo Chef Christian Milonee dell’hostaria L’Oste e il Sacrestano di Licata (AG) allo Chef Giuseppe Bonsignore, tra l’altro per noi meritatissime, ma purtroppo non si sono avverate. Stay ULTRATuned! [VG Broadcasting LIVE in full effect]… Nell’articolo tutte le nuove stelle. Siamo in continuo aggiornamento…

Ecco le novità della Michelin 2015

Risorse download:
-> Tutte le stelle Michelin in Italia

Nuovi Due stelle

Il Piccolo Principe – Viareggio (LU) – Giuseppe Mancino
Taverna Estia – Brusciano (NA) – Francesco e Armando Sposito

Nuovi Una Stella

Mamma – Capri (NA) – Salvatore La Ragione
Relais Blu – Massa Lubrense (NA) – Roberto Allocca
President – Pompei (NA) – Paolo Gramaglia
Il flauto di Pan – Ravello (SA) – Giovanni De Vivo
Il Tino – Lido di Ostia (RM) – Daniele Usai
Aroma – Roma – Giuseppe Di Iorio
Stazione di Posta – Roma – Marco Martini
Sarri – Imperia – Andrea Sarri
Il saraceno – Cavernago (BG) – Roberto Proto
Lido 84 – Gardone Riviera (BS) – Riccardo Camanini
Berton – Milano – Andrea Berton
IYO – Milano – Haruo Ichikawa
Umami – Bormio (SO) – Antonio Borruso
La gallina – Gavi (AL) – Massimo Mentasti
Locanda di Orta – Orta San Giulio (NO) – Fabrizio Tesse
Del Cambio – Torino – Matteo Baronetto
Cappero – Eolie Vulcano (ME) – Crescenzo Scotti
I pupi – Bagheria (PA) – Tony Lo Coco
Il Bavaglino – Terrasini (PA) – Giuseppe Costa
Le tre lune – Calenzano (FI) Matteo Lorenzini – Ilaria Di Marzio – Tommaso Verni
Winter Garden Restaurant by Caino – Firenze – Michele Griglio
La bottega del buon caffè – Firenze – Antonello Sardi
La torre – Tavarnelle Val di Pesa (FI) – Giovanni Di Pirro
Silene -Seggiano (GR) – Roberto Rossi
L’imbuto – Lucca – Cristiano Tomei
Feva – Castelfranco Veneto (TV) – Nicola Dinato
Macelleria Damini – Arzignano (VI) – Giorgio Damini

Perde due stelle

Il Rigoletto – Reggiolo RE (chiuso per lavori)

Passa da due stelle a una stella

Il Desco – Verona VR
Il Pellicano – Porto Ercole – GR

Stelle soppresse
L’osteria di Via Solata – Bergamo BG
Roof Garden – Bergamo BG
Cielo – Ostuni BR
Villa Fiordaliso – Gardone Riviera BS
Alpenroyal Gourmet – Selva di Valgardena BZ
Belvedere – Pula CA
Al Castello – Grinzane Cavour CN
La tenda rossa – San Casciano in Val di Pesa FI
Bellevue – Taormina ME
Osteria da Pietro – Castiglione delle Stiviere MN
Symposium – Cartoceto PU
Agata e Romeo – Roma RM
Pappa Carbone – Cava dei Tirreni SA
Albergaccio di Castellina – Castellina in Chianti SI
Scrigno del Duomo – Trento TN
Stube Hermitage – Madonna di Campiglio – TN

Perdono la stella per cessata attività

Le busche – Montecarotto AN
Gener neuv – Asti AT (al momento della redazione)
La locanda di Bu – Nusco AV
Bacco – Bari BA
Osteria del Mare – Modena MO
FrankRizzuti – Potenza PZ
Palma – Alassio SV

Cambiamenti successivi alla chiusura editoriale

La Stüa de Michil – Corvara in Badia (BZ) – Chef partito a settembre
Tenuta La Badiola – Castiglione della Pescaia (GR) – Chef partito a fine agosto
Trussardi Alla Scala – Milano – Chef partito a settembre

In aumento i ristoranti stellati – Nella Guida MICHELIN Italia 2015

Sono 332 con circa 60 novità tra i ristoranti di qualità, l’Italia si conferma la seconda selezione più ricca al mondo. Sono 2 i nuovi ristoranti con due stelle, 27 le new entry e 30 i nuovi Bib Gourmand.
Questa edizione presenta due significative novità: le due stelle che incoronano i ristoranti Il Piccolo Principe di Viareggio (LU) e Tavernia Estia di Brusciano (NA), entrambi guidati da chef campani.

