Cartoline dal 371mo meeting VG @Ristorante Mistral del Grand Hotel Villa Serbelloni – Bellagio (CO) – Chef Ettore Bocchia

Nell’atmosfera unica del Grand Hotel Villa Serbelloni, un’occasione unica per i nostri Amici Gourmet di venire coccolati dal grande Ettore Bocchia ai tavoli del suo Mistral. Un’ambientazione sontuosa e senza tempo, in cui lo chef può esprimere il suo enciclopedico bagaglio tecnico: dal pesce di lago al foie gras, dal modernissimo allo storico, è tutto concesso… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Nell’atmosfera unica del Grand Hotel Villa Serbelloni, un’occasione unica per i nostri Amici Gourmet di venire coccolati dal grande Ettore Bocchia ai tavoli del suo Mistral. Un’ambientazione sontuosa e senza tempo, in cui lo chef può esprimere il suo enciclopedico bagaglio tecnico: dal pesce di lago al foie gras, dal modernissimo allo storico, è tutto concesso. La gestione dell’acidità dei “Bocconcini di pesce pescato nel nostro Lago in carpione con crema di riso” è quanto di più contemporaneo ci si possa aspettare, il trionfale “Astice alla Thermidor” un’impeccabile prova di forza, un’interpretazione che ha pochi paragoni. Il repertorio di Bocchia è amplissimo e lo chef trova nelle composizioni più articolate la sua massima espressione: la scaloppa e il torcione di fegato grasso acquisiscono struttura grazie al pollo di Bresse, la variazione di agnello è un’antologia di cotture millimetriche tra il carré perfettamente al rosa e la croccantezza delle animelle.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 20 giugno 2013
-> Reportage del 21 giugno 2013
-> Meeting del 6 settembre 2013

Il tavolo Amici Gourmet

Il nostro esclusivo menù

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo nella magnifica hall dell’hotel

Musica live nel salone, come sempre del resto al Grand Hotel Villa Serbelloni

Franciacorta Brut 2007 Magnum – Ca’ del Bosco

Lo chef Ettore Bocchia ci raggiunge

Ci accomodiamo

Lo chef ci spiega il menù, fornendo sempre dettagli tecnici

Franciacorta Satèn 2007 – Ca’ del Bosco

Pane

Tipologie di pane: integrale; bianco al latte; sfogliatine al burro; pizzette pomodoro e cipolla; grissini stirati.

Sfogliatine burro,pizzette pomodoro cipolla,integrale, bianco al latte.
Grissini stirati.

Piattooo!

I bocconcini di pesce pescato nel nostro Lago in carpione con crema di riso

Confini Friuli Igt 2009 – Lis Neris

Il sommelier Leonardi Di Zanni si è occupato del nostro servizio

Pan brioche

La variazione di fegato grasso con insalata di pollo di Bresse

Chardonnay Grésy 2011 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Grande servizio diretto da Carlo Pierato

I ravioli fatti in casa ripieni di pavone con ragù delle sue cosce e spugnole

Sbirciatina in cucina

Men at work

Il sous-chef Andrea Arienti

Cuvée Annamaria Clementi rosé 2004 – Ca’ del Bosco

L’astice alla Thermidor

Nero d’Avola Igt NeroBufaleffj Magnum 2006 – Gulfi

La variazione d’agnello con i suoi contorni

Preparazione live…

Azoto liquido…

La gelatina di Moscato con fragole Candonga e sorbetto al limone di Sorrento

Tutto pronto per il gran finale

Moscato d’Asti 2013 – Ca’ del Principe

Gran finale

La colomba con le salse

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: macaron al pistacchio; tartelletta ai frutti di bosco; cannoncini; gelée alla frutta.

Ci spostiamo nella hall per il caffè, la piccola pasticceria e i distillati

Distillati VG Premium Selection

Cadeau di fragole Candonga per i nostri associati

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentosettantunesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Mistral c/o Grand Hotel Villa Serbelloni
22021 Bellagio (CO)
Via Roma, 1
Tel +39 031 956 435 / +39 031 950 216
Fax +39 031 951 529
E-mail: mistral@ristorante-mistral.com
Sito internet:
www.ristorante-mistral.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.