Cartoline dal 318mo Meeting VG @ Ristorante Magnolia dell’Hotel Byron – Forte dei Marmi (LU) – Chef Andrea Mattei

Meeting estivo ai bordi dell’elegante piscina dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi per i nostri Amici Gourmet, dove abbiamo trovato un Andrea Mattei in forma smagliante, saldamente al comando del suo Magnolia, ormai tra i top indiscussi della Regione e non solo. Raffinato, materico e sempre più riconoscibile, la sua è cucina d’autore a tutti gli effetti… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Meeting estivo ai bordi dell’elegante piscina dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi per i nostri Amici Gourmet, dove abbiamo trovato un Andrea Mattei in forma smagliante, saldamente al comando del suo Magnolia, ormai tra i top indiscussi della Regione e non solo. Raffinato, materico e sempre più riconoscibile, la sua è cucina d’autore a tutti gli effetti. Fortemente connotata dai prodotti del territorio, specialmente per quello che riguarda le parti vegetali delle quali riesce a unire la – a volte – austera rusticità toscana alla golosità smaccata del pescato, ottenendo composizioni in sorprendente equilibrio, insieme eleganti e piacevolissime. Già celebre per crudi di gran carattere, l’abbiamo trovato in grado di esprimersi a grandi livelli anche con un semplice porro. Ecco la nostra cronaca del percorso.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 30 aprile 2008
-> Reportage del 7 settembre 2012

La squadra

Lo staff di cucina

Chef: Andrea Mattei
Sous chef: David De Lucia

Lo staff di sala

Maître: Luca Giusti
Secondo maître : Daniele Chiodi
Sommelier: Maurizio Morelli

Lo chef Andrea Mattei ci da il benvenuto

Il tavolo Amici Gourmet

Mise en place

L’esclusivo menù

Abbinamento Vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Aperitivo

Franciacorta Cuvée Brut – Bellavista

Tipologie di stuzzichini: polenta di ceci e ricciola marinata; crema di anguria con acciughe di Monterosso e riso venere; cialda di mais croccante con pomodoro in dolce-forte; croccante di lievito madre ai capperi e caprino.

Degustazione d’olio

Olio extra vergine di oliva Frantoio di Santa Téa – Gonnelli 1585

Pane

Tipologie del pane: sciocco toscano; Marocco di Montignoso (semola, olive nere, salvia, aglio, rosmarino e peperoncino); focaccia al pomodoro; carta musica.

Piattooo!

Carpaccio di gamberi rossi, scalogno, caviale Asetra

Calamaretti arrostiti, farro tostato, radicchio capocchino

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi Doc 2010 Villa BucciBucci

Pesci e crostacei come un cappon magro, pane croccante, verdure

Risotto al pomodoro, ricotta di pecora, caffè

 /></a></p> <p align=

Il sommelier Maurizio Morelli

Curtefranca Uccellanda 2008 – Bellavista

Agnolotti agli scampi, farina di farro, erbucci, bottarga di scampi

Porro arrostito, caprino della Lunigiana, crema di grano arso

Polpo alla piastra, patate, sedano

 /></a></p> <p align=

Agnello di Zeri leggermente affumicato al pino e zucchine

Moscato Passito di Strevi Doc 2006 Passione Incontro – Vini Passiti Bragagnolo

Bitter bianco, lime e lampone

Fragola e barbabietola, liquirizia, acetosella

Pesca schiacciona, amaretti , frutto della passione, caffè con piccoli dolci

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cioccolato Amedei, anice e finocchio; gelatina di frutta; centrifuga mela verde e sedano; marzapane di Pietrasanta; spuma di yogurt di capra e ciliegie; biscotto croccante al the verde; caramella alla banana, lampone e liquirizia

In omaggio la rivista Grande Cucina

Lo chef e il sous chef ci raggiungono a fine pranzo per un saluto finale

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentodiciottesima edizione Meeting Altissimo Ceto

Ristorante Magnolia dell’Hotel Byron
55042 Forte dei Marmi (LU)
Viale A. Morin, 46
Tel. 0584 787052
Sempre aperto
E-mail: info@hotelbyron.net
Sito internet:
www.hotelbyron.net

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.