Tra le 27 nuove m spiccano per singolarità:
Le tre lune di Calenzano (FI): qui, dopo essere andati in giro per il mondo ad “assorbire” il mestiere in grandi scuole, tre giovani amici toscani si sono ritrovati per realizzare insieme una grande cucina con prodotti di stagione e spunti francesi.
La Macelleria Damini di Arzignano (VI): guadagna la stella il ristorante all’interno di questa macelleria storica, appartenente alla quarta generazione di una famiglia di macellai per passione e competenza.
Il ristorante giapponese IYO di Milano: i classici giapponesi vivono qui in un mondo fluttuante (dal giapponese ukIYO), in cui entrano interpretazioni fusion, creative e occidentalizzate, con un gran finale di dolci europei e frutti asiatici.
L’Imbuto di Lucca: un ristorante nel Museo d’Arte Contemporanea, che ne traduce lo spirito nei piatti. La cucina dello chef Cristiano Tomei, ben radicata nelle tradizioni famigliari, è così creativa e fantasiosa da diventare un vero viaggio di sorprese per i visitatori del museo che non vorranno perdere una sosta qui.

Numeri: novità e curiosità
Sono circa 370 le novità contenute nella 60ma edizione della guida Michelin Italia, che propone ai suoi lettori oltre 6.500 esercizi distribuiti su più di 2.000 comuni.
All’alba del 2015 sono sempre più numerosi i giovani chef talentuosi che presentano cucine stimolanti, creative e ricche di contenuti. L’innovazione e la fusione con i sapori orientali rivelano una continua evoluzione del gusto. Potremmo attribuire la tendenza alla globalizzazione, forse. Ma quello che fa la differenza in Italia è che il cambiamento si armonizza perfettamente con gli “ingredienti” di base della nostra cucina, da sessant’anni e oltre: convivialità, attaccamento alla terra, qualità della materia prima, tradizioni famigliari. In una parola: passione.

La selezione effettuata dagli ispettori della guida MICHELIN ha individuato su tutto il territorio nazionale 29 novità, cosi ripartite:
* 27 novità totale ristoranti 285
** 2 novità totale ristoranti 39
*** totale ristoranti 8

Anche in questa edizione spiccano molti giovani talenti, ai quali viene assegnata per la prima volta, o aggiunta, l’ambita stella. Tra le novità, infatti, 11 chef hanno un’età inferiore ai 35 anni.
La Lombardia conferma il suo primato per numero di stellati: 58 ristoranti (2*** 6** 50*). Seguono il Piemonte con 39 ristoranti (1*** 5** 33*) e la Campania con 35 ristoranti (6** 29*).
Le regioni più dinamiche, con 7 novità, sono la Toscana, quarta nella classifica generale con 30 stellati (1*** 4** 25*), e la Campania, insieme alla Lombardia la regione con il più alto numero di due stelle.
Diversa è la situazione nella classifica per provincia. Roma balza al primo posto con 20 ristoranti stellati (1*** 2** 17*), insieme a Napoli, che detiene il record di due stelle (6** 14*). Scivola dalla prima alla terza posizione Bolzano con 19 ristoranti (3** 16**).

Le regioni con più ristoranti Bib Gourmand sono:
Veneto 37 = (1 novità), Emilia Romagna 34 = (5 novità), Lombardia 31 = (2 novità), Piemonte 30 = (4 novità).

Per un totale di 332 ristoranti stellati.

La Guida Michelin Italia 2015 offre una selezione dei maggiori alberghi per ogni fascia di prezzo, in grado di soddisfare le esigenze di ognuno. Sono 3.856 gli alberghi, suddivisi in 6 categorie di confort:
37 Gran lusso e tradizione
242 Gran confort
1.088 Molto confortevole
1.397 Di buon confort
652 Abbastanza confortevole
440 Forme alternative di ospitalità (agriturismi, B&B, residenze d’epoca)

Eccoci!

La sala è ormai pronta

Il momento tanto atteso

Andrea Berton del Ristorante Berton con Michael Ellis, Direttore Internazionale Guide Michelin

Michael Ellis, Direttore Internazionale Guide MICHELI

Qui con Giovanni Di Pirro, Ristorante La Torre

Roberto Binaschi di Bragard, partner tecnico ufficiale di Michelin, Fabrizio Tesse della Locanda di Orta, VG e Matteo Baronetto del Ristorante Del Cambio

Fabrizio, Giuseppe Mancino del Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte (neo bistellato) e VG

Andrea Berton e Haruo Ichikawa del Ristorante IYO

Lele Usai del Ristorante Il Tino e Marco Martini della Stazione della Posta

Lele Usai, Andrea Sarri dell’omonimo ristorante e Cristiano Tomei

Riccardo Camanini del Ristorante Lido 84 e VG

VG con Ilario Bonzani e Alessandra Veroneri, rispettivamente restaurant manager e sommelier del Ristorante Acanto del Principe di Savoia

Qui con Ezio Indiani, storico GM del Principe di Savoia

Viaggiatore Gourmet

Riferimenti:  MICHELIN – Divisione Guide
Italia – Italy – Guide Restaurants
Via Monti, 23 – 20016 – Pero (MI)
Sito Web Ufficiale: www.michelin.it