Cartoline dal 328mo Meeting VG @ Ristorante Perbellini – Isola Rizza (VR) – Chef Giancarlo Perbellini

Attesissimo Meeting per i nostri Amici Gourmet nel tempio della Famiglia Perbellini. Per l’occasione è stato proposto un percorso che ci ha raccontato di una mediterraneità fastosa e concreta, in cui la grandezza senza compromessi dei prodotti e la sensibilità nell’approcciarli permette a Giancarlo di realizzare composizioni di grande gusto ed eleganza… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Attesissimo Meeting per i nostri Amici Gourmet nel tempio della Famiglia Perbellini. Per l’occasione è stato proposto un percorso che ci ha raccontato di una mediterraneità fastosa e concreta, in cui la grandezza senza compromessi dei prodotti e la sensibilità nell’approcciarli permette a Giancarlo di realizzare composizioni di grande gusto ed eleganza. Si tratti di una “semplice” patata vedi l’eterea Vellutata di patate all’olio di olive taggiasche o della sapidità rustica degli Spaghetti d’acciuga alla chitarra, crema di tuorlo d’uovo, capperi e pane croccante. Branzino e scampo sono la base per creare complessi richiami di consistenze morbide e contrappunti aromatici come nel Wafer al sesamo con tartare di branzino, caprino all’erba cipollina e sensazione di liquirizia e nel Battuto di scampo con burrata e olio al peperoncino. È un Perbellini classico, fine e sontuoso, che conclude con un fegato grasso da applausi, un tono su tono di grassezza, dolcezza e sapidità, la clamorosa Bruschetta di foie gras, alici, mele e pecorino. E ancora dovevano arrivare i dolci, mai come qui un vero menù a parte, una uno dei punti chiave del successo del ristorante Perbellini.

Archivio storico reportage:
-> Reportage del 20 Luglio 2006
-> Reportage del 21 Giugno 2011
-> Meeting del 21 Settembre 2011

La patron Laura Secchi ci dà il benvenuto

Arriva anche Giancarlo Perbellini ad accoglierci

La sala

La saletta dei distillati

La vetrinetta nel quale lo chef custodisce tutti i ricordi legati al concorso del Bocuse d’Or Italia, di cui è il presidente

Il tavolo Amici Gourmet

Mise en place

L’esclusivo menù

Abbinamenti vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Aperitivo

Riserva Coppo Brut 2006 – Coppo

Melanzana affumicata e spinacio

La polpettina di pollo al latte e salvia con emulsione al wasabi; il vitello tonnato

La spuma di cipolle e pane al pomodoro

Pane

Tipologie del pane: baguette e burro  Échiré demi-sel; pane sfogliato al burro.

Langhe Doc Sauvignon 2010 –  Matteo Correggia

Piattooo!!!

Vellutata di patate all’olio di olive taggiasche

Wafer al sesamo con tartare di branzino, caprino all’erba cipollina e sensazione di liquirizia

Colli Tortonesi Il Montino 2009 – La Colombera

Triglia fritta, latte cagliato al pepe, aglio e lime

Battuto di scampo con burrata e olio al peperoncino

Grésy Chardonnay Langhe Doc 2000 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Scampo dorato, limone e spugnole

Spaghetti d’acciuga alla chitarra, crema di tuorlo d’uovo, capperi e pane croccante

Tortelli di ricotta e spinaci

Roero Riserva Ròche d’Ampsèj 2005 – Matteo Correggia

Maialino al profumo di cannella e crema di Parmigiano all’arancia

Piemonte Moscato Passito Doc La Bella Estate Oro 2007 – Terre Da Vino

Bruschetta di foie gras, alici, mele e pecorino

Porca l’oca…!

Passito Doc Strevi Incontro Passione 2006 – Bragagnolo

Mango, olive disidratate, crema di riso, crumble d’orzo e biscotto al caffè, zabaglione, nocciola e vaniglia

Crostata calda con fichi caramellati

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cremoso di mandorla e latte di mandorla; caffè e zabaglione, gelato all’amarena ricoperto di cioccolato e nocciole; buchon di mandorla con crema di pistacchi e arancia; macaron alla vaniglia, albicocca e zenzero; cremoso di pere e frutto della passione.

In omaggio per i nostri Amici Gourmet la rivista Grande Cucina

La millefoglie della rinomata Pasticceria Perbellini

Altri prodotti

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoventottesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Perbellini
37050 Isola Rizza (VR)
Via Muselle, 130
Tel 045.7135352
Chiuso domenica sera, lunedì e martedì; in giugno, luglio e agosto anche la domenica a pranzo.
E-mail: ristorante@perbellini.com
Sito internet:
www.perbellini.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.