Osteria Grotto La Dispensa – Mergozzo (VB) – Chef/Patron Roberta Mirarchi, Patron Carlo Sacco

Torniamo in quel di Mergozzo a trovare Carlo Sacco e la moglie Roberta Mirarchi nel loro Grotto La Dispensa. Avevamo già apprezzato il format decisamente moderno e interessante, caratterizzato da un ritorno alle origini gastronomiche, rinverdendo ricette tradizionali e pescando prelibatezze in un territorio ricco di tesori nascosti come la Val d’Ossola, che in pochi conoscono come il patron. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Torniamo in quel di Mergozzo a trovare Carlo Sacco e la moglie Roberta Mirarchi nel loro Grotto La Dispensa. Avevamo già apprezzato il format decisamente moderno e interessante, caratterizzato da un ritorno alle origini gastronomiche, rinverdendo ricette tradizionali e pescando prelibatezze in un territorio ricco di tesori nascosti come la Val d’Ossola, che in pochi conoscono come il patron.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 5 maggio 2012

Il borsino delle guide cartacee 2013
Michelin lo segnala come novità e gli assegna un coperto
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala

Risorse download:

-> La Dispensa del Gusto – il takeaway del Grotto La Dispensa

Sala e mise en place

La… Dispensa “dell’arte” è un progetto artistico-culturale, con l’obbiettivo di divulgare e promuovere l’arte. Grotto La Dispensa diventa così una vera e propria galleria d’arte fruibile a tutti.

Menù
Riportiamo, come sempre, i menù degustazione e quello alla carta.

Degustazione… dalla Dispensa
Club sandwich al salmone affumicato
***
Parmigiana mediterranea di melanzane
***
Costine di maiale in bassa temperatura, patata al cartoccio
***
Dolce del giorno

€ 35,00

La Merenda… del Re

… Un percorso gastronomico ricco e goloso composto da sei portate scelte per voi capace di soddisfare le più buone forchette

€ 45,00

La carta

Antipasti

Club sandwich al salmone affumicato € 14,00
Polpo e patate € 12,00
Rustico valligiano, giardiniera di verdure € 12,00
Terrina d’oca di cortile, pan brioche e insalata € 12,00
Battuta di Fassone, capperi, cipolla e olive € 14,00
Flan di peperone, salsa delicata di bagna caoda € 10,00

Primi piatti

Parmigiana mediterranea di melanzane € 8,00
Gnocchi di patate, pomodoro e pesto € 10,00
Pasta e impepata di cozze € 18,00
Spaghettoni “MATT BIO” sarde e ricotta salata € 14,00

Secondi piatti

Merluzzo fritto, misticanza al balsamico € 18,00
Rombo chiodato al forno, carciofi in padella € 20,00
Carré di agnello, crosta di pane prezzemolato € 25,00
Costata di manzo, verdure grigliate € 25,00
Costine di maiale in bassa temperatura, patata al cartoccio € 20,00
Roast beef, croccante di patate € 14,00

Dolci

Dolci del giorno € 5,00

I fornitori

Selecta, Longino&Cardenal, Global Pesca

Carta dei vini
Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo:. Tra i vini bianchi: . Tra i vini rossi: . Tra i vini da dessert: . Curiosità: la bottiglia meno cara è , quella più costosa è .

Abbinamento Vini
Come di consueto optiamo per il servizio al calice.

Aperitivo

Brut rosé metodo Martinotti La guardia

Pane in cassetta e burro di Formazza

Club sandwich al salmone

Pane

Tipologie di pane: bianco tipo mini kaiser. Il pane viene servito caldo. In accompagnamento burro della Val Formazza; bagnetto verde; salsa piccante.

Barolo Serralunga 2007 – Ferdinando Principiano

Piattooo!

Vitello tonnato alla “moda vegia”

Terrina di oca di cortile, pan brioche

Flan di zucca, fonduta di Bettelmatt

Flan di zucca, fonduta di Bettelmatt

Capatina in cucina per sbirciare la preparazione live del raviolone

Tocco di pepe del patron

Raviolone, farcia di patata e finocchietto selvatico, salsiccia ripassata in padella

Gnocchi di patate, pomodoro e pesto di basilico

Gnocchi di zucca, fonduta di Formazza

Zuppa Walser

Carré di agnello in crosta di pane prezzemolato, patate di montagna

Costine di maiale di cinta senese cotte in bassa temperatura

Guancia di vitello al Barbaresco e cacao, purè di patate

“Glomol” – il dessert soggettivo

Il compianto Giovanni Fasola, patron del biscottificio Camporelli di Novara, grande amante e sostenitore di questo dessert prodotto con i suoi rinomati biscotti

Caffè Lavazza Gran Espresso

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: croccante di nocciole; torrone morbido; cioccolatini; lolly pop albicocca e cioccolato.

Genepì homemade

Ci spostiamo all’esterno per la merenda

Lambrusco di Sorbara Scintilla d’amore – Casolari

La prima merenda: pane e mortadella

Champagne Brut Blason Rosé – Maison Perrier-Jouët

Pane di lievito madre 72 ore

Millesimato 2007 Metodo Classico Brut – Vini Contratto

Piccoli dessert: “Glomol”; cremino al pistacchio di Bronte e granella di nocciola; cannolo con crema di ricotta e zeste di limone; mousse di albicocca

Vino di Visciola Selezione 2003 – Marconi

Gin tonic a chiudere

Cucina

Roberta si sente sempre più a suo agio tra i fornelli del Grotto, ma per fortuna non tradisce il motto della sua cucina “sostanza e basta”.

Servizio

Grande accoglienza e nessuna formalità. Questa la formula magica scelta da Carlo per rapportarsi con i clienti del Grotto. Una formula che funziona, che piace.

Conclusioni

Il format era chiaro sin dall’apertura, così come lo erano le idee legate all’accoglienza e alla proposta di cucina. Da quel solido punto di partenza, Carlo e Roberta stanno lavorando per migliorare la loro offerta e i risultati sono palpabili, così come è palpabile il loro entusiasmo.

Valutazioni: [* * * * *]

Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Ristorante Grotto La Dispensa
28802 Mergozzo (VB)
Via Sempione, 28-30
Tel. 0323 80754
Chiuso mercoledì
E-mail: grottoladispensa@gmail.com